LINGUE E CULTURE STRANIERE

Immatricolazioni LINGUE E CULTURE STRANIERE

StrutturaDIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Anno Accademico2016/2017
Tipo di CorsoCORSO DI LAUREA
NormativaD.M. 270/2004
Anni3
Crediti180
ClasseL-11 - Classe delle lauree in Lingue e culture moderne

Il Corso di laurea ha origine, attraverso successive trasformazioni, dal Corso di laurea in Lingue e letterature straniere istituito nel 1968.

Il Corso forma laureati con una buona preparazione linguistico-letteraria e una buona conoscenza dei contesti storico-culturali relativi alle lingue studiate (almeno due scelte tra francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco). Il Corso si prefigge inoltre di far acquisire allo studente una solida conoscenza della linguistica generale, della lingua e della letteratura italiane, della storia e della geografia europee e americane. Particolare attenzione viene infine rivolta all’acquisizione di competenze informatiche necessarie per l'inserimento nel mondo del lavoro. In collaborazione con il Centro per la Qualità di Ateneo, nel 2012 il Corso di laurea ha ottenuto la Certificazione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008.

Corrispondenti in lingue estere e professioni assimilate

Funzione nel contesto lavorativo

Fornire servizi amministrativi collaborando con la direzione di un’impresa e di un’organizzazione nel mantenimento dei rapporti con l’estero, tenendo conversazioni telefoniche, utilizzando linguaggi tecnici o specifici, redigendo corrispondenza, documenti, verbali e prendendo appunti in lingua

Competenze associate alla Funzione

Buona conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana e di almeno due lingue straniere euro-americane, saper comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto alle esigenze dei destinatari, saper analizzare situazioni complesse in contesti di studio e lavorativi, saper adattare la traduzione dei testi stranieri alla lingua italiana, saper redigere documenti tecnici in lingua straniera nei vari ambiti professionali, buona conoscenza dei pacchetti applicativi informatici, saper gestire e aggiornare i contenuti di siti web

Sbocchi Professionali

Proseguimento degli studi universitari con accesso alle Lauree magistrali

corrispondente commerciale in lingue estere

segretario linguistico

Tecnici delle pubbliche relazioni

Funzione nel contesto lavorativo

Assistere gli specialisti nel ricercare, selezionare, raccogliere e sistematizzare materiale informativo e pubblicitario;

organizzare e sponsorizzare eventi di particolare importanza e visibilità non direttamente collegati alla promozione pubblicitaria

curare i rapporti con i mezzi di informazione

visionare la rassegna stampa

creare opuscoli o materiali informativi

redigere o predisporre testi per discorsi ufficiali o comunicati stampa

gestire e aggiornare i contenuti di siti web

svolgere attività editoriale

curare i rapporti con corrispondenti stranieri

partecipare a riunioni

partecipare a fiere, meeting, eventi

Competenze associate alla Funzione

Buona conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana e di almeno due lingue straniere euro-americane, saper comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto alle esigenze dei destinatari, saper analizzare situazioni complesse in contesti di studio e lavorativi, saper adattare la traduzione dei testi stranieri alla lingua italiana, saper redigere documenti tecnici in lingua straniera nei vari ambiti professionali, buona conoscenza dei pacchetti applicativi informatici, saper gestire e aggiornare i contenuti di siti web

Sbocchi Professionali

Proseguimento degli studi universitari con accesso alle Lauree magistrali

addetto alle relazioni pubbliche

public relations executive

Tecnici delle attività ricettive e assimilati

Funzione nel contesto lavorativo

Organizzare o gestire azioni di marketing turistico

organizzare eventi di promozione e sviluppo del turismo

curare i rapporti con gli Enti Locali

raccogliere e analizzare dati statistici sui flussi turistici

curare i rapporti con i mezzi di informazione

curare i rapporti con i tour operator e gli agenti di viaggio

progettare e organizzare attività turistiche

svolgere attività amministrativa

Competenze associate alla Funzione

Buona conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana e di almeno due lingue straniere euro-americane, saper comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto alle esigenze dei destinatari, saper analizzare situazioni complesse in contesti di studio e lavorativi, saper adattare la traduzione dei testi stranieri alla lingua italiana, saper redigere documenti tecnici in lingua straniera nei vari ambiti professionali, buona conoscenza dei pacchetti applicativi informatici, saper gestire e aggiornare i contenuti di siti web, saper analizzare ed elaborare dati statistici, conoscere i contesti storico-geografici e culturali dei paesi stranieri

Sbocchi Professionali

Proseguimento degli studi universitari con accesso alle Lauree magistrali

tecnico del turismo integrato

Organizzatori di fiere ed esposizioni ed eventi culturali

Funzione nel contesto lavorativo

Coordinare le attività e gestire l'organizzazione dell'evento

pubblicizzare gli eventi

curare i rapporti con i clienti

curare i rapporti con i fornitori (strutture alberghiere, noleggio materiali, ecc.)

curare i rapporti con gli enti patrocinatori

curare i rapporti con i mezzi di informazione

preparare il materiale illustrativo

redigere relazioni o rapporti

Competenze associate alla Funzione

Buona conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana e di almeno due lingue straniere euro-americane, saper comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto alle esigenze dei destinatari, saper analizzare situazioni complesse in contesti di studio e lavorativi, saper adattare la traduzione dei testi stranieri alla lingua italiana, saper redigere documenti tecnici in lingua straniera nei vari ambiti professionali, buona conoscenza dei pacchetti applicativi informatici, saper gestire e aggiornare i contenuti di siti web, conoscere i contesti storico-geografici e culturali dei paesi stranieri

Sbocchi Professionali

Proseguimento degli studi universitari con accesso alle Lauree magistrali

organizzatore di fiere ed esposizioni

organizzatore di eventi culturali

Corrispondenti in lingue estere e professioni assimilate3.3.1.4.0
Tecnici delle pubbliche relazioni3.3.3.6.2
Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate3.4.1.1.0
Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali3.4.1.2.1
Linda BARONE
Grazia BASILE
Maurizio CALBI
Flora DE GIOVANNI
Cristiano DIDDI
Domenica FALARDO
Nicoletta GAGLIARDI
Rosa Maria GRILLO
Maria Teresa MARTIN SANCHEZ
Silvia PALERMO
Maria Rosaria PELIZZARI
Inmaculada Concepcion SOLIS GARCIA
Maria VOGHERA
Domenica FALARDO
Paola GHERI
Andrei CHICHKINE
Linda BARONE
Maurizio CALBI
Cristiano DIDDI
Marina LOPS
Flora DE GIOVANNI
Agnese SILVESTRI
Beatrice WILKE
Sabrina GALANO
Grazia BASILE
Irene Margarita THEINER
Inmaculada Concepcion SOLIS GARCIA
Daniele CRIVELLARI
Mikaela CORDISCO
Rosario PELLEGRINO
Silvia PALERMO
Siria GUZZO
Mara Folliero
Alfonso Bovino
Gianfranco Sorrentino
Roberto Pagano
Francesca Merolle
Iuliana Ciornohac
Fonte AVA-SUA
  • Didattica