Erasmus+ | Informazioni
Erasmus+ Informazioni
Programma Erasmus+ - Stipula Accordi interistituzionali
L'Accordo Interistituzionale Erasmus+ è un accordo siglato tra due Istituzioni europee partecipanti al Programma (Programme Countries), titolari di Erasmus Charter for Higher Education (ECHE).
Descrive le attività di mobilità da realizzare (studio/traineeship/docenza/formazione), specifica il numero massimo di studenti e/o di staff, gli ambiti disciplinari, i cicli di studio ai quali lo studente deve appartenere e la durata della mobilità.
L'Accordo deve essere compilato, firmato, timbrato e datato dalle Istituzioni europee e trasmesso all'Ufficio Relazioni Internazionali - Erasmus in formato elettronico entro e non oltre il 20 ottobre di ogni anno accademico. Nel bando "Erasmus+: mobilità per studio" pubblicato nel mese di novembre, per l'anno accademico successivo, saranno inseriti tutti gli accordi pervenuti entro la suddetta data.
Prima della stipula dell'Accordo è opportuno verificare la compatibilità didattica e l'organizzazione della didattica (semestrale/annuale).
La stipula di un accordo interistituzionale può essere proposta da:
- professori ordinari;
- professori associati;
- ricercatori.
I docenti e i ricercatori interessati a promuovere un accordo interistituzionale Erasmus+ devono valutare accuratamente la compatibilità didattica, al fine di garantire agli studenti l'ammissibilità ai corsi di studio e il pieno riconoscimento delle attività formative svolte al rientro.