INTERNSHIP

Internazionalizzazione della Didattica INTERNSHIP

Indietro

0623000013
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
SMART INDUSTRY ENGINEERING
2025/2026

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2021
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
6150STAGE
Obiettivi
Gli studenti del Corso di Studi svolgono attività di tirocinio presso aziende convenzionate, secondo le modalità previste dal "Regolamento per lo svolgimento del tirocinio". I tirocini rappresentano un momento formativo importante sia per gli studenti, che possono avvicinarsi al mondo del lavoro ed accrescere le proprie opportunità di occupazione, che per le aziende che possono riceverne stimoli e contributi di innovazione, avendo la possibilità di conoscere e valutare potenziali futuri collaboratori.

I tirocini, abbinati alle tesi svolte presso le aziende, sono inoltre un prezioso strumento per il trasferimento tecnologico. La presenza di giovani laureandi, seguiti dai loro relatori universitari, sarà utilissima per creare un ponte tra la ricerca svolta nei Dipartimenti e le aziende, con la possibilità di rispondere alle esigenze di innovazione delle aziende e di diffondere e finalizzare la capacità di ricerca dell'Università.

In questa pagina sono disponibili le informazioni sul tirocinio formativo (regolamento, aziende convenzionate, modulo di richiesta).

La verbalizzazione di fine tirocinio è effettuata come per tutti gli esami di profitto, ossia verbale e firma digitali. È necessario, pertanto, prenotare l'esame di fine Tirocinio con opportuno anticipo mediante accesso ai servizi on line.
Altre Informazioni
La pagina web di riferimento è comune agli altri corsi di studio magistrali di consiglio didattico:
https://corsi.unisa.it/06223/attivita-e-servizi/tirocini
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3
  • Didattica