STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E STORICI

Elenco e Siti Web dei Corsi di Dottorato dell'Ateneo

StrutturaDIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Anno Accademico2014/2015
Tipo di CorsoCORSO DI DOTTORATO
NormativaAnte Riforma
Anni3
Ciclo30
Inizio Corso (data presunta)01/11/2014
N. Posti6
N. Borse5

Centrato sullo studio di ampie tematiche culturali letterarie, linguistiche e storiche, il Dottorato intende formare ricercatori e operatori culturali altamente qualificati in grado di analizzare criticamente i testi e i fenomeni culturali, di collocarli e interpretarli alla luce del contesto di produzione, delle modalità e della storia della trasmissione, oltre che dei meccanismi della ricezione. Gli obiettivi formativi perseguiti sono così riassumibili: - Sviluppo di un’alta formazione di specialisti delle lingue, culture, letterature e della ricerca storica, con una specifica attenzione alle dinamiche del mutamento delle forme e dei sistemi culturali e intermediali che consenta di affrontare in modo eccellente compiti di ricerca ma anche di management culturale in ambito europeo e americano. - Formazione di ricercatori esperti in storia, strutture e regole di funzionamento delle lingue e del linguaggio umano, nonché nei processi di contatto e mutamento linguistico, in grado di inserirsi duttilmente in contesti lavorativi diversi prestando opera di consulenza linguistica e culturale qualificata. - Inserimento dei dottorandi in gruppi di ricerca attivi a livello internazionale e ottimizzazione dell'esperienza internazionale ai fini di un migliore inserimento nel mercato del lavoro.

Curriculum di studi letterari
Curriculum di studi linguistici
Curriculum di Studi storici
MembroAteneoDipartimentoRuolo
AJELLO EpifanioSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
ATTOLINO PaolaSALERNOScienze Politiche, Sociali e della ComunicazioneALTRO
BARONE LindaSALERNOStudi UmanisticiALTRO
BARRA FrancescoSALERNOStudi UmanisticiALTRO
BOTTALICO MicheleSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
CAVALLO PietroSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
D'AMELIA AntonellaSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
D'AURIA ChiaraSALERNOStudi UmanisticiALTRO
DE GIOVANNI FloraSALERNOStudi UmanisticiALTRO
GAGLIARDI NicolettaSALERNOStudi UmanisticiALTRO
GHERI PaolaSALERNOStudi UmanisticiALTRO
GRILLO Rosa MariaSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
GRIMALDI Carmina EmmaSALERNOStudi UmanisticiALTRO
IACCIO PasqualeSALERNOScienze del Patrimonio CulturaleCOMPONENTE
IACOBINI ClaudioSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
MARTELLI SebastianoSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
PAOLINO LauraSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
PERRONE CAPANO LuciaSALERNOStudi UmanisticiCOORDINATORE
PINTO CarmineSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
POLESE REMAGGI LucaSALERNOStudi UmanisticiALTRO
RAO EleonoraSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
SANTORO VerioSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
SAPIENZA AnnamariaSALERNOScienze del Patrimonio CulturaleALTRO
SILVESTRI AgneseSALERNOStudi UmanisticiALTRO
SOLIS GARCIA Inmaculada ConcepcionSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
THORNTON Anna MariaL'AQUILAScienze umaneCOMPONENTE
TROIANO RosaSALERNOStudi UmanisticiALTRO
VOGHERA MariaSALERNOStudi UmanisticiCOMPONENTE
WILKE BeatriceSALERNOStudi UmanisticiALTRO
MembroAteneo/EnteDipartimento/Struttura
BRUNNER Maria E.PÄDAGOGISCHEN HOCHSCHULE SCHWÄBISCH GMÜNDCultural Studies
OEHLSCHLAEGER ClaudiaUNIVERSITÄT PADERBORNGermanistik und Vergleichende Literaturwissenschaft
RUSSO John PaulUNIVERSITY OF MIAMIDepartment of Classics
TOVAR BLANCO FranciscoUNIVERSITÀ DI LLEIDADipartimento di Lingue e Letterature classiche, francese e iberiche
GONZALEZ DE GARAY Maria TeresaUNIVERSITÀ LA RIOJADipartimento Lingue e Letterature iberiche e classiche
MIHATSCH WiltrudRUHR-UNIVERSITÄT BOCHUMFakultät für Philologie. Romanisches Seminar
  • Didattica