UNISA | Home | Seminari e Convegni
Nell’ambito del Seminario permanente “Visioni sociologiche. Comprendere Spiegare Prevedere“
Cultura critica, discorso pubblico e politica digitale
Nell’ambito del Seminario permanente “Visioni sociologiche. Comprendere Spiegare Prevedere“
Sala Solidarietà "CARMINE PECORARO" (Edificio C1)
“Visioni sociologiche. Comprendere Spiegare Prevedere” è il Seminario permanente nato dall’esigenza di costruire uno spazio d’incontro tra studiosi, offrendo un punto di vista critico e innovativo su tematiche oggetto di studio e ricerche dei diversi ambiti della sociologia e in particolare della sociologia dei processi culturali e comunicativi.
La prima di queste “Visioni” vede la collaborazione tra l’Università degli Studi di Salerno e la Universidade Federal do Espírito Santo (Brasile), nonché il patrocinio della Società Scientifica Italiana – Sociologia, Cultura, Comunicazione(SISCC), delle sezioni di Processi e Istituzioni Culturali e di Sociologia Politica dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS)e dei gruppi di ricerca Estudios Sociales e Intervencion Social-ESEIS (Universidad de Huelva) e Narratives and Social Changes-International Research Group-NaSC-IRG (Università degli Studi di Salerno).
A inaugurare questo percorso sarà la due giorni dal titolo “Cultura critica, discorso pubblico e politica digitale”, che si svolgerà nei giorni giovedì 13 e venerdì 14 marzo 2025, presso l’Aula “Carmine Pecoraro” (secondo gli orari e gli interventi definiti nel programma disponibile in fondo), vuole offrire un contributo al dibattito scientifico su fenomeni culturali e comunicativi emergenti della società frammentata che stanno assumendo dimensioni significative nel panorama contemporaneo con tutte lorointerconnessioni con i processi di platformizzazione, informazione e democratizzazione, e vede la partecipazione di studiosi senior e junior di diverse università italiane e dell’Universidade Federal do Espírito Santo (Brasile).
