Racconta il tuo sud in un tweet | Contest letterario

Scadenza bando: 25 marzo 2018

Scadenza bando: 25 marzo 2018

Il Dipartimento degli Studi Umanistici dell'Università di Salerno, il Laboratorio LeGIt (Lessico e Grammatica dell'Italiano) e il Corso binazionale LIDIT (Linguistica e Didattica dell'Italiano nel contesto internazionale) presentano il Concorso letterario "Racconta il tuo sud in un tweet".

Il concorso è rivolto agli studenti delle lauree triennali in Lettere e Lingue dell'Università degli Studi di Salerno. Ogni studente può partecipare al concorso una sola volta, con un solo tweet di max 240 caratteri (spazi inclusi). Il testo deve essere salvato in formato pdf e spedito via mail dall'indirizzo di posta elettronica istituzionale (studenti.unisa.it) a QUESTA MAIL. C'è tempo per partecipare fino al 25 marzo, ore 12.00
Nello stesso pdf vanno indicati i dati personali: nome, cognome, anno di nascita, luogo di residenza, corso di studio, numero di matricola, anno di studio.

Gli studenti del corso di laurea binazionale LIDIT selezioneranno 40 tweet che arriveranno alla fase finale. I 40 tweet saranno tutti accolti negli atti della giornata di studio pubblicati dall'editore Franco Cesati di Firenze (2° volume della collana Quaderni del Laboratorio LeGIt). La giuria finale, composta dal prof. Sergio Lubello (presidente), G. Fiorentino, F. Chiusaroli e C. Nobili, sceglierà i tre tweet vincitori attribuendo un punteggio (30/30) sulla base dell'ORIGINALITA', INVENTIVA e PERTINENZA al tema.
La comunicazione dei vincitori e la consegna delle lettere di assegnazione delle borse di studio avverrà mercoledì 11 aprile 2018 nel corso della giornata di studio "Homo scribens 2.0. Scritture ibride della modernità" (Aula "N.Cilento", ore 9.15-14).

PREMI
1° classificato: 200 euro
2° classificato: 150 euro
3° classificato: 100 euro

  • Per consultare il BANDO del concorso e scoprire le modalità di partecipazione cliccare QUI.

Pubblicato il 20 Febbraio 2018

  • Home