Servizi ed Informazioni | Tasse e Contributi
Guida alle tasse

PON ricerca e innovazione – Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV.2 “Sostegno alle famiglie per il pagamento delle tasse universitarie
L’Azione IV.2 “Sostegno alle famiglie per il pagamento delle tasse universitarie (riduzione e esenzione per fascia di reddito)”, del PON Ricerca e Innovazione 2014- 2020, è un’azione a titolarità del Ministero dell’Università e della Ricerca che, nell’ambito dell’iniziativa “REACT-EU”, ha previsto un incremento del Fondo per il Finanziamento Ordinario (FFO), al fine di compensare il mancato gettito derivante dall’esonero, totale o parziale, dal contributo annuale, sostenendo gli studenti in situazioni di fragilità economica, garantendo l'accesso all'istruzione e favorendo la ripresa delle aree vulnerabili. Tale misura ha interessato gli anni accademici 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024, ed è rivolta alle Università Statali ricadenti nelle aree obiettivo del Programma.
L'Università degli Studi di Salerno ha deliberato l’ampliamento dell’esonero totale dal contributo onnicomprensivo annuale per gli studenti in possesso dei requisiti di merito previsti dall’art. 1, commi 255 e 256, della Legge 232/2016, che appartengono a un nucleo familiare il cui ISEE è superiore alla soglia prevista dalla normativa nazionale, fino al valore massimo di 30.000 euro di ISEE.
ISEE - Informazioni Utili
Informazioni utili per il pagamento
L’Università degli Studi di Salerno, quale Ente Pubblico, ha l’obbligo di aderire alla normativa prevista dall’art.5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs 82/2005) e dall’ articolo 15, comma 5-bis del D.L. 179/2012 per le attività di incasso, con le modalità previste e denominate pagoPA.
Tutti i pagamenti della contribuzione studentesca a favore dell'Università degli studi di Salerno e della Tassa Regionale per il Diritto allo Studio Universitario devono essere effettuati tramite la nuova modalità elettronica pagoPA.
PagoPA è una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), in maniera semplice, sicura e trasparente, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione secondo regole, standard, e strumenti definiti dall’Agenzia per l’Italia digitale (AGID).
Anzitutto va detto che per i pagamenti con pagoPA puoi utilizzare soltanto gli Avvisi di pagamento pagoPA, ossia quelli che riportano il Codice dell'avviso di Pagamento (IUV). Moduli o bollettini di altro tipo – incluso il MAV - non consentono di usare pagoPA perché sono privi di questo codice.
Si possono effettuare i pagamenti:
direttamente online,
sul sito web di ateneo accedendo alla sezione "Pagamenti" della propria Area Riservata, cliccando sul pulsante "Paga con PagoPA" e scegliendo tra gli strumenti disponibili: carta di credito o debito o prepagata, oppure il bonifico bancario nel caso si disponga di un conto corrente presso banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all'iniziativa, o scegliendo un canale alternativo di pagamento.
di persona,
dopo aver stampato l'Avviso di pagamento cliccando su "Stampa Avviso per PagoPA" nella sezione "Pagamenti" della propria Area Riservata,
- Presso tutte le banche e gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (sportello fisico, ATM);
- Presso le tabaccherie con circuito Banca 5 e i punti vendita di SISAL e LIS PAGA di Lottomatica;
- Presso gli Uffici Postali
Nel caso in cui non si porti a termine la procedura nella sezione "Pagamenti" della propria Area Riservata nei tempi stabiliti, si interrompa la connessione internet o si decida di cambiare la modalità di pagamento dopo averne già visualizzata una, i pulsanti “Paga online” e “Avviso di pagamento” non saranno disponibili per circa 60 minuti.
Vantaggi per gli studenti
Il pagamento con pagoPA garantisce:
- la possibilità di pagare in qualsiasi momento della giornata, 24 ore al giorno per 365 giorni, da qualsiasi luogo disponga di una connessione a internet, senza dipendere dagli orari di apertura degli sportelli e con eliminazione delle code e possibilità di organizzare autonomamente i propri tempi;
- garanzia in tempi immediati del pagamento effettuato: dopo aver ottenuto la Ricevuta Telematica (RT) che conferma l’esito positivo della transazione con pagoPA, il cittadino avrà certezza dell'avvenuto pagamento;
- trasparenza nei costi di commissione;
- semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità e dei mezzi di pagamento;
- sicurezza e affidabilità nei pagamenti.