Progetti Finanziati

Ricerca Progetti Finanziati

APPRENDERE IL SINGOLARE. PSICOANALISI E FILOSOFIA MORALE

La ricerca continuerà a rivolgersi alle modalità attraverso cui la relazione tra filosofia e psicoanalisi si è sviluppata e trasformata nel corso del primo e del secondo Novecento, con particolare attenzione ai luoghi testuali a partire da cui è possibile rinvenire l'emergenza delle questioni della definizione dell’umano e dello statuto della singolarità. Verranno ulteriormente precisati gli aspetti fondamentali di tale relazione così come è venuta stratificandosi nei contesti culturali che di volta in volta la hanno sollecitata. In particolare, a partire da una ricognizione complessiva della situazione culturale europea del secondo dopoguerra si mirerà a enuncleare gli elementi teorici in base ai quali il discorso filosofico contemporaneo è pervenuto a confrontarsi con la riflessione sullo statuto della finitezza elaborata in ambito psicoanalitico. Dopo aver ricostruito le questioni in oggetto in riferimento alle opere di S. Freud, la disamina critica affronterà il corpusdei principali testi pertinenti (anzitutto le opere di J. Lacan, M. Foucault, P. Ricoeur, J. Derrida, P. Fédida), con particolare riferimento alla critica della soggettività coscienziale e alla riconfigurazione dell'immagine stessa dell'uomo e delle sue possibilità esistenziali. Nel corso del lavoro già svolto sono state ricostruite le condizioni dell’incontro tra filosofia e psicoanalisi nel secondo novecento. Si sono individuate le coordinate, le costanti e le varianti di tale incontro, mostrandone gli elementi maggiormente specifici, con particolare attenzione ai transfert concettuali da un campo all’altro della riflessione teorica. I nuclei tematici ermeneuticamente innovativi che verrano affrontati saranno adesso i seguenti: 1) discussione delle specifiche motivazioni pratico-morali che da un lato hanno condotto la filosofia contemporanea a rivolgersi alle elaborazioni psicoanalitiche, dall’altro hanno spinto queste ultime a sollecitare le concettualizzazioni filosofiche. Su questo piano verranno presi in considerazione i testi più specificamente rivolti ai temi dell’apprensione del singolare e della critica della finitudine. 2) analisi dettagliata delle questioni relative al rapporto tra le nozioni di “bisogno”, “desiderio”, “pulsione”. Tali concetti saranno studiati rilevando le particolari modulazioni che di volta in volta hanno conosciuto all’interno del campo delimitato per un verso dalla critica filosofica all’identità, per l’altro dalla attenzione psicoanalitica ai sistemi simbolici ed espressivi.

StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Gruppo di RicercaCOLANGELO Carmelo (Coordinatore Progetto)