Aree

Le aree, gli uffici e il personale dell'Università degli studi di Salerno

Ufficio di Coordinamento Personale Tecnico-Amministrativo

Coordinare le unità organizzative afferenti che assicurano il reclutamento, la gestione amministrativa e lo sviluppo professionale del personale dirigente e tecnico-amministrativo a tempo indeterminato e a tempo determinato e dei collaboratori ed esperti linguistici.

  • Interconnessione del personale, delle attività e dei servizi degli Uffici afferenti, ottimizzandone l'interfunzionalità, anche attraverso la gestione di una corretta e tempestiva circolazione dei flussi informativi sia all’interno che all’esterno;
  • Supporto tecnico-professionale agli organi di Ateneo, predisposizione di bozze di regolamento, ed elaborazione di circolari  in materia di reclutamento, gestione amministrativa e sviluppo professionale del personale amministrato;
  • Collaborazione con gli Uffici interessati per la predisposizione degli atti relativi al contenzioso nelle materie di propria competenza;
  • Coordinamento delle attività svolte dalle unità organizzative afferenti, in particolare in materia di:
    • predisposizione e gestione della dotazione organica e del piano di sviluppo triennale del personale tecnico-amministrativo;
    • assunzione di personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato e a tempo determinato;
    • trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e viceversa;
    • mobilità da e verso altre Università o da altre Amministrazioni Pubbliche;
    • sviluppo delle carriere;
    • formazione e aggiornamento professionale;
    • diritto allo studio (150 ore);
    • verifica e controllo delle presenze del personale tecnico-amministrativo e dei collaboratori ed esperti linguistici;
    • riduzione di stipendio e giustificazione delle assenze;
    • liquidazione dello straordinario, delle competenze accessorie e delle indennità stabilite dal contratto integrativo di Ateneo;
    • contabilizzazione dei pasti per il personale dirigente e tecnico-amministrativo;
    • gestione delle procedure e dei meccanismi selettivi per le progressioni economiche e verticali del personale tecnico-amministrativo;
    • gestione del Sistema di valutazione dei risultati e delle prestazioni  del personale tecnico e amministrativo.
  • Cura delle relazioni sindacali e supporto alla delegazione di parte pubblica;
  • Predisposizione della struttura organizzativa dell'Amministrazione e suo adeguamento quantitativo e qualitativo alle strategie di sviluppo dell'Ateneo;
  • Predisposizione dei riepiloghi per il conto annuale e delle statistiche riguardanti il personale tecnico-amministrativo e i C.E.L.

  • Gestione del protocollo in entrata ed assegnazione alle unità organizzative afferenti.
  • Cura i rapporti con il MIUR, con il Dipartimento per la Funzione Pubblica e con gli altri Enti economici e territoriali per tutto quanto attiene alle attività precedentemente elencate.
Contatti
  • Ateneo