Progetti Finanziati

Ricerca Progetti Finanziati

VALUTAZIONE DELL¿EFFETTO ANTI-AGGREGANTE ED ANTI-TROMBOTICO DELL¿ESTRATTO DI FOGLIE DI MORUS ALBA

Attualmente, la terapia farmacologica mirata a ridurre gli eventi trombotici correlati ai disordini cardiovascolari prevede l’utilizzo di farmaci che provocano numerosi effetti collaterali e complicanze cliniche quali emorragie e trombocitopenia. L’obiettivo del nostro progetto è quello di stimolare la produzione di ossido nitrico piastrinico, che è generalmente alterato in condizioni di iperattività piastrinica, mediante la somministrazione dell’estratto di foglie di Morus Alba, ad una concentrazione tale da non influenzare l’omeostasi pressoria e non evocare alcun effetto collaterale. Sia utilizzando modelli sperimentali murini diabetici, ottenuti mediante somministrazione di streptozotocina, e modelli animali ateroslcerotici, ApoE knockout in dieta iperlipidica, che mediante lo studio di piastrine umane in vitro provenienti da soggetti con patologie cardiovascolari, miriamo allo sviluppo di una nuova possibile strategia terapeutica in grado di ridurre l’iperattività piastrinica e di conseguenza di accidenti cardio e cerebrovascolari ad esso connessi. I nostri dati preliminari ottenuti in piastrine di soggetti umani diabetici, hanno dimostrato la capacità della Morus Alba di indurre di per se il rilascio di ossido nitrico piastrinico in grado di evocare una vasodilatazione dei ring di aorta di topo, in modo simile al rilascio di NO ottenuto mediante stimolazione con insulina. Inoltre, il pretrattamento delle piastrine con un inibitore farmacologico della sintesi dell’NO, L-NAME, ha mostrato una significativa riduzione della vasodilatazione indotta dal surnatante piastrinico stimolato con l’estratto di foglie di Morus Alba, indicando quindi il coinvolgimento dell’NO nel meccanismo d’azione dell’estratto. I nostri risultati preliminari candidano quindi la il rilascio di ossido nitrico piastrinico come nuovo possibile target terapeutico per contenere gli accidenti cardiovascolari in condizioni di iperattività piastrinica. A tale scopo valuteremo in vitro: a. La capacità vasorilassante del sovranatante piastrinico stimolato con l’estratto di foglie di Morus Alba b. L’aggregazione piastrinica in seguito a stimolazione con l’estratto di foglie di Morus Alba c. Lo stato di fosforilazione di eNOS piastrinico d. Lo stato di dimerizzazione dell'enzima eNOS, indice del suo grado di attività e. Quantitativamente i livelli di ossido nitrico rilasciato dalle piastrine in seguito a stimolazione con l’estratto di foglie di Morus Alba In seguito ai risultati ottenuti dagli studi in vitro, valuteremo: a. I livelli di ossido nitrico plasmatico nei modelli murini trattati con l’estratto di foglie di Morus Alba b. L’aggregazione piastrinica dei modelli murini diabetici ed aterosclerotici in seguito al trattamento cronico con con l’estratto di foglie di Morus Alba c. il grado di inibizione del processo trombotico indotto mediante somministrazione i.v. di collagene equino (0,8 mg/kg) ed epinefrina (60 ug/kg), in modelli murini diabetici ed aterosclerotici in seguito al trattamento cronico con l’estratto di foglie di Morus Alba d. Lo stato di fosforilazione e dimerizzazione di eNOS piastrinico in seguito al trattamento cronico con l’estratto di foglie di Morus Alba e. I possibili meccanismi molecolari coinvolti nella modulazione del rilascio di NO piastrinico indotto dal trattamento con l’estratto di foglie di Morus Alba. I nostri dati preliminari, che dimostrano la capacità della morus alba di indurre il rilascio di ossido nitrico piastrinico, rappresentano un promettente punto di partenza per sviluppare una nuova possibile strategia terapeutica mirata a ridurre l’iperattività piastrinica ed i processi trombotici associati ai disordini cardiovascolari quali il diabete e l’aterosclerosi mediante l’assunzione di un integratore alimentare quale la Morus Alba che può garantire un percorso terapeutico senza effetti collaterali.

StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.146,05 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Gruppo di RicercaVECCHIONE Carmine (Coordinatore Progetto)