Amministrazione | Aree
Le aree, gli uffici e il personale dell'Università degli studi di Salerno
Ufficio Servizi Bibliotecnici
Garantire in condizioni di efficienza ed efficacia l’accesso e la fruizione del patrimonio bibliografico e documentale, monografico e periodico, mediante l’adozione di standard catalografici uniformi, l’allestimento di apparati catalografici disponibili in rete, l’automazione dei servizi bibliotecari.
- Organizzazione dell’accesso primario al complesso documentale, anche da postazioni remote, mediante l’allestimento di un catalogo elettronico in rete, basato sul software catalografico ALEPH 500;
- Creazione e alimentazione di un catalogo elettronico unico, cooperando anche con altre strutture di ricerca dell’Ateneo;
- Implementazione dell’informatizzazione del CSAB e dell’automazione dei servizi bibliotecari, mediante l’adozione di iniziative utili a tale scopo;
- Cura delle attività di descrizione e indicizzazione delle opere monografiche, periodici e altri documenti posseduti sulla base di standard catalografici e principi uniformi;
- Cura e verifica della regolarità degli approvvigionamenti delle pubblicazioni periodiche, delle collane editoriali e delle opere in continuazione nel rispetto delle relative disposizioni contrattuali;
- Gestione dei materiali raccolti, organizzandoli secondo criteri sistematici di ordinamento e classificazione, al fine di renderne agevole la fruibilità;
- Mantenimento degli opportuni contatti con le associazioni per l’adozione di politiche bibliotecarie e catalografiche comuni, quali ITALE (Associazione Italiana Utenti di Aleph), a cui l’Ateneo aderisce.
- Collaborazione alla predisposizione degli atti amministrativi in occasione di aste pubbliche, trattative, indagini di mercato finalizzate all’acquisizione di beni e servizi afferenti all’Ufficio.
Contatti