Internazionalizzazione della Didattica | ORGANIZATIONAL CHANGE MANAGEMENT
Internazionalizzazione della Didattica ORGANIZATIONAL CHANGE MANAGEMENT
Indietro
cod. SA22100028
ORGANIZATIONAL CHANGE MANAGEMENT
SA22100028 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
CONSULENZA E MANAGEMENT AZIENDALE | |
2025/2026 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2025 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/10 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
Obiettivo generale Il corso fornisce una comprensione approfondita dell’Organizational Change Management e degli aspetti di comportamento organizzativo che contribuiscono a una gestione etica ed efficiente del cambiamento. Conoscenza e capacità di comprensione Lo studente: - conoscerà i diversi approcci organizzativi al change management; - comprenderà gli strumenti di organizzazione aziendale e Human Resource Management utili a una gestione responsabile del cambiamento. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Lo studente sarà in grado di analizzare e governare le variabili, sia hard che soft, che supportano il cambiamento in una dimensione etica e sociale. L'insegnamento contribuisce al raggiungimento degli obiettivi trasversali del corso di studio ed in particolare: Autonomia di giudizio Lo studente sarà in grado di: - coordinare, indirizzare e motivare; - risolvere problemi e assumere decisioni; - valutare le dinamiche di formazione, funzionamento e cambiamento sostenibile dell’impresa; - formulare report e valutazioni sulla base di informazioni limitate o incomplete Abilità comunicative Lo studente sarà in grado di: - comunicare in lingua inglese - comunicare mediante strumenti informatici; - trasmettere idee, problemi e soluzioni; - gestire relazioni nazionali e internazionali; - comunicare con gli stakeholder Capacità di apprendimento Lo studente sarà in grado di: - procedere in modo autonomo nell’aggiornamento delle conoscenze; - valutare la prosecuzione della propria formazione in ambito universitario e non. |
Prerequisiti | |
---|---|
Nessuno |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3