Ricerca | Premi per la ricerca
Ricerca Premi per la ricerca
Appreciation Keynote Speaker
![]() | POLESE Francesco Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS |
Appreciation Keynote Speaker | |
The 12th International Conference on Exploring Service Science | |
2022 | |
Certificate of appreciation to Francesco Polese for sharing his valuable knowledge as a keynote speaker during IESS 2.2 Conference |
Highly Commended paper Journal of Consumer Behaviour
![]() | VOLLERO Agostino Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC |
Highly Commended paper Journal of Consumer Behaviour Highly Commended paper Journal of Consumer Behaviour | |
© John Wiley & Sons Ltd - Stati Uniti | |
2022 | |
Highly Commended paper Journal of Consumer Behaviour 2021 for the paper: Exploring the role of the Amazon effect on customer expectations: An analysis of user-generated content in consumer electronics retailing Awarded: February 2022 | |
https://onlinelibrary.wiley.com/journal/14791838 |
Distinguished Paper Award
![]() | POLESE Francesco Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS |
Distinguished Paper Award | |
The 12th International Conference on Exploring Service Science | |
2022 |
IEEE Signal Processing Society and Computer Society Certificate of Appreciation
![]() | VISCONTI Ivan Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM |
IEEE Signal Processing Society and Computer Society Certificate of Appreciation | |
IEEE Signal Processing Society - Stati Uniti | |
2022 | |
in recognition of service as Senior Area Editor of "IEEE Transactions on Information Forensics and Security" | |
http://www.ieee.org/ |
Premio SIPED IX Edizione 2022
![]() | GALDIERI MICHELA Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF |
Premio SIPED IX Edizione 2022 Ai sensi dell’art. 1 del suo Statuto, la Società Italiana di Pedagogia (d’ora in poi: SIPED), quale Accademia che, in particolare, promuove “lo sviluppo degli studi e delle ricerche nell’ambito delle discipline pedagogiche”, istituisce, con conferimento a decorrere dall’anno 2014, il “Premio Italiano di Pedagogia”. Il “Premio” è riservato alle monografie, con autore unico, inviate dai partecipanti e pubblicate nell’anno in corso (entro il 15 dicembre) e nei due anni precedenti. | |
Società italiana di Pedagogia - Italia | |
2022 | |
Il lavoro di Michela Galdieri, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Salerno, offre un contributo interessante nel campo degli studi sulla disabilità. In linea con le disposizioni normative internazionali e nazionali relative agli Special Educational Needs e sulla scorta dei contributi epistemologici che hanno fornito nuovi modelli interpretativi della disabilità contribuendo ad una rivalutazione delle potenzialità corporee e comunicative del bambino, l’autrice analizza l’articolato dibattito scientifico al riguardo, interrogandosi sulla centralità del concetto di curricolo come strumento teorico-operativo che consente di realizzare gli scopi che la società assegna alla scuola. Passa poi ad approfondire i cardini concettuali e operativi che rendono un curricolo inclusivo. L’autrice dipana con profondità gli argomenti arricchendo il volume anche con il resoconto di un’esperienza di CAA nella scuola primaria. |
Fonte dati IRIS-RM