Arriva UniMap, la mappa UNISA con i percorsi dedicati alla disabilità

Vivere il Campus Arriva UniMap, la mappa UNISA con i percorsi dedicati alla disabilità

Presentata UniMap, la mappa UNISA con i percorsi dedicati alla disabilità. L'applicazione UniMap è stata creata da alcuni studenti del corso di laurea magistrale in Informatica e donata all'Ateneo.

Hanno preso parte alla presentazione del nuovo servizio il rettore Aurelio Tommasetti, la prof.ssa Giulia Savarese (Delegato del Rettore alla disabilità/DSA), la prof.ssa Vittoria Marino (Delegato del Rettore alla Comunicazione), la prof.ssa Giuliana Vitiello (Docente di Interazione Uomo Macchina E Usabilità Del Software, Corso di Laurea Magistrale in Informatica) e i dottori in Informatica Liliana Annunziata, Raffaele Costantino, Raffaele Maiese, Ernesto Pizza e Vincenzo Vicidomini, creatori e realizzatori di UniMap.

UniMap nasce principalmente con lo scopo di facilitare l'orientamento di persone con disabilità all'interno del campus di Fisciano. L'obiettivo della App è garantire, infatti, un supporto per l'autonomia negli spostamenti. L'applicazione permette, grazie ad una prospettiva aerea della mappa del campus, di visualizzare la posizione dell'utente tramite l'attivazione del GPS. UniMap visualizza i percorsi dedicati sulla mappa stabilendo un punto di partenza e un punto di arrivo. Questi percorsi, accompagnati da una sintesi vocale, evitano barriere architettoniche, scale o altre complicazioni relative ad una disabilità motoria. Inoltre, in prospettiva, l'applicazione permetterà anche di orientarsi all'interno degli edifici, attraverso foto e planimetrie dei piani e sarà implementata anche per il campus di Baronissi.

La nuova applicazione, disponibile per il download nei playstore apple e android, è presente a questo link sul sito di Ateneo.

Inoltre, sempre sul sito di Ateneo, la App è presente nelle seguenti sezioni:

- Servizi on line

- Sedi e mappe

- Disabilità

Pubblicato il 17 Gennaio 2017



  • Home