Eventi | Seminari e Convegni

Vivere il Campus Eventi | Seminari e Convegni

"Contro il lavoro povero" è il titolo del Convegno che si svolgerà martedì 8 ottobre al Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG) dell’Università di Salerno e che affronterà il tema attuale del contrasto al crescente fenomeno del lavoro povero.

La discussione prenderà spunto dalla recente pubblicazione del volume di Alessandro Somma, “Abolire il lavoro povero” (Laterza, 2024), che si interroga sulla distanza fra l’attuale situazione dei lavoratori italiani e i valori accolti dalla Costituzione repubblicana, la quale individua nella garanzia di una retribuzione adeguata il principale strumento della emancipazione sociale dei lavoratori. Le analisi condotte dall’Autore costituiranno lo spunto per valutare se, come egli afferma, “il patto di cittadinanza voluto dalla Costituzione sia stato definitivamente tradito” o se, invece, esiste la possibilità di invertire la rotta, tenendo conto delle indicazioni provenienti dalle istituzioni europee e delle proposte di legge già formulate.

Discuteranno con l’Autore del libro: il prof. Stefano Giubboni, ordinario di Diritto del lavoro dell’Università di Perugia, già consulente del Ministro del Lavoro nel secondo Governo Conte, e la dott.ssa Milena d’Oriano, consigliere della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, attualmente assistente di studio presso la Corte costituzionale. Quest’ultima ricorderà, in particolare, il ruolo di supplenza che la giurisprudenza sta svolgendo per affrontare l’emergenza salariale in attesa dell’intervento del legislatore.

Il Convegno, organizzato dai professori del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno, Geminello Preterosssi e Simone Pietro Emiliani, è destinato ai dottorandi e agli studenti dell’Università, e a tutto il pubblico potenzialmente interessato al tema.