Immatricolazioni | MEDICINA E CHIRURGIA
Immatricolazioni MEDICINA E CHIRURGIA
Informazioni sulle nuove modalità di accesso al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (Classe LM-41)
Si riportano di seguito i provvedimenti normativi che disciplinano le nuove modalità di accesso a Medicina e chirurgia.
La pagina sarà progressivamente aggiornata con i successivi provvedimenti e le indicazioni ministeriali e con le istruzioni tecniche necessarie per perfezionare l'iscrizione al cd. SEMESTRE FILTRO. Si consiglia pertanto di consultarla con regolarità.
Indirizzo email per richieste di informazioni: carrierestudenti.dipmedchi@unisa.it
D.Lgs 15 maggio 2025, n. 71 Disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria | ||
D.M. 30 maggio 2025 n. 418 Disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria | ||
D.M. 20 giugno 2025 n. 431 Contributo forfettario e termini iscrizione al semestre aperto, date degli appelli degli esami per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria a.a.2025-26 | ||
D.M. 11 luglio 2025 n. 447 Modalità di fruizione dei benefici del diritto allo studio in relazione alla riforma di cui al D. Lgs. n. 71 del 15 maggio 2025 | ||
D.M. 16 luglio 2025, n. 454 Definizione criteri per la formazione delle graduatorie di merito nazionali e modalità assegnazione sedi universitarie agli studenti | ||
D.M. 4 agosto 2025, n. 557 Modificata la penalizzazione delle risposte errate negli esami del semestre aperto per i corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria. | ||
D.M. 7 agosto 2025, n. 600 Definizione posti disponibili corsi laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (LM-41), Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46) e Medicina veterinaria (LM-42), a.a. 25/26, lingua italiana. | ||
ISEE - Informazioni utili | ||
Importo del contributo forfettario unico con esoneri totali e parziali | ||
Iscriviti al SEMESTRE FILTRO su Universitaly entro e non oltre le ore 17:00 del 25 luglio 2025 | ||
Guida al perfezionamento dell'iscrizione al SEMESTRE FILTRO su UNISA | ||
Perfeziona entro e non oltre le ore 17:00 del 25 luglio 2025 l'iscrizione al SEMESTRE FILTRO su UNISA | ||
DIDATTICA DEL SEMESTRE FILTRO | ||
FAQ del Ministero dell'Università e della Ricerca sul semestre filtro Per eventuali richieste di informazioni il Ministero ha pubblicato una pagina con domande e risposte | ||
Domanda di esonero dalle lezioni per uno o più esami del Semestre filtro riservata a studenti già iscritti ai corsi di studio di cui all'art. 1, comma 1, o ai corsi di studio di cui all'art. 8 del D.M. 418/2025 La domanda va inviata per email all'indirizzo semestrefiltro@unisa.it, con l'allegata scansione di un documento di riconoscimento, entro e non oltre l'8 agosto 2025 |

- Didattica
- News e Avvisi
- Sistema Universitario Italiano
- Presentazione
- Orientamento
- Manifesto degli Studi
- Internazionalizzazione della Didattica
- Tirocinio Curriculare
- Diploma Supplement
- Laurea
- Corsi di Laurea e Laurea Magistrale
- Immatricolazioni
- Servizi ed Informazioni
- Contatti
- Post Laurea
- Dottorati di Ricerca
- Master
- Corsi di Perfezionamento
- Scuole di Specializzazione
- Summer e Winter School
- Formazione Insegnanti
- Tirocini Formativi Attivi
- Percorsi di Specializzazione per le Attività di Sostegno
- Formazione Iniziale e Abilitazione dei Docenti di Posto Comune
- Percorsi Formativi 24 CFU
- Esami di Stato
- Esami di Stato
- Opportunità Formative
- PCTO
- PLS e POT
- Corsi di Lingue Straniere
- Corsi di Lingua Italiana
Università degli Studi di Salerno - Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 Fisciano (SA)
P.IVA 00851300657 - C.F. 80018670655