Internazionalizzazione della Didattica | LINGUA INGLESE
Internazionalizzazione della Didattica LINGUA INGLESE
Indietro
cod. 0323200023
LINGUA INGLESE
0323200023 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
DIGITAL MARKETING | |
2025/2026 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2024 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/12 | 6 | 30 | LABORATORIO |
Obiettivi | |
---|---|
L’insegnamento mira al raggiungimento di una competenza linguistico-comunicativa almeno di livello B2-C1 secondo il quadro comune europeo di riferimento. Il corso mira principalmente a fornire gli strumenti necessari per comunicare con efficacia in lingua inglese in ambito accademico e professionale e per comprendere e usare con disinvoltura linguaggi specialistici. Conoscenze e Capacità di Comprensione (Knowledge and Understanding) Lo studente sarà in grado di comprendere e di analizzare criticamente testi specialistici in lingua inglese inerenti alla lingua e alla linguistica inglese e ad altre tematiche legate ad ambiti accademici e professionali pertinenti. Capacità di Applicare Conoscenza e Comprensione: (Applying knowledge and understanding) Lo studente sarà in grado di: applicare elementi e strategie della lingua e linguistica inglese all'analisi e alla produzione di testi in inglese accademico e specialistico; dimostrare un’ottima conoscenza dei tratti fonologici, morfologici, sintattici e semantici della lingua inglese; applicare correttamente le conoscenze linguistiche, comunicative e culturali dell’inglese nell’uso scritto e orale, nella produzione e l’interazione. Autonomia di Giudizio (Making judgements) Lo studente sarà in grado di selezionare, utilizzare e criticare costruttivamente fonti di informazioni affidabili in lingua inglese e di valutare i punti di forza e le criticità dei propri prodotti (scritti e orali). Abilità Comunicative (Communication skills) Lo studente sarà in grado di comunicare in lingua inglese al livello B2-C1 in modo efficace, flessibile e consapevole. Capacità di Apprendimento (Learning skills) Lo studente sarà in grado di potenziare le proprie competenze linguistiche, anche in autoapprendimento. |
Prerequisiti | |
---|---|
Nessuno |
Contenuti | |
---|---|
Il corso verterà su le seguenti tematiche: -Englishes and English as a lingua franca (6h) -The language of marketing (6h) -Communicating brand, image, and reputation (6h) -Persuasive messaging (6h) -English for professional purposes (6h) Verranno integrati precisazioni e approfondimenti su aspetti fonologici, morfologici, sintattici e semantici della lingua inglese. |
Metodi Didattici | |
---|---|
Le lezioni si svolgono in lingua inglese. L’insegnamento è costituito da lezioni frontali e dibattiti con la partecipazione attiva degli studenti mirati a favorire l'uso dell'inglese e la capacità critica di analisi. Le lezioni sono caratterizzate da momenti di brainstorming collettivo, esercizi scritti e orali e applicazioni pratiche di riflessioni teoriche ed esemplificazioni testuali. La frequenza è vivamente consigliata. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
La valutazione consiste in una prova scritta e una prova orale. La prova scritta della durata di 60 minuti è finalizzata ad accertare le conoscenze e competenze dell’inglese accademico e professionale. Occorre superare la prova scritta per accedere all'orale. La prova orale è volta all’accertamento dell’acquisizione dell’inglese specialistico e delle capacità comunicative in lingua inglese al livello B2/C1. La prova orale intende inoltre verificare il grado di conoscenza degli argomenti trattati e la padronanza delle tecniche espressive in lingua inglese per sostenere una posizione e per discutere le tematiche del corso. L’esito della prova finale è valutato in: superato/non superato. |
Testi | |
---|---|
Raymond, Murphy. 2019. English Grammar In Use (5th Edition). Cambridge University Press. |
Altre Informazioni | |
---|---|
Altri materiali saranno forniti dalla docente durante il corso e saranno disponibili su Teams. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3