UNISA vince il XII premio Best Practices per l’Innovazione per la sezione Start Up

Premi e riconoscimenti UNISA vince il XII premio Best Practices per l’Innovazione per la sezione Start Up

Si è chiuso il XII premio Best Practices per l’Innovazione, il premio organizzato ogni anno da Confindustria Salerno e dedicato alla promozione dei progetti d’innovazione proposti da imprese e startup.

Nella finale svoltasi il 6 e il 7 dicembre presso la Stazione Marittina di Salerno, l’Università di Salerno si è aggiudicata il 1° Premio per le startup con lo Spin-off H-OPERA srl. Il progetto premiato è Spine Solution, derivato da un brevetto di Nicola Cappetti, Emilio Cataldo, Alessandro e Francesco Naddeo del Dipartimento di Ingegneria Industriale. Spine Solution è una maschera di foratura vertebrale che consente l’implantologia delle viti peduncolari all’interno delle vertebre, minimizzando i rischi e l’uso delle dannose radiazioni ionizzanti.

Quello Start Up non è stato l’unico riconoscimento conferito all’Ateneo. UNISA ha ricevuto anche il Premio Sellalab, assegnato allo Spin-off RIATLAS srl di Giuseppe Fenza e Francesco Urciuoli del Dipartimento di Scienze Aziendali (DISA-MIS) e Luca Romanelli. Il progetto premiato è relativo ad un’applicazione per la Salute Digitale, che sfrutta le potenzialità̀ dell’Intelligenza Artificiale per la gestione integrata di percorsi terapeutici assistenziali (deospedalizzazione).

Infine, il Premio 012 Factory è stato vinto da Gradì, che nasce dalle competenze e dagli studi di un team di fisici coordinati dal prof. A. Di Bartolomeo del Dipartimento di Fisica “E. R. Caianiello” UNISA e l’Istituto SPIN del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Gradì è un dispositivo elettronico basato su un sensore innovativo nanostrutturato che permette di misurare sia la temperatura che la gradazione alcolica delle bevande in un ampio range di concentrazioni, il che garantisce l’utilizzo di questo dispositivo per tutti i tipi di alcolici (birre, vini e distillati). Per le attività di Trasferimento Tecnologico promosse dall’Ateneo è importante segnalare anche il 3° posto di Mecaprom Motors Srl, “costola” di Mecaprom, azienda piemontese che partecipa al progetto UNISA di avvicinamento delle aziende al Campus. Mecaprom Motors Srl ha ricevuto il premio per la realizzazione di una gamma di veicoli elettrici dedicati al trasporto merci.

Durante la Finale del XII Premio Best Practices si è tenuto, inoltre, un Hackathon cui hanno partecipato oltre 50 studenti dell’Ateneo, che si sono confrontati su tre sfide lanciate dalle aziende Mecar, Softlab e Renzullo.

Pubblicato il 10 Dicembre 2018

  • Home