ECONOMIA E POLITICHE DEI MERCATI E DELLE IMPRESE

Elenco e Siti Web dei Corsi di Dottorato dell'Ateneo

StrutturaDIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE
Anno Accademico2014/2015
Tipo di CorsoCORSO DI DOTTORATO
NormativaAnte Riforma
Anni3
Ciclo30
Inizio Corso (data presunta)01/11/2014
N. Posti8
N. Borse6

Il dottorato (D.) ha come obiettivo principale di formare highly skilled professionals capaci di coniugare competenze di tipo economico, giuridico, statistico e aziendale, e di sperimentare modalità di ricerca attinenti a queste competenze. La struttura dei curricula è articolata in modo da soddisfare questo obiettivo. Gli obiettivi intermedi sono: rendere congruenti agli scopi del D. le basi di partenza scientifiche dei dottorandi; incentivare la capacità di interagire con la comunità di ricerca nazionale e internazionale, e con istituzioni coinvolte nello sviluppo locale (anche mediante la preparazione e il monitoraggio di progetti di ricerca); indurre appropriata competenza nell’utilizzazione dei supporti informatici delle tecniche di analisi teorica e quantitativa; I curricula del D. intendono formare: figure capaci di coniugare elementi analitici di origini diverse alla valutazione di funzionamento e performance di politiche pubbliche, servizi e mercati; competenze in discipline giuridiche tradizionalmente afferenti a settori disciplinari diversi, tutte con spiccata rilevanza per il mondo economico e dell’impresa; profili capaci di utilizzare le più moderne tecniche analitiche e quantitative ai fini di valutare il funzionamento e la performance di imprese, servizi, mercati; profili a elevata qualificazione, dotati di competenze specialistiche nell’ambito del marketing utili per il management di imprese e di organizzazioni non profit.

Diritto e mercato globale
Economia del settore pubblico
Marketing management
Metodi statistici
MembroAteneoDipartimentoRuolo
AMENDOLA AdalgisoSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
AMENDOLA AlessandraSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
AUTIERO GiuseppinaSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
BRUNO BrunaSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
CARRIERI VincenzoSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
COCCORESE PaoloSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
CORETTO PietroSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
D'ADDINO PaolaSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
D'AMATO MarcelloSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
D'AMBROSIO MarcelloSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
DELL'ANNO RobertoSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
DESTEFANIS Sergio PietroSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOORDINATORE
FERRAGINA Anna MariaSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
FIORENTINO StefanoSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
GIORDANO FrancescoSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
IMMORDINO GiovanniSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
INDRACCOLO EmanueleSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
LA ROCCA MicheleSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
LUCIANI VincenzoSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
MENICHINI Anna Maria CristinaSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
NIGLIO MarcellaSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
PERNA CiraSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
PICA GiovanniSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
PISTONE PasqualeSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
QUARANTA MarioSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
ROCCO DI TORREPADULA NicolaSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
ROMANO Maria GraziaSALERNOScienze Economiche e StatisticheALTRO
SAVIANO MarialuisaSALERNOStudi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)COMPONENTE
SIANO AlfonsoSALERNOScienze Politiche, Sociali e della ComunicazioneALTRO
STORTI GiuseppeSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
VALENTINO DanielaSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
VITALE Cosimo DamianoSALERNOScienze Economiche e StatisticheCOMPONENTE
  • Didattica