International | Buddy System
International Buddy System
L’Università degli Studi di Salerno promuove il Buddy System, un programma istituzionale che mira a creare un’esperienza di scambio culturale e supporto reciproco tra studenti internazionali in ingresso e studenti locali iscritti presso l’Ateneo.
Il progetto si propone di favorire l’incontro tra studenti provenienti da contesti accademici e culturali diversi, promuovendo l’integrazione, la collaborazione e la crescita personale all’interno della comunità universitaria. Gli studenti internazionali ricevono supporto pratico e orientamento durante il loro soggiorno presso l’Università di Salerno, mentre gli studenti locali hanno l’opportunità di sviluppare competenze interculturali, linguistiche e relazionali, vivendo un’esperienza di internazionalizzazione all’interno dell’Ateneo.
Chi può partecipare come Buddy?
Tutti gli studenti locali iscritti a corsi di laurea triennale e magistrale dell’Università degli Studi di Salerno.
Perché partecipare?
Benefici:
- Vivere un’esperienza di internazionalizzazione at home;
- Sviluppare competenze interculturali, linguistiche e relazionali;
- Accrescere la propria cultural awareness e cultural intelligence;
- Stringere legami con studenti internazionali;
- Allenare soft skills come empatia e supporto reciproco.
Al termine del percorso, i buddy (studenti locali) ottengono un badge digitale ufficiale, emesso dall’Università degli Studi di Salerno attraverso la piattaforma C-BOX® e basato su tecnologia blockchain. Questo attestato, riconosciuto formalmente, può essere inserito nel curriculum vitae e condiviso su LinkedIn o altri canali digitali come prova delle competenze acquisite.
Chi può partecipare come Incoming?
Tutti gli studenti internazionali che svolgono un periodo di studio presso l’Università di Salerno nell’ambito di programmi di mobilità internazionale, come Erasmus+.
Perché partecipare?
Benefici:
- Sviluppare competenze interculturali, linguistiche e relazionali;
- Accrescere la propria cultural awareness e cultural intelligence;
- Stringere legami con studenti locali;
- Supporto all’interno del campus;
- Allenare soft skills come empatia e supporto reciproco.
Al termine del percorso, gli studenti internazionali ricevono un Certificate of Appreciation rilasciato dall’Università degli Studi di Salerno, come riconoscimento simbolico per la partecipazione attiva al Buddy System e allo scambio interculturale.
Come partecipare
ACCESSO
Per partecipare al Buddy System è necessario accedere alla piattaforma Syntonia utilizzando ESCLUSIVAMENTE la propria e-mail istituzionale UNISA:
🔗 syntonia.unisa.it
REGISTRAZIONE
Una volta effettuato l’accesso, dovrai:
- completare la registrazione;
- compilare il profilo personale;
- indicare le proprie caratteristiche e preferenze.
MATCHING
Sulla base delle informazioni inserite, il sistema provvederà automaticamente al matching tra studenti internazionali incoming in arrivo e studenti locali UNISA.
Per qualsiasi dubbio o richiesta di supporto, è possibile scrivere a: info.syntonia@unisa.it.
Recruitment dates
Per l’anno accademico 2025/2026 sono previste due call di partecipazione al Buddy System, in corrispondenza dell’inizio di ciascun semestre.
Call 1 – Primo semestre
- Apertura della call: luglio 2025
- Matching studenti locali e internazionali: settembre 2025
Call 2 – Secondo semestre
- Apertura della call: dicembre 2025
- Matching studenti locali e internazionali: febbraio 2026
Il matching tra studenti internazionali e buddy locali avverrà in presenza durante il Welcome Day, l’evento di benvenuto organizzato all’inizio di ogni semestre dall’Università degli Studi di Salerno per accogliere gli studenti Erasmus in arrivo.
Durante questa giornata, gli studenti locali buddy e studenti internazionali incoming avranno l’occasione di incontrarsi per la prima volta.