Progetti Finanziati

Ricerca Progetti Finanziati

254 Progetti di ricerca
Filtro
Gli obiettivi della nostra ricerca possono essere riassunti come segue:1) Sintesi di nuovi complessi organometallici a base di rutenio attivi nella metatesi di olefine.2) Preparazione di nuovi materiali polimerici mediante reazioni di Ring Opening Metathesis Polymerization catalizzate da complessidi rutenio e di polimerizzazione di tipo Ziegler-Natta catalizzata da complessi a base di metalli d
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRISI Fabia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.438,60 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 25 Luglio 2025
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCUCCINIELLO RAFFAELE (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo26 Febbraio 2020 - 26 Febbraio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileFALIVENE LAURA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo26 Febbraio 2020 - 26 Febbraio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMARTUCCIELLO STEFANIA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo6 Febbraio 2023 - 5 Febbraio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLANDI ALESSANDRO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo30 Dicembre 2021 - 29 Dicembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCARUSO Tonino (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo30.000,00 euro
Periodo1 Marzo 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Poiché la conoscenza degli effetti indotti dai campi magnetici a frequenza estremamente bassa (ELF-MF) sull¿ecofisiologia di specie orticole è piuttosto esigua, il progetto mira a valutare l¿influenza di tali campi magnetici sulla fotosintesi, sulla crescita e sulle caratteristiche nutrizionali di colture ampiamente utilizzate nella dieta mediterranea.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileBALDANTONI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.977,67 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
La ricerca proposta intende proseguire lo studio delle cinetiche di trasferimento di carica e di energia che si verificano nei materiali per l'ottica e l'elettronica e nei processi ossidativi nel DNA. In particolare, in questo triennio, intendiamo aggiungere nei nostri modelli teorici l'effetto puntuale dell'ambiente (idratazione, controioni nel DNA; fononi e difetti nei materiali cristallini e/o
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPOBIANCO Amedeo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.407,99 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Studio di meccanismi di reazione per l¿ottenimento di nuovi materiali di interesse industriale a basso impatto ambientale
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPORASO Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.946,58 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è quello di individuare e caratterizzare, dal punto di vista molecolare, alcune differenze costitutive, che nel loro insieme determinano un particolare ¿fenotipo cellulare celiaco¿, che si possono osservare nelle cellule e nei tessuti da soggetti controllo e da individui affetti da celiachia. Le caratteristiche del fenotipo celiaco saranno analizzate anche in relazione al
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPUTO Ivana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.579,95 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Lo scopo della ricerca è uno studio omico nella specie modello Arabidopsis e in specie di interesse agrario, in risposta a stress abiotici (e.g., presenza di cromo e sale) e/o alle interazioni biotiche con batteri promotori della crescita (PGPR), preliminarmente isolati e caratterizzati, allo scopo di: i) valutare la produzione primaria delle piante esposte a stress abiotici e interazioni biotiche
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCASTIGLIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.977,67 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca si propone di: i) isolare dalla rizosfera di diverse specie vegetali i batteri che promuovono la crescita delle piante (Plant Growth Promoting Rhizobacteria, PGPR); ii) isolare, caratterizzare geneticamente e biochimicamente, i PGPR in grado di degradare il polilattide (PLA); iii) valutare il potenziale dei PGPR nel processo di biodegradazione del PLA, anche in presenza di differenti s
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCICATELLI Angela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.977,67 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il principale obiettivo del progetto è rappresentato dalla sintesi e dalla caratterizzazione di nuovi catalizzatori omogenei, ottenuti dalla complessazione di un metallo (Fe, Cu, Ce, etc.) con acido imminodisuccinico (IDS). I catalizzatori così preparati saranno utilizzati nei processi foto-Fenton like solari in presenza di perossido di idrogeno, in grado di generare specie fortemente ossidanti pe
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCUCCINIELLO RAFFAELE (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.142,48 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Obiettivo del progetto è la caratterizzazione chimico-fisica e strutturale di materiali polimerici. In particolare sarà indagata la relazione fra la struttura cristallina e le proprietà fisiche sia di materiali polimerici di consolidato interesse industriale sia di nuovi materiali polimerici.Parte del progetto sarà dedicato allo studio di materiali polimerici con strutture cristalline nanoporose
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileDANIEL Christophe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.571,24 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Obiettivo del presente progetto è studiare la risposta biologica a materiali di dimensioni nanometriche e molecole con proprietà bioattive mediante l¿utilizzo di sistemi biologici in vitro di rilevanza in ambito biomedico al fine di verificarne la biocompatibilità e non tossicità ed identificare nuove possibili strategie terapeutiche. In particolare, modelli in vitro di barriera emato-encefalica e
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARNIERI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.977,67 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca è focalizzato sullo studio di due geni, il fattore di trascrizione TBX1, e il fattore di crescita vascolare VEGFR3, e le loro interazioni genetici e molecolari. Entrambi i geni sono denominati geni malattie; mutazioni a carico di TBX1 e di VEGFR3 sono associate rispettivemente alla sindrome di DiGeorge (DGS) e la sindrome di Milroy. L'obiettivo principale della ricerca e' d
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileILLINGWORTH Elizabeth Anne (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.602,28 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Obiettivi del lavoro di ricerca sono la preparazione di analoghi di composti naturali di natura macrociclica ed eterociclica e lo studio delle loro proprietà catalitiche, biologiche e strutturali.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Irene (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.356,86 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Nel progetto verranno sviluppati processi catalitici sostenibili e stereoselettivi volti alla sintesi di intermedi e composti eterociclici di interesse utilizzando catalizzatori organici facilmente sintetizzabili, reagenti di partenza commercialmente disponibili e sorgenti di energia a basso costo (fotoirradiazione).
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLATTANZI Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.571,24 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
L¿obiettivo del progetto è di analizzare gli effetti degli omega 3 sul metabolismo cellulare in condizioni di stress indotto da agenti xenobiotici. Saranno analizzate le risposte mitocondriali, lo stress del reticolo endoplasmatico e i pathway cellulari infiammatori ed apoptotici. L¿aspetto innovativo del presente progetto sperimentale è quello dell¿analisi degli effetti benefici degli omega 3 a l
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLIONETTI Lilla' (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.977,67 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Sintesi e caratterizzazione di nuovi complessi di metalli da conio (argento e oro) stabilizzati da leganti carbenici N-eterociclici con sostituenti idrofilici sugli atomi di azoto e sostituenti electron-withdrawing sul back-bone.I complessi ottenuti saranno testati come catalizzatori in reazioni di coupling di tipo A3 (aldeide, ammina, alchino) e nell'idratazione,nell'amminazione e alcossilazion
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLONGO Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.663,18 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La presente proposta di ricerca ha come obiettivo l'investigazione delle caratteristiche strutturali di proteine, umane o di altri organismi patogeni, coinvolte in processi fisiopatologici rilevanti per l'essere umano. Tramite l'utilizzo di approcci innovativi prevalentemente di tipo biocomputazionale che verranno sviluppati nel corso del presente progetto, ci si propone inoltre sia di approfondir
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMARABOTTI Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.977,67 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
L'obiettivo del progetto di ricerca è quello di analizzare i meccanismi di adattamento o stress cellulare indotti in seguito ad esposizione a differenti dosi di grassi saturi (prevalentemente acido palmitico) da soli o in associazione a differenti dosi di polifenoli dell¿olio extravergine di oliva (oleuropeina e idrossitirosolo) su cellule in coltura. Saranno quindi analizzati i meccanismi di adat
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMIGLIACCIO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.977,67 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è la preparazione di nuovi complessi metallici da utilizzare come catalizzatori per la polimerizzazione di monomeri provenienti da fonti rinnovabili.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.356,86 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Progettazione e sintesi di composti macrociclici capaci di esplicare funzioni supramolecolari e/o di riconoscimento nei confronti di ioni o molecole di interesse biomedico o tecnologico. Sviluppo di chemosensori per analiti di interesse diagnostico clinico od ecologico. Sviluppo di sistemi interpenetrati e di architetture auto-assemblate esplicanti specifiche funzioni o di interesse nanotecnologic
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileNERI Placido (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo28.713,72 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Sviluppo di nuovi complessi metallici con leganti polidentati per applicazioni in catalisi di diversi tipi di (co-)polimerizzazione (ROP, ROCOP, coupling CO2-epossidi, copolimerizzazione olefine-acrilati), nonché per nuovi sensori per H2S.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELLECCHIA Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.163,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Valutare il ruolo di una variante del trascritto di uPAR nella biologia di cellule di leucemia mieloide acuta, con particolare riferimento ad attività biologiche quali adesione, migrazione, invasione e proliferazione.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRAGNO Pia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.602,27 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Obiettivo del presente progetto è la realizzazione di materiali innovativi avanzati ovvero di materiali di natura polimerica, ceramica, metallica che consentono di realizzare prodotti in grado di ridurre l'impatto ambientale e il consumo delle risorse. Sono inclusi in tale categoria anche i cosiddetti ¿smart materials¿ ossia i materiali intelligenti in grado di reagire ad opportuni stimoli ambie
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRIZZO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.571,24 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Negli ultimi anni sono stati descritti e studiati numerosi tipi di interazioni non-covalenti intra- e/o intermolecolari: oltre al più comune legame a idrogeno, il legame ad alogeno, interazioni CH-pi, interazioni n->pi*, ecc.Questo progetto di ricerca si pone come obiettivi:- la caratterizzazione di tali interazioni nei composti organici cristallini- l'utilizzo di tali interazioni nella progett
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileTEDESCO Consiglia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.622,25 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
L'obiettivo principale della ricerca è verificare se l'utilizzo di innovativi ammendanti organici per la fertilizzazione dei suoli (compost ottenuto dalla frazione organica dei rifiuti urbani, biochar, biochar + compost) comporti un miglioramento della salute e della produttività di piante d'olivo, ma anche della qualità dei frutti impiegati per la produzione di olio extra vergine d'olivo (EVO). S
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARINO FRANCESCO (Coordinatore Progetto)
TERZAGHI Mattia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.977,67 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca ha come obiettivo lo sviluppo di un metodo accurato, preciso, robusto, rapido, economico per la determinazione della capacità antiossidante di prodotti alimentari
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVASCA Ermanno (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.102,02 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Studio dei pathways respiratori della nitrificazione e della riduzione del perclorato nei PBR isolati dall'ambiente.Studio molecolare delle relazioni tra i due pathways e della risposta integrativa.Caratterizzazione polifasica dei PRB isolati.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIGLIOTTA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.977,67 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La proteina p14ARF è un potente oncosoppressore. Tuttavia negli ultimi anni diverse evidenze sperimentali hanno messo in luce un suo ruolo pro-metastatico in diversi contesti cellulari. Diversi studi hanno fatto luce su alcuni dei pathways coinvolti, ciononostante, il meccanismo molecolare alla base rimane elusivo. Lo scopo di questo progetto progetto è l'analisi della relazione tra l'espressione
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIVO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.386,60 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileD'Amato Assunta (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo3 Novembre 2022 - 3 Novembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileBALDANTONI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.011,78 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPORASO Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.793,59 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPUTO Ivana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.645,50 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCASTIGLIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.011,78 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCICATELLI Angela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.011,78 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileDANIEL Christophe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.561,73 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRISI Fabia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.499,08 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARNIERI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.011,78 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileILLINGWORTH Elizabeth Anne (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.633,72 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Irene (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.472,37 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLATTANZI Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.734,76 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLIONETTI Lilla' (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.023,57 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLONGO Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.824,12 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Restituito € 1.209,91 per rinuncia assegnista SCAFURI tipo A 2021
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMARABOTTI Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.011,78 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMASSA Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.693,74 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.861,68 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileNERI Placido (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo28.388,57 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELLECCHIA Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.192,67 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELUSO Andrea (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.734,76 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRAGNO Pia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.633,72 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRIZZO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.898,09 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARINO FRANCESCO (Coordinatore Progetto)
TERZAGHI Mattia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.011,78 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVASCA Ermanno (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.618,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIGLIOTTA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.011,78 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIVO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.011,78 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileSIRIGNANO MARCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo4 Luglio 2023 - 3 Luglio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARINO FRANCESCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo22 Aprile 2022 - 21 Aprile 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileACOCELLA MARIA ROSARIA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo23 Marzo 2022 - 22 Marzo 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileBUONERBA ANTONIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo23 Marzo 2022 - 22 Marzo 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileSCHETTINI ROSARIA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo14 Febbraio 2022 - 24 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileAMBROSIO Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo14 Febbraio 2022 - 13 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileSACCO OLGA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo14 Febbraio 2022 - 13 Febbraio 2024
Dettaglio
La ricerca mira a studiare le interrelazioni tra ambiente chimico-fisico e comunità microbica in cavità sotterranee, in particolare nei processi che interessano la formazione delle vermicolazioni di grotta. Attraverso un approccio multidisciplinare, che integri i) la caratterizzazione microclimatica dell¿ambiente sotterraneo, ii) l¿analisi del chimismo all¿interfaccia tra substrato, acqua e atmosf
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileBALDANTONI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.079,88 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Dicembre 2023
Proroga18 dicembre 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRICCIARDI Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo29 Novembre 2022 - 28 Novembre 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIVO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo2 Luglio 2020 - 2 Luglio 2023
Dettaglio
Lo scopo del progetto è caratterizzare gli stadi rilevanti nei processi di trasferimento elettronico del DNA ossidato e dei materiali organici che danno conduzione di tipo p o di tipo n. Saranno valutate le costanti cinetiche per il trasporto di carica, ed i tempi di vita medi degli stati coinvolti. Queste informazioni sono essenziali per stimare le mobilità delle lacune e degli elettroni e caratt
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPOBIANCO Amedeo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.452,37 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Polimerizzazione di olefine e di monomeri polari anche da fonti rinnovabili e loro copolimerizzazione con l'obiettivo di sintetizzare nuovi materiali e intermedi di interesse industriale e ambientale
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPORASO Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.960,58 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L'obiettivo della presente ricerca è quello di studiare le differenze costitutive relativamente ad espressione, localizzazione e attività della tranglutaminasi tissutale, al fine di definire in che modo tale enzima possa contribuire a determinare il "fenotipo cellulare" celiaco.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPUTO Ivana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.767,20 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca si propone la progettazione e l¿allestimento di sistemi di impianti pilota di fitodepurazione per il trattamento di matrici acquose di varia natura, che simuli la realizzazione di aree umide artificiali (constructed wetlands).
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCASTIGLIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.079,88 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca si propone di: i) valutare la qualità dell¿aria mediante l¿impiego di specifici indicatori biologici; ii) stimare gli effetti biologici di una serie di inquinanti primari (SO2, NOx, ozono, metalli in traccia, etc.) su organismi reattivi; ii) individuare aree con potenziale superamento dei limiti-soglia per alcuni inquinanti; iv) valutare il bioaccumulo degli inquinanti negli organismi i
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCICATELLI Angela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.079,88 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo del progetto è la caratterizzazione chimico-fisica e strutturale di materiali polimerici. In particolare sarà indagata la relazione fra la struttura cristallina e le proprietà fisiche sia di materiali polimerici di consolidato interesse industriale sia di nuovi materiali polimerici.Parte del progetto sarà dedicato allo studio di materiali polimerici con strutture cristalline nanoporose
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileDANIEL Christophe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.990,73 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Gli obiettivi della nostra ricerca possono essere riassunti come segue:1) Sintesi di nuovi complessi organometallici a base di rutenio attivi nella metatesi di olefine.2) Preparazione di nuovi materiali polimerici mediante reazioni di Ring Opening Metathesis Polymerization catalizzate da complessi di rutenio e di polimerizzazione di tipo Ziegler-Natta catalizzata da complessi a base di metalli d
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRISI Fabia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.613,29 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il presente progetto si pone come obiettivo quello di studiare l¿effetto di nanomateriali di varia natura sulla funzionalità e la vitalità cellulare per possibili applicazioni in campo biomedico, come ad esempio la veicolazione di farmaci. A tale scopo, il progetto prevede l¿utilizzo e l¿ottimizzazione di protocolli per l¿allestimento in vitro di sistemi di colture cellulari 2D (barriere epitelial
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARNIERI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.079,88 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L'obiettivo principale della ricerca e' di valutare l¿efficacia della Vitamina B12 di prevenire o ridurre la severità delle anomalie cerebrali riscontrate in topi che portano la mutazione del gene TBX1. Questi topi fungono da modello murino della sindrome di delezione 22q11.2 (22q11.2DS), per la quale TBX1 è il principale gene malattia. Si aspetta che le informazioni ottenute dalla ricerca contrib
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileILLINGWORTH Elizabeth Anne (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.687,32 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivi dell¿attività di ricerca sono la sintesi di nuovi composti macrociclici, e lo studio delle loro proprietà catalitiche, biologiche e strutturali.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Irene (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.824,59 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Nel progetto verranno messi a punti processi catalitici efficienti e a basso impatto volti alla sintesi di composti eterociclici ed intermedia partire da catalizzatori organici e facilmente reperibili. Particolare attenzione verrà posta alla messa a punto di processi stereoselettivi.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLATTANZI Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.775,39 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca è una continuazione del progetto di ricerca del FARB 2018. In continuità con il progetto precedente, gli obiettivi saranno quelli di analizzare gli effetti degli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi omega 3 sullo sviluppo dell'insulino-resistenza. Ulteriore obiettivo sarà quello di analizzare gli effetti protettivi di tali composti bioattivi ed anche dei polifeno
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLIONETTI Lilla' (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.767,20 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Sintesi e caratterizzazione di nuovi complessi di metalli da conio (rame, argento e oro) stabilizzati da leganti carbenici N-eterociclici.Valutazione dell'attività catalitica di detti complessi in reazioni di coupling di tipo A3 (aldeide, ammina, alchino) e nell'idratazione e alcossilazione di alchini.Valutazione dell'attività farmacologica di detti complessi sia come antitumorali che come antib
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLONGO Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.941,51 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca si propone di studiare le interazioni tra proteine coinvolte in processi fisiopatologici che interessano l'organismo umano, e piccole molecole di diversa natura che possono modularne l'attività, utilizzando approcci innovativi prevalentemente di tipo biocomputazionale e bioinformatico. Utilizzando tali approcci ci si propone di effettuare una caratterizzazione strut
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMARABOTTI Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.079,88 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca si pone come obbiettivo la simulazione multiscala di materiali compositi di natura polimerica.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.268,58 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Nel presente progetto di ricerca verranno preparati e caratterizzare dei materiali polimerici a base di monomeri provenienti da fonti rinnovabili. Le reazioni di polimerizzazione verranno catalizzate da complessi di coordinazione dei metalli di transizione.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.228,36 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Ci proponiamo di migliorare la metodologia introdotta per l'analisi di spettri di dicroismo circolare, studiare nuovi campi scalari che descrivano la risposta magnetica, raffinare le tecniche di calcolo attuali per il calcolo della densità di corrente indotta da un campo magnetico esterno.Inoltre, verranno analizzate da un punto di vista energetico e strutturale le transizioni di fase allo stato
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMONACO Guglielmo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.855,55 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Progettazione e sintesi di composti macrociclici capaci di esplicare funzioni supramolecolari e/o di riconoscimento nei confronti di ioni o molecole di interesse biomedico o tecnologico. Sviluppo di chemosensori per analiti di interesse diagnostico clinico od ecologico. Sviluppo di sistemi interpenetrati e di architetture auto-assemblate esplicanti specifiche funzioni o di interesse nanotecnologic
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileNERI Placido (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo28.357,12 euro
Periodo10 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno incentrati sullo sviluppo dei seguenti filoni:1) Individuazione di nuovi catalizzatori metal-free da utilizzarsi in fase omogenea o eterogenea o ancora in combinazione con altri sistemi catalitici, atti a massimizzare efficienza, sostenibilità e stereocontrollo dei processi reattivi2) Sintesi asimmetrica di librerie di nuovi composti eterociclici var
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMASSA Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.914,02 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Sintesi di complessi metallici con leganti polidentati a base di azoto, ossigeno, zolfo e fosforo, con l'intento di ottenere catalizzatori per (co)polimerizzazione di olefine, la (co)polimerizzazione per apertura d'anello di lattoni e lattidi, la copolimerizzazione tra epossidi e anidridi o anidride carbonica, oppure per l'uso come sensori molecolari selettivi a molecole di interesse biologico o a
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELLECCHIA Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.227,76 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L¿obiettivo del progetto di ricerca è quello di studiare e sviluppare nuovi processi di ossidazione avanzata sia per la rimozione di contaminanti di interesse ambientale delle acque reflue urbane ed industriali sia per la loro disinfezione al fine di un possibile riutilizzo in agricoltura. L¿idea si basa sullo sviluppo di nuovi processi Fenton-like e foto Fenton-like, basati sull¿utilizzo di nuovi
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePROTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo23.361,75 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L¿espressione di uPAR è fortemente incrementata ed è fattore prognostico negativo in numerosi tipi di tumori, incluse le leucemie mieloidi acute (AML).Obiettivo generale del progetto è identificare nuovi microRNA in grado di regolare l¿espressione di uPAR in AML, quindi con attività potenzialmente oncosoppressoria. Gli obiettivi specifici saranno:-Messa a punto e applicazione del sistema MS2-T
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRAGNO Pia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.687,32 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo del presente progetto è la caratterizzazione chimico-fisica e strutturale di materiali polimerici. In particolare sarà indagata l'incidenza ed il ruolo della struttura cristallina e dell'orientazione preferenziale della fase cristallina sulle proprietà fisiche sia di materiali polimerici di interesse industriale sia di materiali nuovi prodotti al momento solo su scala di laboratorio.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRIZZO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.452,37 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L'obiettivo principale della ricerca sarà verificare se l'utilizzo di innovativi ammendanti organici per la fertilizzazione dei suoli (compost ottenuto dalla frazione organica dei rifiuti urbani, biochar, tea compost) comporti un miglioramento della salute e della produttività di piante d'olivo, ma anche della qualità dei frutti impiegati per la produzione di olio extra vergine d'olivo (EVO). Sarà
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARINO FRANCESCO (Coordinatore Progetto)
TERZAGHI Mattia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.079,88 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Identificazione e studio dei meccanismi molecolari alla base dell'azione antimicrobica di oli essenziali vegetali e dei loro principali componenti attive
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIGLIOTTA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.079,88 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMENINNO Sara (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo9 Ottobre 2019 - 31 Dicembre 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRITACCO Ida (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo9 Ottobre 2019 - 31 Dicembre 2022
Dettaglio
L'analisi della concentrazione totale di elementi potenzialmente tossici (PTE) in sedimenti fluviali e della loro distribuzione in frazioni a diversa biodisponibilità rappresenta il focus di questo studio, volto alla comprensione di eventuali gradienti spaziali lungo il corso di due tra i principali sistemi fluviali del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L'analisi congiunta di
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileBALDANTONI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.180,49 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 11 Settembre 2022
Proroga11 settembre 2022
Dettaglio
Polimerizzazione di olefine e di monomeri polari e loro copolimerizzazione con l'obiettivo di sintetizzare nuovi materiali e intermedi di interesse industriale eambientale
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPORASO Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.011,37 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 11 Settembre 2022
Proroga11 settembre 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARNIERI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo5 Giugno 2019 - 4 Giugno 2022
Dettaglio
L¿obiettivo della presente ricerca è quello di studiare il ruolo della tranglutaminasi tissutale nel determinare il "fenotipo cellulare" celiaco, una condizione indipendente dall'esposizione alla gliadina e che si manifesta anche lontano dal luogo principale dell'infiammazione, ossia l'intestino.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPUTO Ivana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.360,99 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivo del progetto è quello di sviluppare una tecnologia innovativa e sostenibile per la rimozione di contaminanti emergenti dalle acque reflue al fine di un loro riutilizzo in diverse attività umane. L¿idea si basa sulla preparazione di materiali nanocompositi ad elevata porosità da usare in alternativa ai catalizzatori convenzionali nei processi fotocatalitici a radiazione solare. Il vantagg
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAROTENUTO Maurizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.674,42 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca si propone di: i) caratterizzare attraverso marcatori molecolari diversi ecotipi di Stevia rebaudiana; ii) migliorare la produzione e la salubrità delle coltivazioni attraverso l¿uso di ammendanti organici (e.g., compost, tea compost, etc.); iii) mettere a punto un efficace e sostenibile protocollo di estrazione dei metaboliti secondari dolcificanti dalle foglie e/o altri organi; iv) va
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCASTIGLIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.180,49 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca si propone di: i) caratterizzare la diversità genetica della varietà Regalona di Chenopodium quinoa; ii) valutare la capacità di fitorisanamento della Quinoa varietà, coltivata in presenza di cloruro di sodio; iii) stimare gli effetti dell¿esposizione al cloruro di sodio sulla produzione di biomassa vegetale, sull¿accumulo di elementi tossici e di nutrienti (e.g. Na, Cl, Cr, Fe, P, etc.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCICATELLI Angela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.180,49 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivo del presente progetto è la caratterizzazione chimico-fisica e strutturale di materiali polimerici. In particolare sarà indagata la relazione fra la struttura cristallina e le proprietà fisiche sia di materiali polimerici di consolidato interesse industriale sia di nuovi materiali polimerici.Parte del progetto sarà dedicato allo studio di materiali polimerici che danno origine a material
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileDANIEL Christophe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.011,37 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Progettazione e sintesi di composti macrociclici opportunamente funzionalizzati capaci di agire come supramolecolari recettori e organocatalizzatori nelle reazioni di formazione di legami carbonio-carbonio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileDE ROSA Margherita (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.011,37 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca sarà quello di progettare e sintetizzare nuovi derivati macrociclici e di studiarne le loro proprietà. Tra le proprietà supramolecolari, saranno investigate, il riconoscimento molecolare, e la capacità dei nuovi derivati di inibire l'azione di target biomolecolari coinvolti in patologie tumorali. Saranno investigati anche altri aspetti, ad esempio l'uso di ciclodestrine e
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGAETA Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.011,37 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Gli obiettivi della nostra ricerca possono essere riassunti come segue:1) Sintesi di nuovi complessi organometallici a base di rutenio attivi nella metatesi di olefine.2) Preparazione di nuovi materiali polimerici mediante reazioni di Ring Opening Metathesis Polymerization catalizzate da complessi di rutenio e di polimerizzazione di tipo Ziegler-Natta catalizzata da complessi a base di metalli d
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRISI Fabia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.017,04 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo principale della ricerca e' di valutare l¿efficacia della Vitamina B12 nel prevenire o migliorare delle anomalie cerebrali riscontrate in topi che portano la mutazione del gene TBX1. Questi topi fungono da modello murino della sindrome di delezione 22q11.2 (22q11.2DS). Si aspetta che le informazioni ottenute dalla ricerca contribuiriranno ad identificare e validare delle nuove terapie
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileILLINGWORTH Elizabeth Anne (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.180,49 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivi dell¿attività di ricerca sono la sintesi di nuovi composti macrociclici, e di sistemi eterociclici, strutturalmente analoghi a composti biologicamente attivi di origine naturale, e lo sviluppo, per tali molecole, di nuove metodologie di sintesi diastereoselettiva ed enantioselettiva. In particolare per le strategie di sintesi si punterà l¿attenzione sull¿utilizzo di catalizzatori macroci
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Irene (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.017,04 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
In questo progetto verrà affrontata la sintesi di molecole funzionalizzate da utilizzare come building blocks per ulteriori elaborazioni attraverso l'uso di metodologie catalitiche, partendo da reagenti facilmente reperibili. La catalisi sarà mediata da piccole molecole organiche, anche otticamente attive, di facile sintesi o commercialmente disponibili. Le metodologie inoltre si orienteranno anch
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLATTANZI Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.005,68 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca si propone di analizzare i meccanismi cellulari attraverso cui gli acidi grassi monoinsaturi polinsaturi della serie omega 3 svolgono il loro effetto protettivo e terapeutico verso l¿insulino-resistenza, disfunzione alla base del diabete mellito di tipo 2. In particolare, lo studio sarà focalizzato sull¿analisi della funzionalità dei mitocondri e del reticolo endopl
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLIONETTI Lilla' (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.180,49 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Sintesi e caratterizzazione di nuovi complessi di argento e oro stabilizzati da leganti carbenici N-eterociclici.Valutazione dell'attività farmacologica di detti complessi sia come antitumorali che come antibatterici.Valutazione dell'attività catalitica nelle reazioni di coupling di tipo A3: aldeide, ammina, alchino.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLONGO Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.005,68 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMARABOTTI Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.180,49 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto intende sviluppare nuovi metodi di sintesi efficienti e a ridotto impatto ambientale di composti eterociclici di interesse farmaceutico. Saranno privilegiate strategie basate su processi one-pot, tandem e sequenziali che massimizzino efficienza e stereoselettività e limitino costi e il numero degli stadi sintetici. Inoltre, librerie di composti ottenuti in questo progetto saranno sotto
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMASSA Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.011,37 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di modelli e di metodi per la modellazione multiscala di nanomateriali di tipo polimerico e della loro interazione con vari tipi nanocariche
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.005,68 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto nella parte Budget costi matrice è stato aumentato di €. 497,00. Somma proveniente da una restituzione per un mancato convegno.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.017,04 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMONACO Guglielmo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.017,04 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Sintesi di complessi metallici con leganti polidentati a base di azoto, ossigeno, zolfo e fosforo, con l'intento di ottenere catalizzatori per polimerizzazione di olefine e loro copolimerizzazione con monomeri polari, la (co)polimerizzazione per apertura d'anello di lattoni e lattidi, la copolimerizzazione tra epossidi e anidridi o anidride carbonica, oppure per l'uso come sensori molecolari selet
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELLECCHIA Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo20.022,72 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Lo scopo del progetto è individuare i meccanismi di trasporto di carica nel DNA ossidato e in materiali organici semiconduttori. Un obiettivo secondario ma di grande rilievo tecnologico è di quello di individuare, attraverso una razionale progettazione teorica, molecole organiche che possano funzionare da blocchi attivi per semiconduttori di tipo n. Si prevede infine di mettera a punto metodol
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELUSO Andrea (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.017,04 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo principale di questo progetto è quello di sviluppare un nuovo protocollo d'indagine, basata sulla tecnica NMR sitospecifica del Carbonio, per determinare il rapporto degli isotopi stabili di tutti gli atomi di carbonio di molecole organiche di interesse ambientale o alimentare.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePROTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.930,78 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L¿espressione del recettore dell¿urochinasi (uPAR) è fortemente aumentata ed è fattore prognostico negativo in molti tipi di tumore, inclusi quelli del compartimento ematologico.Recentemente abbiamo dimostrato che l¿mRNA di uPAR è bersaglio di microRNA (miR) oncosoppressori e abbiamo proposto che esso possa fungere da spugna per tali miR, sequestrandoli e permettendo la traduzione dei loro bersag
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRAGNO Pia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.180,49 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivo del presente progetto è la caratterizzazione chimico-fisica e strutturale di materiali polimerici. In particolare sarà indagata l'incidenza ed il ruolo della struttura cristallina sulle proprietà fisiche sia di materiali polimerici di interesse industriale sia di materiali nuovi prodotti al momento solo su scala di laboratorio.Parte del progetto sarà dedicato allo studio di materiali po
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRIZZO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.011,37 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Sintesi di nuovi hosts calixarenici e studio delle loro proprietà (supra)molecolari con particolare enfasi a macrocicli bifunzionali recanti sia gruppi donors di legame ad idrogeno che sostituenti elettron-poveri.Sviluppo di sistemi interpenetrati e di architetture supramolecolari con possibile applicazione nell'ambito sia delle macchine molecolari che della nanotecnologia
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileTALOTTA Carmen (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.011,37 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Lo scopo principale è quello di realizzare dei materiali antimicrobici da utilizzare in molteplici applicazioni, in particolare nel packaging degli alimenti. Tali materiali oltre alle opportune caratteristiche chimico fisiche, devono presentare determinate peculiarità quali: biocompatibilità, ecosostenibilità, attività antimicrobica ad ampio spettro.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIGLIOTTA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.180,49 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto mira a valutare lo stato ecologico di alcuni sistemi fluviali della Regione Campania mediante un approccio di monitoraggio integrato. In particolare, sarà studiata la distribuzione spaziale di anioni ed elementi chimici (nutrienti ed elementi non essenziali) al fine di individuare eventuali criticità ambientali e di identificarne le possibili cause. Nello specifico, alle analisi di ani
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileBALDANTONI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.274,50 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Lo scopo del progetto è caratterizzare gli stati elettronici del DNA ossidato e dei materiali organici che danno conduzione di tipo p o di tipo n e individuare il loro ruolo nel trasferimento di carica. Stimati gli accoppiamenti elettronici, il passo successivo sarà la valutazione delle costanti cinetiche per il trasporto di carica, e dei tempi di vita medi degli stati coinvolti. Queste informazi
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPOBIANCO Amedeo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.238,53 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Polimerizzazione di olefine e di monomeri polari e loro copolimerizzazione con l'obiettivo di sintetizzare nuovi materiali e intermedi di interesse industriale e ambientale
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPORASO Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.527,89 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L¿obiettivo della presente ricerca è quello di studiare il meccanismo molecolare alla base dell'uptake nelle cellule dei peptidi della gliadina responsabili dell'immunità innata nella celiachia, valutando anche il possibile ruolo della transglutaminasi di tipo 2 nel processo di internalizzazione.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPUTO Ivana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.456,32 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca è finalizzata all'applicazione delle più moderne tecniche elettronalitiche e spettroscopiche per lo studio di sistemi biologici sviluppando nuovi dispositivi elettrodici (solidi o a strato sottile), modificati con particolari recettori che possano aumentare la sensibilità e la selettività del sensore, puntando sia all'individuazione di specie transienti generate in situ chimicamente,fot
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCARUSO Tonino (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.099,58 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca si propone di valutare: i) la capacità fitoestrattiva di Arundo donax coltivata in presenza di arsenico (As); ii) gli effetti dell¿esposizione all¿As sulla produzione di biomassa vegetale e sulla morfologia delle piante; iii) l¿accumulo di As nei differenti organi delle piante; iv) l¿efficacia di A. donax nel fitorisanamento assistito, attraverso l¿inoculo di un consorzio di rizobatteri
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCASTIGLIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.274,50 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca si propone di valutare: i) la capacità fitoestrattiva della varietà Titicaca di Chenopodium quinoa, coltivata in presenza di cromo (Cr) e/o cloruro di sodio; ii) gli effetti dell¿esposizione a Cr e/o cloruro di sodio sulla produzione di biomassa vegetale e sulla morfologia delle piante; iii) l¿accumulo di metalli tossici e di nutrienti (e.g. Cr, Fe, P, etc.) nei differenti organi delle
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCICATELLI Angela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.274,50 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Obiettivo del presente progetto è la caratterizzazione chimico-fisica e strutturale di materiali polimerici. In particolare sarà indagata la relazione fra la struttura cristallina e le proprietà fisiche sia di materiali polimerici di consolidato interesse industriale sia di nuovi materiali polimerici, prodotti attualmente solo su scala di laboratorio.Parte del progetto sarà dedicato allo studio d
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileDANIEL Christophe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.344,97 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Progettazione e sintesi di composti macrociclici opportunamente funzionalizzati capaci di agire come supramolecolari recettori e organocatalizzatori nelle reazioni di formazione di legami carbonio-carbonio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileDE ROSA Margherita (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.356,38 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo è quello di sintetizzare nuovi macrocicli di natura cicloparafenilenica, opportunamente funzionalizzati per studiarne le proprietà optoelettroniche di assorbimento e di emissione. Inoltre particolare enfasi sarà data allo studio delle proprietà supramolecolari di questi nuovi macrocicli. Tra le reazioni di funzionalizzazione sarà investigata anche l'introduzione di funzioni uraciliche
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGAETA Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.016,27 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Gli obiettivi della nostra ricerca possono essere riassunti come segue:1) Sintesi di nuovi complessi organometallici a base di rutenio attivi nella metatesi di olefine.2) Preparazione di nuovi materiali polimerici mediante reazioni di Ring Opening Metathesis Polymerization catalizzate da complessi di rutenio e di polimerizzazione di tipo Ziegler-Natta catalizzata da complessi a base di metalli d
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRISI Fabia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.342,96 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo principale della ricerca e' studiare nel topo le conseguenze neuroanatomiche cerebrali dell¿inattivazione di Tbx1. Il gene TBX1 codifica un fattore trascrizionale per il quale sono stati descritte numerosi funzioni nello sviluppo embrionale, e in particolare nello sviluppo del sistema cardiofaringeo e nel cervello.In questo progetto di ricereca si propone di determinare quali sono i p
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileILLINGWORTH Elizabeth Anne (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.040,02 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Obiettivi dell¿attività di ricerca sono la sintesi di sostanze naturali e di loro analoghi con proprietà biologiche e lo studio di nuove metodologie di sintesi diastereoselettiva ed enantioselettiva. In particolare per le strategie di sintesi si punterà l¿attenzione sull¿utilizzo di catalizzatori macrociclici nella catalisi a trasferimento di fase. I prodotti preparati saranno analizzati sia per l
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Irene (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.068,09 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto ha come scopo la sintesi e la caratterizzazione di copolimeri con architettura A(BC), dove A è un blocco di mPEG e BC è una catena copolimerica a base di metilmetacrilato (MMA) e di 2-(dialchilamminoetil metacrilato) (AAEMA). Il rapporto tra il blocco idrofilico (A) e idrofobico (BC) verrà modulato in maniera tale da ottenere copolimeri in grado di formare nanoaggregati in soluzione. I
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePRAGLIOLA Stefania (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.945,49 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
In questo progetto si intende mettere a punto metodologie asimmetriche one-pot per ottenere facilmente composti eterociclici allo zolfo, all'azoto e all'ossigeno di varie dimensioni mediante l'uso di organocatalizzatori bi e multifunzionli.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLATTANZI Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.861,10 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto, in continuità con il progetto FARB 2016, si pone come obiettivo quello di valutare l¿effetto dell¿esposizione a lipidi di provenienza nutrizionale ed a pesticidi sulla funzionalità mitocondriale, stress ossidativo e del reticolo endoplasmatico (ER stress) in diversi tessuti. Nella precedente progettualità si era posta l¿attenzione soprattutto sullo studio della funzionalità mitocondri
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLIONETTI Lilla' (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.040,02 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Si intendono sintetizzare nuovi complessi di metalli nobili, di rutenio e palladio con leganti carbenici N-eterociclici e testarne la loro attività biologica, perchè recentemente alcuni di questi complessi, ottenuti in questo gruppo di ricerca, sono risultati di notevole interesse sia come antibatterici che come antitumorali.I nuovi complessi di rutenio e di palladio saranno testati rispettivamen
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLONGO Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.904,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è lo studio delle interazioni tra proteine coinvolte in processi fisiopatologici che interessano l'organismo umano, e molecole di diversa natura che possono modularne l'attività, allo scopo di effettuare una caratterizzazione strutturale e funzionale che faccia luce sul loro ruolo e/o sulla loro influenza sull'organismo. A tale scopo verranno adottati a
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMARABOTTI Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.274,50 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di modelli e di metodi per la modellazione multiscala di nanomateriali di tipo polimerico e della loro interazione con vari tipi di biomolecole
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.947,02 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Nel presente progetto di ricerca si intende sintetizzare e caratterizzare dei materiali polimerici a base di monomeri provenienti da fonti rinnovabili mediante reazioni di polimerizzazione catalizzate da complessi dei metalli di transizione.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.018,63 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca ha l'obiettivo di studiare e progettare materiali molecolari innovativi, potenzialmente utili per le loro proprietà di adsorbimento, o di risposta a perturbazioni elettromagnetiche. Lo studio di molecole chirali già note ne potrà permettere la determinazione della chiralità assoluta mediante tecniche chiroottiche e/o analisi diffrattometrica.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMONACO Guglielmo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.001,98 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
si intende focalizzare l'attenzione sullo sviluppo di nuove metodologie per la formazione stereoselettiva di legami C-C e C-eteroatomo finalizzata alla sintesi di nuovi composti eterociclici multifunzionalizzati enantioarricchiti. Saranno privilegiate strategie basate su processi one-pot, tandem e sequenziali che massimizzino efficienza e stereoselettività e limitino costi, impatto ambientale e nu
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMASSA Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.423,68 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca si propone la sintesi di complessi metallici e lo sviluppo di catalizzatori per la polimerizzazione di diversi monomeri (dalle olefine agli esteri ciclici a monomeri quali epossidi, anidridi e anidride carbonica). Una seconda linea persegue la messa a punto di sensori metallici per gas trasmettitori, in particolare H2S e CO.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELLECCHIA Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.716,78 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L¿uPAR è coinvolto in molte attività cellulari disregolate nella cellula tumorale, in particolare in adesione e migrazione cellulare, attività indispensabili per la disseminazione nell¿organismo della cellula tumorale metastatica. Obiettivo del progetto è esaminare il ruolo dell¿ancora glicosilfosfatidilinositolica (GPI) dell¿uPAR nei meccanismi di migrazione cellulare da esso controllati, con par
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRAGNO Pia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.157,27 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo principale di questo progetto è lo studio della capacità denitrificante del batterio Bacillus cereus (ceppo ATCC 10876) al fine di verificare un suo possibile utilizzo nei processi di depurazione delle acque reflue. In particolare, saranno allestiti e messi in opera diversi esperimenti con lo scopo di valutare l¿efficienza del batterio e l¿utilizzo di supporti solidi come carriers dura
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePROTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.054,51 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Sintesi di nuovi hosts macrociclici e studio delle loro proprietà (supra)molecolari con particolare enfasi a sistemi recanti chiralità inerente.Sviluppo di sistemi interpenetrati e di architetture supramolecolari con possibile applicazione nell¿ambito sia delle macchine molecolari che della nanotecnologia.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileTALOTTA Carmen (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.113,50 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è quello di individuare il meccanismo attraverso cui polimeri antimicrobici basati su pendagli carichi positivamente agiscono sulle membrane batteriche alterandone la permeabilità e inducendo lisi cellulare in condizioni di stress osmotico.
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIGLIOTTA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.651,73 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileBALDANTONI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.383,72 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPOBIANCO Amedeo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.880,48 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPORASO Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.722,41 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPUTO Ivana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.034,68 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCARUSO Tonino (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.646,64 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCICATELLI Angela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.191,86 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileDANIEL Christophe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo24.021,45 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRISI Fabia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.346,34 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileILLINGWORTH Elizabeth Anne (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.735,78 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePROTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.907,76 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLATTANZI Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.295,76 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLIONETTI Lilla' (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.959,17 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLONGO Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.265,17 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPUTO STEFANO (Collaborazione al Coordinatore)
MILANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.044,11 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePALOMBI Laura (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.680,45 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLIONETTI Lilla' (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo3 Maggio 2016 - 31 Dicembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCASTIGLIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.191,86 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Irene (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.442,45 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMARABOTTI Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.191,86 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.983,99 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMONACO Guglielmo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.766,67 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileNERI Placido (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo28.951,37 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELLECCHIA Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.914,22 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePROTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.796,08 euro
Periodo12 Febbraio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRAGNO Pia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.075,52 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIGLIOTTA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.075,52 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileBALDANTONI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.121,82 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPOBIANCO Amedeo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.630,52 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPORASO Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.838,10 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPUTO Ivana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.875,33 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCARUSO Tonino (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.243,14 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCASTIGLIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.060,91 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCICATELLI Angela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.060,91 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileESPOSITO Carla (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.940,83 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRASSI Alfonso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.418,01 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRISI Fabia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.798,83 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileILLINGWORTH Elizabeth Anne (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.842,58 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Irene (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.696,37 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileROSSI Federico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.017,88 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLATTANZI Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.112,60 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLONGO Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.807,14 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMARABOTTI Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.039,08 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.571,95 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMONACO Guglielmo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.466,83 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileNERI Placido (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.014,35 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELLECCHIA Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.216,19 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePROTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.060,21 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRAGNO Pia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.060,91 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileSORIENTE Annunziata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.342,15 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVENDITTO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo26.021,58 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIGLIOTTA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.842,59 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileBALDANTONI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.479,15 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPORASO Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.072,62 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPUTO Ivana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.648,99 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCASTIGLIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.239,57 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRISI Fabia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.259,90 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Lorella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.457,08 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLATTANZI Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.863,13 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLONGO Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.907,79 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMARABOTTI Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.653,15 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMILANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.454,64 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELLECCHIA Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.910,79 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePROTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.522,26 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRAGNO Pia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.239,57 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileSORIENTE Annunziata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.975,02 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVASCA Ermanno (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.659,18 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVENDITTO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo25.052,82 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIGLIOTTA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.118,56 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileESPOSITO Carla (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.947,39 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRASSI Alfonso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.641,37 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileILLINGWORTH Elizabeth Anne (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.239,57 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Irene (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.978,60 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileNERI Placido (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.599,19 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileZANASI Riccardo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.475,43 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileBALDANTONI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.344,62 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPORASO Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.819,71 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCASTIGLIONE Stefano (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.228,68 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileESPOSITO Carla (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.411,51 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRASSI Alfonso (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.912,56 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRISI Fabia (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.847,33 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileILLINGWORTH Elizabeth Anne (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo40,97 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Irene (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.990,23 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileIZZO Lorella (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.726,58 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLATTANZI Alessandra (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.303,26 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileLONGO Pasquale (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.886,29 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileMARABOTTI Anna (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.582,33 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileNERI Placido (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.359,97 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePELLECCHIA Claudio (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.803,75 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabilePROTO Antonio (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.706,15 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileRAGNO Pia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.115,94 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileSORIENTE Annunziata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.755,24 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVASCA Ermanno (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.480,29 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVENDITTO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo26.356,85 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileVIGLIOTTA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.003,21 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileZANASI Riccardo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo24.332,62 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileAMORUSO Antonella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.589,68 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileALFANI Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.192,84 euro
Periodo29 Agosto 2012 - 29 Agosto 2014
Proroga29 agosto 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCAPORASO Lucia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.414,14 euro
Periodo29 Agosto 2012 - 29 Agosto 2014
Proroga29 agosto 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileCASTIGLIONE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.096,42 euro
Periodo29 Agosto 2012 - 29 Agosto 2014
Proroga29 agosto 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileESPOSITO Carla (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.727,74 euro
Periodo29 Agosto 2012 - 29 Agosto 2014
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRASSI Alfonso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.414,29 euro
Periodo29 Agosto 2012 - 29 Agosto 2014
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGRISI Fabia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.044,03 euro
Periodo29 Agosto 2012 - 29 Agosto 2014
Proroga29 agosto 2015
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013