International | UNIMED
International UNIMED
Rete delle Università per il dialogo interculturale e la cooperazione internazionale
UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo – è una rete di istituti di istruzione superiore e di ricerca, attiva nel promuovere la cooperazione accademica nella regione euro-mediterranea e nell’Africa sub-sahariana, in Medio Oriente e nei Balcani occidentali.
UNIMED è una rete dinamica che unisce le risorse dei suoi membri nel sostegno reciproco, in modo da apportare benefici alle comunità su scala locale, nazionale, regionale e globale.
La mission è quella di facilitare la cooperazione accademica e di ricerca internazionale al fine di migliorare lo sviluppo scientifico, culturale, sociale ed economico della regione coinvolta.
Fondata nel 1991, all'indomani della caduta del Muro di Berlino, la rete è cresciuta negli anni contando oggi più di 150 membri provenienti da tutta la Regione del Mediterraneo e non solo. Attraverso le numerose iniziative portate avanti in 30 anni, UNIMED ha promosso la collaborazione tra le università del Mediterraneo diventando un punto di riferimento della cooperazione universitaria internazionale.
UNIMED lavora su tanti temi tante quante sono le Università e le priorità regionali. Porta avanti progetti in diversi ambiti, che vanno dalle questioni di governance a livello universitario all'integrazione dei rifugiati, nonché allo sviluppo sostenibile, alla digitalizzazione, all'occupabilità e al dialogo interculturale che promuove la mobilità nella regione euro-mediterranea.
Inoltre, mantiene un forte dialogo con esperti accademici nell'ambito delle sue "Subnetwork" tematiche e con i suoi partner istituzionali. Tutte le sue attività mirano a contribuire alla cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica.