SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Immatricolazioni SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

StrutturaDIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E DELLA COMUNICAZIONE
Anno Accademico2017/2018
Tipo di CorsoCORSO DI LAUREA
NormativaD.M. 270/2004
Anni3
Crediti180
ClasseL-36 - Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Il Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presenta un'offerta formativa di base multidisciplinare, articolata nella trasmissioni di saperi essenziali distribuiti negli ambiti storico-politico, giuridico, sociale ed economico. I laureati saranno in grado di valutare e gestire le problematiche proprie delle società moderne e a programmare e a realizzare strategie operative complesse. Il corso mira inoltre a dotare gli studenti di una adeguata preparazione in almeno due lingue straniere. L'offerta formativa si tradurrà nell'acquisizione di conoscenze fondamentali e di strumenti metodologici indispensabili per la maturazione di una coscienza critica idonea a comprendere la complessità nella sua dimensione locale, nazionale, europea e internazionale, interagendo attivamente con essa anche attraverso la conoscenza delle lingue straniere. Inoltre, il Corso si propone di offrire una conoscenza approfondita, a seconda della vocazione degli studenti, dei fenomeni internazionali, dei fenomeni storico-politici e socio-culturali del territorio e della sua governance, con particolare riguardo alla realtà del Mezzogiorno e delle regioni del Mediterraneo, nonché degli aspetti strutturali dello sviluppo economico e dei sistemi d'impresa. Al termine del percorso formativo indicato gli studenti saranno in grado sia di intraprendere studi specialistici nell'ambito dei Corsi magistrali sia di realizzare la propria vocazione professionale coerentemente con le scelte formative effettuate nell'ultimo anno di Corso.

Tecnici dell'amministrazione e dell'organizzazione

Funzione nel contesto lavorativo

Coordinare le attività amministrative, i rapporti con le istituzioni, gestire e/o coordinare le risorse umane, gestire l'emanazione di bandi di concorso o di gare, raccogliere e fornire informazioni, redigere relazioni o rapporti.

Competenze associate alla Funzione

Conoscenza delle procedure amministrative, dei programmi di elaborazione di testi, delle tecniche di gestione di archivi e di base di dati.

Sbocchi Professionali

Enti pubblici e privati

Tecnici delle pubbliche relazioni

Funzione nel contesto lavorativo

Curare i rapporti con i mezzi di informazioni, gestire strategie di comunicazione, predisporre comunicati stampa, svolgere attività editoriale.

Competenze associate alla Funzione

Conoscenza della lingua straniera, conoscenze dei programmi di elaborazioni di testi, conoscenza di comportamenti e delle dinamiche di gruppo, delle influenze e tendenze sociali.

Sbocchi Professionali

Enti pubblici e privati

Tecnici dei servizi per l’impiego

Funzione nel contesto lavorativo

Raccogliere informazioni sul mercato del lavoro, Fornire consulenza sulla ricerca di lavoro, costruire progetti individualizzati di inserimento lavorativo

Competenze associate alla Funzione

Conoscenza della lingua straniera, conoscenza dei comportamenti e dinamiche di gruppo, delle tendenze e delle influenze sociali e culturali, conoscenza dei principi e delle procedure per il reclutamento, la selezione e la formazione del personale.

Sbocchi Professionali

Agenzie interinali, centri per l'impiego.

Tecnici dei servizi pubblici

Funzione nel contesto lavorativo

Svolgere attività amministrativa, consultare e utilizzare banche dati o sistemi informatici, curare i rapporti con le istituzioni, eseguire attività di monitoraggio.

Competenze associate alla Funzione

Conoscenza delle procedure amministrative, conoscenza delle leggi, dei ragolamenti e delle procedure legali, conoscenza della lingua straniera.

Sbocchi Professionali

Enti pubblici e privati.

Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali3.3.1.1.1
Tecnici delle pubbliche relazioni3.3.3.6.2
Organizzatori di convegni e ricevimenti3.4.1.2.2
Tecnici dei servizi per l'impiego3.4.5.3.0
Tecnici dei servizi pubblici di concessioni licenze3.4.6.6.1
Tecnici dei servizi pubblici per il rilascio di certificazioni e documentazioni personali3.4.6.6.2
Adalgiso AMENDOLA
Paola ATTOLINO
Stefania ECCHIA
Angela IACOVINO
Gianfranco MACRI'
Antonio MARTONE
Rosaria MINERVINI
Carla PEDICINO
Luigino ROSSI
Mauro SANTANIELLO
Silvana D'ALESSIO
Massimiliano BENCARDINO
Stefania ECCHIA
Gianfranco MACRI'
Alfonso CONTE
Rosanna FATTIBENE
Antonio SCOCOZZA
Adriana BARONE
Giuseppina AUTIERO
Paola ATTOLINO
Adalgiso AMENDOLA
Annamaria AMATO
Angela IACOVINO
Marcello Giuseppe FEOLA
Annamaria Giulia PARISI
Antonio MARTONE
Virgilio D'ANTONIO
Michele LA ROCCA
Luca DE LUCIA
Piero PENNETTA
Francesco AMORETTI
Rosaria MINERVINI
Alessandra PETRONE
Gerardo MARTINO
Luigino ROSSI
Domenico MADDALONI
Mariadomenica LO NOSTRO
Giorgia IOVINO
Lavinia PARISI
Roberto PARRELLA
Giuseppe FOSCARI
Filomena Maria Avallone
Sara Concetta Santoriello
Francesco Sartori
Alessandro Villani
Fonte AVA-SUA
  • Didattica