Vivere il Campus | Eventi | Presentazioni e Incontri
Insieme a Giuseppe Bungaro, lo studente pugliese inserito "tra le cento eccellenze italiane"
UNISAOrienta 2019 | Paola Catapano (Responsabile CERN Communications) incontra gli studenti protagonisti dell'evento di orientamento di Ateneo
Insieme a Giuseppe Bungaro, lo studente pugliese inserito "tra le cento eccellenze italiane"
Aula Magna "Vincenzo Buonocore"
Mercoledì 13 febbraio continua al campus di Fisciano la 15esima edizione di UNISAOrienta, la manifestazione annuale che l'Ateneo dedica all'orientamento in ingresso e all'accoglienza delle future matricole. L'evento quest'anno contempla accoglie 16mila studenti e 800 docenti provenienti da 110 Istituti scolastici delle province di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Potenza.
Sono 432 i seminari di orientamento all'offerta formativa dell'Università di Salerno, che il Centro di Ateneo per l'Orientamento ed il Tutorato (CAOT), organizzatore ogni anno della manifestazione ha programmato in collaborazione con i 17 Dipartimenti UNISA. Accanto alle sessioni di orientamento tout court il format dell'evento contempla, come in ogni edizione, le sessioni plenarie che ogni giorno accolgono la vasta platea di studenti in Aula Magna di Ateneo. Qui ad incontrare le future matricole in ogni giornata c'è un "personaggio-testimonial" dal mondo della cultura, dell'arte, delle istituzioni e dell'occupazione.
TESTIMONIAL DEL GIORNO 13 FEBBRAIO 2019
Ad incontrare la numerosa platea dei giovani studenti delle scuole saranno due ospiti d'eccezione:
- Paola Catapano, responsabile CERN Communications
- Giuseppe Bungaro, studente liceale "tra le cento eccellenze italiane", vincitore dell’European Union Contest for Young Scientists.
Per ascoltare le testimonianze l'appuntamento è alle ore 9.00 presso l'Aula Magna di Ateneo.
