Eventi | Seminari e Convegni

Vivere il Campus Eventi | Seminari e Convegni

  • Psicologia come scienza dell’essere umano. L’eredità intellettuale di Pina Boggi Cavallo

Giornata Scientifica Internazionale

Psicologia come scienza dell’essere umano.

L’eredità intellettuale di Pina Boggi Cavallo

24 Ottobre 9.00 -14.00 - Aula Nicola Cilento

Programma

9.00: Apertura dei lavori e indirizzi di saluto delle autorità accademiche

Indirizzo di saluto del Rettore: prof. Aurelio Tommasetti

Indirizzo di saluto del Direttore del DISUFF: prof. Maurizio Sibilio

Indirizzo di saluto Direttore del Dipartimento di Medicina prof. Mario Capunzo

Indirizzi di saluto dei Presidenti dei Corsi di Laurea del DISUFF: prof. Felice Corona, prof. Francesco Piro, prof. Rosanna Tammaro.

Chair: Pina Marsico e Mauro Cozzolino

9.30-11.30

L'eredità Scientifica di Pina Boggi Cavallo nelle Scienze Psicologiche, Educative e Sociali

I principali temi e le innovazioni introdotte da Pina Boggi Cavallo nel panorama scientifico:

  • Antonio Iannaccone (Università di Neuchâtel, Svizzera): “Ritratto di Pina Boggi Cavallo: percorsi di ricerca e di vita”.

Avanzamento delle Ricerche e gli Sviluppi Futuri

  • Mauro Cozzolino (Università di Salerno, Italia) “Lo studio della mente: Processi cognitivi e motivazionali”
  • Pina Marsico (Università di Salerno) “L'incanto della Mente: L'eredità intellettuale di Pina Boggi Cavallo”

Pina Boggi Cavallo nella ricerca nazionale ed internazionale

  • Pio Ricci Bitti (Università di Bologna, Italia) “Emozioni e processi di crescita”
  • Giuseppina Speltini (Università di Bologna, Italia) “Adolescenti e processi di socializzazione”
  • Dino Giovannini (Università di Modena e Reggio Emilia, Italia) “Essere donna: immagine di sè, identità di ruolo e costruzione sociale delle differenze tra i sessi”
  • Santo di Nuovo (Università di Catania, Italia)''Una psicologia utile per il sociale: ricordo di Pina Boggi''
  • Caterina Arcidiacono (Università Federico II, Italia) “Problematiche del materno e identità femminile”
  • Giulia Savarese (Università di Salerno, Italia): “Dalla parte degli studenti: Il Counseling Piscologico Universitario”
  • Luca Tateo (Università di Aalborg, Danimarca) "Le lezioni scientifiche di Pina Boggi che dobbiamo ancora imparare"

Chair: Pina Marsico

11.30- 12.00: Coffee Break

12.00-12.45: Testimoni privilegiati provenienti da enti pubblici e del privato sociale della città di Salerno

  • Fabio Lucidi (A.I.P. Associazione Italiana di Psicologia)
  • Pasquale Andria, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Salerno
  • ssa Alessandra Alfani (Blur Design, Salerno)
  • ssa Giovanna Celia (Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica)

12.45-13.00 Saluti e Ringraziamenti della Famiglia Cavallo

13.00- 13.30: Cerimonia di intitolazione di uno spazio del Dipartimento alla memoria della prof. Pina Boggi Cavallo

Conclusione dei lavori

  • Chair: Mauro Cozzolino

Coordinamento scientifico

  • prof. Pina Marsico (Università di Salerno, Italia)
  • prof. Mauro Cozzolino (Università di Salerno, Italia)

Comitato scientifico

  • prof. Antonio Iannaccone (Università di Neuchâtel, Svizzera)
  • prof. Mauro Cozzolino (Università di Salerno, Italia)
  • prof. Pina Marsico (Università di Salerno, Italia)
  • prof. Ruggero Andrisano Ruggieri (Università di Salerno, Italia)

Segreteria Organizzativa

  • Dr. Luna Carpinelli
  • Dr. Oreste Fasano
  • Dr. Monica Mollo
  • Dr. Nadia Pecoraro
  • Dr. Pietro Crescenzo
  • Dr. Laura Girelli
Pina Boggi Cavallo