Progetti Finanziati

Ricerca Progetti Finanziati

425 Progetti di ricerca
Filtro
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCATERINO Mario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo4 Gennaio 2023 - 3 Gennaio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARLOMAGNO Isabella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo15 Dicembre 2022 - 31 Dicembre 2024
Dettaglio
Individuazione e classificazione, oltre che apprezzamento, dei profili di danno che possono derivare al concessionario nel caso di mancato rispetto, da parte dell¿Amministrazione concedente, di clausole della convenzione particolarmente rilevanti sul business plan (livelli delle tariffe, condizioni di concorrenza e di esclusiva, tipologia e qualità dei servizi pubblici da erogare, ecc.).
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARE Gianluigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
L¿obiettivo della ricerca è rivolto alla progettazione e allo sviluppo di un coating edibile ed attivo ad azione antiossidante, da utilizzare per il prolungamento della shelf-life di prodotti ortofrutticoli.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALBANESE Donatella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.195,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca proposta intende valutare la fattibilità di realizzazione, l¿accuratezza e le proprietà meccaniche di strutture alleggerite opportunamente progettate, con frazione di vuoti nell¿ordine del 70% e densità gradualmente variabile (functionally graded materials, FGM). Queste strutture, il cui alleggerimento si può perseguire attraverso reticoli oppure superfici a curvature media nulla, sono
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALFIERI VITTORIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.980,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto si propone di determinare le procedure di calibrazione dei parametri dei modelli agli elementi discreti per i materiali granulari (DEM). Queste procedure devono essere adattate al modello adottato per descrivere le interazioni interparticellari e, pertanto, potrebbero essere diverse nel caso di interazione interparticellare di van der Waals, capillare o elettrostatica, nonché con il mo
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileBARLETTA Diego (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.730,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca intende approfondire gli effetti delle proprietà reologiche delle resine da incollaggio sulla risposta differita di giunti incollati, al fine di poterne valutare l'affidabilità nel corso della vita utile.Nel dettaglio, sarà formulato un modello meccanico predittivo, basato, tra l'altro, su legami di interfaccia di tipo viscoelastico lineare e sul comportamento degli aderendi a trave di
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileBERARDI Valentino Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.590,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è sviluppare modelli e metodi per il dimensionamento e la gestione di batterie in II-life per definire strategie di supporto alla rete elettrica di distribuzione. L¿obiettivo può essere raggiunto considerando step intermedi quali: messa a punto di modelli elettrici dei sistemi di accumulo per celle a Litio ed eventuale valutazione di stima dei parametri delle batterie grazi
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCALDERARO Vito (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.474,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Environmental and economic reasons are driving the transport and other industries to a wider usage of lightweight hybrid materials, often based on a combination of thermoset and thermoplastic polymers.Cocuring processes are a promising candidate fo the manufacturing of those structures, however the identification of conditions leading to good adhesion is still a challenge. The aim of this project
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARLONE Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.530,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCHIADINI Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.304,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La sostenibilità nell'ambito del food processing è diventata un elemento essenziale al fine di promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie di processo. Presupposti essenziali su cui si basano i sistemi di processo innovativi sono pertanto: ridotte quantità di energia, alta efficienza nell'uso delle acque, minima contaminazione o inquinamento. Si evidenzia il caso della pelatura dei pomodori, elemen
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUCCURULLO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.030,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Un primo obiettivo della ricerca è il punto sul rapporto esistente IEQ, comfort, risparmio energetico e salute. Questa relazione è stata fortemente messa in discussione a seguito della pandemia da COVID-19, soprattutto in relazione al fatto che per ridurre il rischio di contagio in ambienti chiusi è necessario garantire elevate portate di aria e elevate efficienze di ventilazione, con ricadute sui
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AMBROSIO Francesca Romana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.150,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il principale obiettivo del progetto è valutare gli impatti ambientali dovuti alla carenza di impianti per il trattamento dei rifiuti urbani in Campania con particolare riferimento alla frazione organica per la quale dal 1999 si registrano quantità crescenti raccolte in maniera differenziata ma trasportate fuori regione proprio a causa della cronica carenza impiantistica con conseguenti danni econ
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.595,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è l'ottenimento di strutture polimeriche porose caricate di principio attivo allo scopo di modulare il rilascio del farmaco/composto attivo.Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando una tecnica innovativa, denominata impregnazione supercritica, basata sull'adsorbimento del composto attivo all'interno della matrice polimerica ad opera di anidride
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.250,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Secondo Gartner tra le cinque tendenze emergenti che guideranno l¿innovazione tecnologica per il prossimo decennio un posto importante verrà occupato dal "Digital Twin". I "gemelli digitali, che incorporeranno Big Data, Machine Learning e Internet of Things, diventeranno fondamentali in vari contesti operativi della nostra società. Obiettivo di questo progetto è l'applicazione di tale approccio al
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE SANTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.150,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Messa punto di un processo di estrazione assistita da PEF e/o HPH di composti ad alto valore aggiunto da scarti dell¿industria alimentare.Obiettivi secondari:¿ Determinazione dell¿impatto dei principali parametri di processo dei trattamenti individuali PEF e HPH sul grado di disintegrazione cellulare;¿ Ottimizzazione delle diverse fasi del processo di estrazione degli estratti sia mediante tecn
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileFERRARI Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.780,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Studiare le instabilità che caratterizzano il comportamento di getti fluidi assialsimmetrici in varie condizioni di utilizzo e delle relative tecniche di controllo, finalizzate alla riduzione dell'emissione acustica e all'incremento dello scambio termico. Particolare attenzione sarà rivolta a getti impattanti su pareti, come quelli utilizzati nei sistemi di raffreddamento per le pale di turbina.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGIANNETTI Flavio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.160,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il presente progetto si pone l'obiettivo di realizzare ed analizzare nuovi film biodegradabili generati da una miscela di composti naturali con potenziale attività antimicrobica. Nello specifico ci si pone l'obiettivo di preparare film biodegradabili a base di farina di riso caricata con polvere di canapa e olio di semi di pompelmo come composto antimicrobico La proprietà fisiche dei compositi ott
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGORRASI Giuliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.790,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
L¿obiettivo di questo progetto di ricerca è lo sviluppo di resine termoplastiche autoriparanti ad alte prestazioni meccaniche per applicazioni strutturali. L¿idea è quella di sostituire le resine termoindurenti (reticolate e quindi non riciclabili) con polimeri termoplastici riutilizzabili alla fine del loro ciclo di vita. Le resine termoplastiche sono destinate a diventare vere e proprie roccafor
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUADAGNO Liberata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.580,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è lo sviluppo di efficienti trasformazioni non ridondanti campo-vicino-campo-lontano (Near-Field-Far-Field, NF-FF) con scansione planare per antenne piatte. Infatti, l¿uso di quelle per antenne quasi-piane sviluppate in precedenza comporta in tal caso un inutile incremento dei dati di NF e del relativo tempo di misura, in quanto le modellazioni sulle quali si basano, non sp
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUERRIERO Rocco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.486,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto intende sviluppare metodologie e strumenti avanzati per supportare le imprese nella trasformazione 4.0 e nell'efficace implementazione di tecnologie abilitanti nei processi produttivi e logistici. Partendo dalle attuali sfide della ricerca nel campo della produzione intelligente e sostenibile, il progetto si concentra su metodologie per definire strategie per l'evoluzione I4.0 dei proc
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIANNONE Raffaele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.500,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è l'approfondimento di uno studio rivolto alla preparazione ed applicazione di catalizzatori eterogenei innovativi da impiegare al fine dell'intensificazione dei processi chimici industriali. Nello specifico l'obiettivo è il raggiungimento della sostenibilità di processi chimici sia da un punto di vista energetico che ambientale. Per questo motivo una particolare attenzio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIERVOLINO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.490,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca ha come obiettivo la messa a punto di film biodegradabili multifunzionali per il packaging alimentare. In particolare, saranno impiegate tecnologie innovative facilmente implementabili su scala industriale, in grado di migliorare le proprietà fisiche e meccaniche di questi materiali e di garantire funzionalità primarie soddisfacenti per le applicazioni nel settore
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileINCARNATO Loredana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.655,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Lo sviluppo delle fonti rinnovabili sta determinando, progressivamente, la dismissione e mothballing della capacità termoelettrica per insostenibilità economica («missing money»). Tale fenomeno ha reso necessaria l'introduzione del Mercato della Capacità (MdC) quale strumento per fornire segnali di prezzo a lungo termine per promuovere gli investimenti in impianti di nuova generazione e assicurar
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIPPOLITO Lucio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.092,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Caratterizzazione relativa ai fenomeni di trasporto di idrogeli, per applicazioni farmaceutiche, biomedicali, nutraceutiche ed agroalimentari.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Gaetano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.320,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Principale obiettivo del progetto riguarda lo sviluppo di sistemi elettronici a bassa dissipazione di potenza per implementare sistemi di extreme edge computing. Tali sistemi consentiranno il processamento in locale dei segnali ottenuti da alcuni tipi di sensori MEMS, audio ed inerziali in particolare, e la trasmissione di tali contenuti a sistemi di processamento/immagazzinamento remoti. Per tali
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLICCIARDO Gian Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.506,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La classificazione e la misura del legname sono due aspetti cardine dell¿industria forestale svedese, attorno alla quale è in atto un grande sforzo per migliorare l¿accuratezza di tali rilievi e soprattutto per automatizzare suddetti processi, affidati, di frequente, ad operatori specializzati.Obiettivo di questa ricerca è realizzare un sistema automatico basato sulla visione artificiale per la m
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.214,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La proposta qui descritta prende spunto dall'emergenza sanitaria che ci ha messo di fronte alla necessità di avere una catena del freddo ben organizzata, efficiente, facile da gestire e sostenibile. Partendo da quest'ultima prerogativa, l'obiettivo principale è quello di realizzare un frigorifero che goda di un'elevata sostenibilità. Il concetto di sostenibilità che ispira il progetto si basa sugl
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMAIORINO Angelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.450,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
IL PROGETTO PREVEDE LA CONTINUAZIONE DEGLI STUDI SULLE PROPRIETÀ DI ETEROSTRUTTURE BASATE SUOSSIDI FUNZIONALI A STRUTTURA PEROVSKITICA E NON, PER APPLICAZIONI NEL CAMPO DELLA SENSORISTICAINNOVATIVA AMBIENTALE ED ENERGETICA. SI STUDIERANNO ETEROSTRUTTURE REALIZZATE CON TECNICHEDI MBE CON CALIBRAZIONE IN SITU VIA RHEED (REFLECTED HIGH ENERGY ELECTRON DIFFRACTION) BASATE SU DIVERSI COMPOSTI (MANGA
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARITATO Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.040,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è realizzare un algoritmo per la razionalizzazione della scelta di ingredienti e delle procedure di lavorazione nella progettazione di nuovi alimenti a base interamente vegetale
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARRA Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.180,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Obiettivo generale è la valorizzazione dei residui del pomodoro delle industrie campane mediante l'approccio ¿bioraffineria a cascata¿, un'opportuna combinazione di operazioni unitarie che, estraendo per primi i componenti più preziosi dalla biomassa residuale, porta alla coproduzione sostenibile di sostanze di alto valore aggiunto (ad es. per nutraceutica o cosmetica), di biocombustibile e di ene
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICCIO Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.635,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
The aim of the research is to describe the missing link between firms¿ business performance and the sustainable development goals (SDGs) defined by United Nations. Being firms one of the main actors of an economic system, it is important to delineate how they can contribute to the achievement of SDGs. However, the natural propensity of a company is to maximize profits and increase business perform
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICHELINO Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.840,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il mondo della chirurgia interna, con particolare riferimento alla chirurgia del distretto testa collo, che comprende la chirurgia maxillo-facciale, la neurochirurgia spinale, la neurochirurgia cranica e la chirurgia odontoiatrica, sta subendo una rapida evoluzione grazie all'utilizzo, sempre piu' intenso, delle tecnologie del mondo industriale, con particolare riferimento alle tecnologie di model
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCALIFANO ROSARIA (Coordinatore Progetto)
MOSAFERCHI SAEEDEH (Coordinatore Progetto)
NADDEO Alessandro (Coordinatore Progetto)
VILLECCO FRANCESCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.240,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
-Investigare la possibilità della realizzazione di oscillatori, controllati in tensione con fabbisogno energetico nel range dei nanoWatt, utilizzando commercial of the shelf (COTS) circuiti integrati di tipo CMOS -Scelta delle sorgenti d¿energia -Monitoraggio dei potenziali elettrici di alberi di frutta.-Test delle caratteristiche di scarico e dei parametri elettrici delle batterie, basati su f
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNEITZERT Heinrich Christoph (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.943,83 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Nell'ambito del progetto di ricerca verranno analizzati i processi di trasformazione industrialmente più rilevanti (stampaggio, lavorazione additiva). Tale analisi consisterà in una accurata caratterizzazione dei materiali, anche mediante tecniche non convenzionali, nella descrizione dettagliata del loro comportamento ed infine nella implementazione delle equazioni costitutive così ricavate nei co
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.680,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Questo progetto ha come obiettivo lo sviluppo di nuovi sistemi meccanici articolati che fungano da manipolatori robotici seriali da impiegare in condizioni di microgravità e, più in generale, per applicazioni aerospaziali di tipo ¿general purpose¿. Sarà necessario a tale scopo studiare e mettere in pratica diverse tematiche/strumenti fondamentali, che poggiano sostanzialmente su tre pilastri conce
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePAPPALARDO Carmine Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.318,55 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
The main objective of this research activity will be the study of new kinds of functionalization procedures able to preserve specific properties of carbon nanomaterials (CNs) and to improve compatibility with the epoxy matrix, thus leading to nanohybrids with enhanced functional and structural properties. The idea is to functionalize CNs, through a covalent approach, with the same hardener agent,
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRAIMONDO Marialuigia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.310,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Lo scopo dello studio di ricerca è la valutazione delle prestazioni ottiche ed energetiche di un sistema fotovoltaico a concentrazione al variare della tipologia del sistema ottico.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRENNO Carlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.230,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto ha come scopo lo sviluppo di soluzioni innovative per favorire il processo di decarbonizzazione dei veicoli. Le attività di ricerca sono finalizzate allo sviluppo di nuovi veicoli ed alla conversione di veicoli convenzionali in veicoli ibridi ed ibridi solari, anche con l'adozione di sistemi a fuel-cell.Obiettivi specifici del progetto sono:- Studio ed implementazione di strategie re
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRIZZO GIANFRANCO (Coordinatore Progetto)
SORRENTINO Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.300,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Obiettivo del programma di ricerca è l'analisi dei fenomeni di trasporto nel trattamento termico di alimenti con microonde.In particolare, ci si propone:a) Sviluppo di modelli matematici per il riscaldamento a microonde di alimenti;b) Analisi sperimentale del riscaldamento a microonde;c) Validazione dei modelli matematici sviluppati;d) Confronto tra i consumi energetici, i tempi e gli indici
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileROMANO Vittorio Raffaele A. (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.115,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Lo scopo della presente ricerca è quello di indagare il comportamento tribocorrosivo di diversi biomateriali utilizzati in campo biomedico, in diverse condizioni di contatto e di lubrificazione. Gli esperimenti comparativi saranno eseguiti utilizzando titanio puro commerciale (cP-Ti), lega Ti6Al4V, e leghe a base di Cromo-Cobalto in presenza di fenomeni di lubrificazione rappresentativi di condiz
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRUGGIERO Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.150,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
A model of nonlocal heat transfer at nanoscale in rigid bodies will be considered. Depending on the relevance of the particular interaction's mechanism between the heat carriers and the lateral walls, three different strategies for the setting of the boundary conditions will be analyzed, and the consequent forms of the basic fields have been obtained, as well. From the physical point of view, the
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.450,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca a valere su fondi FARB 2021 dal titolo "Oli lubrificanti ad elevate efficienza e sostenibilità ambientale" si propone come naturale continuazione del progetto FARB 2020 che ha già mostrato i primi incoraggianti risultati sperimentali nelle prime sue fasi di dispersione e caratterizzazione tribologica di additivi a basso impatto ambientale in lubrificanti liquidi. Il progett
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSENATORE Adolfo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.080,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il monitoraggio e la prognosi di sistemi energetici complessi, quali celle a combustibile, turbine etc., è necessario sia per garantirne un funzionamento efficiente nell'intera vita utile, che per rispettare gli obiettivi tecno-economici dell'installazione. Questo progetto, svolto in prosecuzione del precedente approvato (FARB2020), mira a sviluppare le procedure data-driven e modellistiche necess
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSORRENTINO Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.300,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca sarà rivolta allo studio di fotocatalizzatori innovativi per la sintesi di composti organici di interesse industriale. Saranno considerate opportune tecniche di preparazione di catalizzatori eterogenei al fine di massimizzare l'attività fotocatalitica e la selettività al prodotto desiderato. Le prestazioni dei fotocatalizzatori saranno analizzate nell' ossidazione selettiva di benzene a
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileVAIANO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.960,55 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALBANESE Donatella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.303,52 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALFIERI VITTORIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.920,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPPETTI Nicola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.100,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPUTO Mauro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.860,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileTUCCI FAUSTO (Collaborazione al Coordinatore)
CARLONE Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
PARODO GIANLUCA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.040,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCHIADINI Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.104,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUCCURULLO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.260,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AMBROSIO Francesca Romana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.550,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.360,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.020,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE SANTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.556,60 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDI MAIO Luciano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.760,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileFERRARI Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.935,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGALDI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.945,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGORRASI Giuliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.990,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUADAGNO Liberata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.915,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUERRIERO Rocco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.529,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUIDA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.250,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIANNONE Raffaele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.630,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIERVOLINO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.200,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileILLUMINATI Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.520,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIPPOLITO Lucio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.518,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Gaetano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.230,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLICCIARDO Gian Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.887,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo22.238,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGIANNETTI Flavio (Coordinatore Progetto)
LUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.070,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMAIORINO Angelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.384,71 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARITATO Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.770,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARRA Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.790,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICCIO Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.690,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNEITZERT Heinrich Christoph (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.412,73 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.980,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePOLETTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.660,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRENNO Carlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.040,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePIANESE Cesare (Coordinatore Progetto)
RIZZO GIANFRANCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.230,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileROMANO Vittorio Raffaele A. (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.950,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRUGGIERO Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.930,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSANNINO Diana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.800,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.330,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSENATORE Adolfo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.480,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSEPE Raffaele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.830,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Proroga30 settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSORRENTINO Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.760,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePACIELLO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo5 Aprile 2022 - 4 Aprile 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileBALDINO LUCIA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo31 Ottobre 2022 - 31 Dicembre 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARRATU' MARCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo1 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileTUCCI FAUSTO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo31 Ottobre 2022 - 31 Dicembre 2023
Dettaglio
Si definisce sistema embedded ogni dispositivo incapsulato all¿interno del sistema da controllare, progettato per una determinata applicazione, supportato da una piattaforma hardware su misura.Le architetture di possibili sistemi embedded sono numerosissime ma ancor maggiori sono i settori nei quali sono impiegati ad esempio: la domotica, la medicina, il controllo di processo, le centraline di co
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.946,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Dicembre 2023
Proroga18 dicembre 2023
Dettaglio
L'obiettivo generale del progetto è lo studio e la modellazione concettuale di sistemi di Manutenzione avanzati, basati sulla gestione affidabile ed in real-time dei dati di processo per la determinazione delle prestazioni degli impianti e la pianificazione efficace delle attività di manutenzione.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.600,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Dicembre 2023
Proroga18 dicembre 2023
Dettaglio
L¿obiettivo della ricerca è rivolto all¿ottimizzazione di un biosensore impedimetrico ad affinità basato sull¿immobilizzazione del peptide antimicrobico Nisina su elettrodi ad oro per la determinazione selettiva dei più comuni microrganismi patogeni presenti negli alimenti.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALBANESE Donatella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.040,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
I sostituti ossei sono utilizzati frequentemente nella chirurgia rappresentano per frequenza il secondo intervento più diffuso dopo le trasfusioni di sangue, perciò gli innesti biologici non sono sufficienti a evadere tutte le richieste e bisogna ricorrere a innesti artificiali. La linea di ricerca vuole validare la fabbricazione e le proprietà di strutture giroidi che grazie alla forma peculiare
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALFIERI VITTORIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.400,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La presente ricerca si pone l¿obiettivo di tradurre in pratica ciò che è stato analizzato nel progetto precedente. In particolare, l¿obiettivo principale sarà quello di ottenere la realizzazione di un sistema di accumulo del freddo, basato sui materiali a cambiamento di fase (PCM), da impiegare nel campo del trasporto refrigerato. La finalità è quella anzitutto di dimostrane l¿applicabilità, nonch
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileAPREA Ciro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.000,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca si propone di sviluppare un modello di simulazione del sistema LNT (Lean NOx Trap) per l'abbattimento delle emissioni di NOx allo scarico di motori automobilistici. Il modello è finalizzato all'impiego in un architettura di controllo model based della combustione e dell'iniezione di combustibile per la fase di rigenerazione. Per l'identificazione e la validazione del modello saranno imp
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePIANESE Cesare (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.000,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto mira a misurare e comprendere l'effetto del riscaldamento laser sul letto di polveri preparato per il processo di fabbricazione. Come sopra menzionato, questa valutazione è necessaria per impostare correttamente il processo SLS al fine di mantenere il materiale all'interno del regime del processo di sinterizzazione. L'obiettivo principale è trovare i criteri di progettazione del proces
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileBARLETTA Diego (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.400,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
The project is focused on the achievement of the following objectives:a) Development of a better understanding of mechanical properties and deformation mechanisms of composite textiles b) Development of a computational framework to: - predict the tool path and movement of the robots in order to achieve the correct shaping of the preform, avoiding defects such as wrinkling and spreading of the
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARLONE Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.800,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La Ricerca si propone come obiettivo l¿analisi di multistrati dielettrici per applicazioni a frequenze ottiche e nel range dei terahertz, realizzati con materiali innovativi e/o con morfologia non convenzionale.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCHIADINI Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.320,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo principale della ricerca è lo studio della propagazione di cricche in componenti strutturali sollecitati a fatica multi-assiale in presenza di carichi non proporzionali. Lo studio della propagazione di cricche si basa sulle analisi di provini cruciformi sollecitati da carichi non proporzionali sia statici che dinamici in modo tale da generare in essi delle sollecitazioni di fatica multi-
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCITARELLA Roberto Guglielmo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.808,48 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La sostenibilità nell'ambito del food processing è diventata un elemento essenziale al fine di promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie di processo. Presupposti essenziali su cui si basano i sistemi di processo innovativi sono pertanto: ridotte quantità di energia, alta efficienza nell'uso delle acque, minima contaminazione o inquinamento. Si evidenzia il caso della pelatura dei pomodori, elemen
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUCCURULLO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.900,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La Direttiva Europea 844/2018, il cui Decreto di attuazione è in questi giorni in fase di approvazione definitiva in Parlamento, mette in rilievo la stretta relazione tra l'obbligo di conseguire il risparmio energetico in edilizia e la necessità di avere edifici sempre più confortevoli e salubri.In questo contesto, è molto importante definire un indice globale che tenga conto di tutti gli aspetti
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AMBROSIO Francesca Romana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.500,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il principale obiettivo del progetto è sviluppare un innovativo metodo di comunicazione ed educazione ambientale per trasmettere in maniera chiara ed efficace informazioni rigorose riguardanti la gestione dei rifiuti solidi con riferimento a tutte le fasi del sistema: attività di prevenzione, preparazione al riuso, recupero di materia (riciclo, compostaggio, digestione anaerobica), recupero energe
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.180,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è la generazione di microparticelle coprecipitate di un polimero biocompatibile (la zeina) di rilevante interesse industriale con un antibiotico (diclofenat sodium) allo scopo di ottenere un rilascio controllato del farmaco. Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando una tecnica innovativa, denominata supercritical antisolvent (SAS), basata sulla p
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.860,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L¿Italia si caratterizza per la presenza di un patrimonio artistico culturale unico nel suo genere. Un¿offerta così variegata può correre il rischio di non essere opportunamente valorizzata. Il progetto ha l'obiettivo di costruire un ambiente software per valorizzare il patrimonio culturale del nostro territorio supportando gli utenti nella costruzione dinamica di un percorso turistico-culturale p
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE SANTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.710,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Cambiamenti climatici e demografici e paradigmi della UN 2030 Agenda hanno aumentato la pressione sulle aziende per fornire prodotti di qualità a prezzi accessibili migliorando efficienza produttiva e riducendo sprechi e quantità di scarti. Questi ultimi sono fonte di composti ad alto valore aggiunto, dal cui recupero si ridurrebbero volumi e costi di smaltimento, impattando positivamente su soste
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileFERRARI Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.930,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo generale della ricerca è sviluppare algoritmi di controllo per l'energy management di sistemi di accumulo di energia elettrica a bordo di veicoli full electric basati su diverse tecnologie.Per il conseguimento dell'obiettivo generale saranno perseguiti una serie di obiettivi realizzativi quali:- messa a punto di modelli elettrici equivalenti dei sistemi di accumulo elettrochimico, di s
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGALDI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.555,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo del progetto è ottimizzare e validare sperimentalmente le trasformazioni non ridondanti campo-vicino - campo-lontano (Near-Field - Far-Field, NF-FF) con scansione sferica o lungo una spirale sferica che, nel caso di montaggio decentrato dell¿antenna sotto test (Antenna Under Test, AUT) e diversamente dalla scansione sferica classica, richiedono praticamente lo stesso numero minimo di mis
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGENNARELLI Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.949,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo del presente progetto è lo sviluppo di strutture composite di fibre di cellulosa derivate dalla canapa e matrici termoplastiche e termoindurenti da materie prime naturali. La messa a punto di un processo innovativo che copre tutta la catena del valore dei compositi (fibre, matrici e nuclei derivanti da materiali naturali) porterà allo sviluppo di materiali innovativi, trattati e sviluppa
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGORRASI Giuliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.290,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il principale obiettivo di questo progetto sarà lo sviluppo di una nuova generazione di compositi intelligenti aventi integrate le funzionalità self-sensing e self-healing. Il processo di attuazione di una strategia autoriparante da integrare nei compositi termoindurenti è un argomento di crescente interesse che si propone di eliminare alcune penalità legate alla natura dei compositi quali, utiliz
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUADAGNO Liberata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.620,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L'obiettivo del progetto è lo sviluppo di nuovi manipolatori robotici per applicazioni aerospaziali, mediante l'uso di tecniche integrate CAD-MBD-FEM e le tecniche di Deep Reinforcement Learning
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUIDA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.900,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è lo studio, la preparazione e la caratterizzazione sperimentale di catalizzatori strutturati innovativi per processi di ossidazione avanzata e simultanea produzione di idrogeno, in grado di ottenere il raggiungimento della sostenibilità di processi chimici sia da un punto di vista energetico che ambientale.Si porrà attenzione alla selezione delle fasi attive più opportu
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIERVOLINO Giuseppina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.140,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
A partire dall'applicazione delle leggi fondamentali della meccanica quantistica e della teoria quantistica dei campi, l'obiettivo della ricerca è di sviluppare modelli teorici e schemi sperimentali per la metrologia e la sensoristica di precisione, nonché di intelligenza artificiale (macchine di Boltzmann quantistiche, reti neurali quantistiche, quantum machine learning).
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileILLUMINATI Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.500,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca ha come obiettivi lo studio e la messa a punto di strategie alternative all¿essiccamento di polimeri riciclati provenienti da imballaggi flessibili post-consumo. Sebbene tali materiali siano costituiti principalmente da miscele poliolefiniche, la presenza di contaminanti di natura polare conferisce loro un certo grado di igroscopicità, che incide negativamente sia
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileINCARNATO Loredana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.180,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Caratterizzazione relativa ai fenomeni di trasporto di idrogeli, per applicazioni farmaceutiche, biomedicali, nutraceutiche ed agroalimentari.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Gaetano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.440,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivi principali della ricerca sono il design e la modellistica di circuiti integrati e di dispositivi elettronici a semiconduttore per sensori con elementi di innovazione che coinvolgono sia l'elemento sensibile, sia i circuiti di interfacciamento. Si svilupperanno e caratterizzeranno elettricamente sensori di temperatura e UV in Carburo di Silicio 4H (4H-SiC). SI progetteranno elementi sensi
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLICCIARDO Gian Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.939,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Studiare le instabilità di un getto fluido assialsimmetrico impattante su una parete e le relative tecniche di controllo, finalizzate alla riduzione dell'emissione acustica e all'incremento dello scambio termico in sistemi di raffreddamento del tipo di quelli utilizzati per le pale di turbina.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGIANNETTI Flavio (Coordinatore Progetto)
LUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.700,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
IL PROGETTO PREVEDE LA CONTINUAZIONE DEGLI STUDI SULLE PROPRIETÀ DI ETEROSTRUTTURE BASATE SU OSSIDI FUNZIONALI A STRUTTURA PEROVSKITICA PER APPLICAZIONI NEL CAMPO DELLA SENSORISTICA INNOVATIVA AMBIENTALE ED ENERGETICA. GLI OSSIDI PEROVSKITICI SONO MOLTO ADATTI AD ESSERE INGLOBATI IN ETERSOSTRUTTURE GRAZIE ALLA VARIETÀ DI PROPRIETÀ ELETTRONICHE IN PRESENZA DI UNA STRUTTURA CRITALLINA MOLTO SIMILE.S
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARITATO Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.800,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è caratterizzare il trasporto di materia e di energia in bio -processi quali l'estrazione di composti ad alto valore aggiunto da matrici vegetali.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARRA Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.650,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo generale è la valorizzazione dei residui del pomodoro delle industrie campane per recupero sia dei composti a valore aggiunto sia dell'energia con il ricorso all'approccio della ¿bioraffineria a cascata¿, ovvero una serie di operazioni unitarie che, estraendo per primi i componenti più preziosi dalla biomassa, porta alla coproduzione sostenibile di energia, biocombustibile e composti chi
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICCIO Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.720,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto di ricerca si pone l¿obiettivo di analizzare e sviluppare un modello Blockchain atto a valutare l¿impatto di questa tecnologia all¿interno delle catene di fornitura, sviluppando diverse applicazioni quali: tracking, tracing, automated payment, P2P onboarding platform, collaborative analytics e document identity management.La supply chain considerata riguarderà un prodotto del Made in
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICHELINO Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.500,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La sfida della progettazione di nuove vetture a guida autonoma sta rivoluzionando i paradigmi classici della progettazione per i quali l'¿elemento guidatore" era al centro dell'attenzione. In uno scenario in cui si prevede l'utilizzo di veicoli a guida autonoma con livello di automazione pari a 4 o 5, l'abitacolo della vettura diventerà un nuovo spazio di aggregazione, di lavoro, di svago o di rip
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNADDEO Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.600,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
-Individuare materiali per lo strato ¿absorber¿ adatti alla realizzazione di celle solari di tipo TANDEM per raggiungere efficienze di conversione elevate e nello stesso tempo una buona resistenza alla irradiazione con particelle, presenti in ambito spaziale.-Realizzare nuove celle TANDEM con materiali a film sottile e testare la stabilità in condizioni spaziali, simulati con irraggiamento con
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNEITZERT Heinrich Christoph (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.748,95 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Le eccezionali proprietà fisiche dei nanotubi in carbonio (CNT), quali l'elevata conducibilità elettrica e termica in combinazione con la bassa densità e l'elevata resistenza a rottura, hanno stimolato un forte interesse per lo sviluppo di nanocompositi polimerici per applicazioni strutturali. Obiettivo del progetto di ricerca proposto è la comprensione delle relazioni proprietà-struttura per i ma
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileINCARNATO Loredana (Coordinatore Progetto)
NOBILE Maria Rossella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.350,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca riguarda l'analisi e la modellazione di fenomeni di trasporto che hanno luogo nei processi di trasformzione di materiali polimerici.Si intende in particolare analizzare l'effetto del flusso sulla evoluzione della morfologia durante la cristallizzazione.Sara' inoltre preso in considerazione il processo di stampaggio ad iniezione, analizzando in particolare l'effetto dell
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.450,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La finalità della ricerca è valutare le prestazioni termiche ed elettriche di un sistema fotovoltaico a concentrazione al variare del tipo di ottica.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRENNO Carlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.200,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto ha come scopo lo sviluppo di soluzioni innovative per favorire il processo di decarbonizzazione dei veicoli. Le attività di ricerca sono finalizzate allo sviluppo di nuovi veicoli ed alla conversione di veicoli convenzionali in veicoli ibridi ed ibridi solari, anche con l'adozione di sistemi a fuel-cell. Obiettivi specifici del progetto sono:- Studio ed implementazione di strategie r
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePIANESE Cesare (Coordinatore Progetto)
RIZZO GIANFRANCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.100,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo del programma di ricerca è l'analisi dei fenomeni di trasporto nel trattamento termico di alimenti con microonde.In particolare, ci si propone:a) Sviluppo di modelli matematici per il riscaldamento a microonde di alimenti;b) Analisi sperimentale del riscaldamento a microonde;c) Validazione dei modelli matematici sviluppati;d) Confronto tra i consumi energetici, i tempi e gli indici
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileROMANO Vittorio Raffaele A. (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.990,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Lo scopo del progetto di ricerca è lo sviluppo di modello di lubrificazione per l'analisi in-silico di protesi totali d'anca (THR) che tengano conto dei differenti meccanismi di lubrificazione che possono instaurarsi durante la camminata. I modelli terranno conto oltre che del comportamento non Newtoniano del fluido sinoviale (lubrificante naturale) anche di condizioni cinematiche e dinamiche che
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRUGGIERO Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.600,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
We studied thermal waves along nanowires to include the effects both of the surfaces and of nonlinearities. However, it could be useful to explore the effects of the heat boundary conditions in smooth- and rough-walled nanowires, as well as to consider the unsteady state characterized by a frequency-dependent temperature gradient. It will be also interesting to analyze whether Second Law is capabl
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.140,17 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto FARB 2019 dal titolo "IDENTIFICAZIONE DEL CAMPO DI FORZE D'ATTRITO IN SISTEMI AUTOMOTIVE A PROPULSIONE IBRIDA E ELETTRICA" si propone come obiettivo la definizione di modelli ed algoritmi per la determinazione delle funzioni di attrito negli accoppiamenti del sistema veicolo: linea di trasmissione di potenza, freni, pneumatico.L'indagine sulle caratteristiche statiche e dinamiche dei
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSENATORE Adolfo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.800,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca sarà rivolta allo studio di fotocatalizzatori innovativi rivolti al settore energetico ed ambientale, considerando le tecniche di sintesi opportune al fine di massimizzare l'attività fotocatalitica di nanomateriali semiconduttori. Le prestazioni dei fotocatalizzatori saranno analizzate nella rimozione di contaminanti in acque o nella valorizzazione di reflui liquidi allo scopo di produr
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileVAIANO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.953,97 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Motivated by recent developments regarding nonlocal integral functionals, as well as new models in machine learning, I want to address related questions by discussing homogeneous L^\infty-functionals inthe nonlocal setting. I want to show that weak* lower semicontinuity holds if and onlyif certain conditions are satisfied by the supremand (density of the L^\infty functional). I also expect that
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto)
ZAPPALE Elvira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.000,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePROCENTESE Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo8 Febbraio 2022 - 8 Febbraio 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileBOCHICCHIO IVANA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.349,01 euro
Periodo29 Ottobre 2020 - 23 Novembre 2022
Dettaglio
L¿obiettivo della Ricerca è la realizzazione di un trasduttore ad ultrasuoni, per la rivelazione dell¿emissione acustica in strutture in cemento. Le tecniche di emissione acustica prevedono l¿utilizzo di trasduttori per rilevare dei segnali acustici che si generano all¿interno delle strutture nel momento della formazione di una microfrattura. L¿analisi di tali segnali consente il riconoscimento de
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Nicola Antonio (Coordinatore Progetto)
RUBINO Alfredo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.420,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 11 Settembre 2022
Proroga11 settembre 2022
Dettaglio
Le eccezionali proprietà fisiche dei nanotubi in carbonio (CNT), quali l¿elevata conducibilità elettrica e termica in combinazione con la bassa densità e l¿elevata resistenza a rottura, hanno stimolato un forte interesse per lo sviluppo di nanocompositi polimerici per applicazioni strutturali. Obiettivo del progetto di ricerca proposto è la comprensione delle relazioni proprietà-struttura per i ma
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileINCARNATO Loredana (Coordinatore Progetto)
NOBILE Maria Rossella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.450,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 11 Settembre 2022
Proroga11 settembre 2022
Dettaglio
Nell¿ambito dell¿Human Centered Design riveste un ruolo chiave l¿accettabilità del sistema da parte dell¿utente in termini di adattamento ed usabilità. A definire le specifiche di ricerca intervengono quindi fattori correlati non solo agli aspetti antropometrici ma anche a quelli cognitivi che identificano l¿impegno sia fisico che psichico che l¿utente è chiamato a sostenere nell¿esercizio delle s
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPPETTI Nicola (Coordinatore Progetto)
PELLEGRINO Arcangelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.500,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 11 Settembre 2022
Proroga11 settembre 2022
Dettaglio
Grazie alla recente Teoria delle Deformazioni Strutturate (che si è recentemente sviluppata sia dal punto di vista della Meccanica del Continuo sia da quello del Calcolo delle Variazioni) ci si propone di ottenere un'analisi multiscala di materiali complessi, quali policristalli e materiali multifase, che catturi sia i contributi macroscopici dei cambiamenti geometrici regolari o meno, sia a livel
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto)
ZAPPALE Elvira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.000,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 11 Settembre 2022
Proroga11 settembre 2022
Dettaglio
La ricerca si pone l'obiettivo di investigare il comportamento a lungo termine di resine epossidiche da incollaggio utilizzate nei sistemi compositi.Nel dettaglio, si intende eseguire una campagna di prove di creep di breve durata su campioni di resina, a fissate temperature. I risultati dei test consentiranno di ricostruire la master curve associata alla resina esaminata e, dunque, di poterne p
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileBERARDI Valentino Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.986,70 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALBANESE Donatella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.400,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La tecnologia maggiormente impiegata nel settore del freddo, nota come compressione di vapore, è messa in discussione sia a causa delle sue basse efficienze energetiche che per i fluidi refrigeranti usualmente impiegati e ritenuti essere dei gas serra. Ad oggi vi è un forte interesse scientifico nel ricercare innovazioni tecniche che garantiscano una maggior sostenibilità della compressione di vap
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileAPREA Ciro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.117,06 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca si propone di sviluppare modelli di simulazione del sistema DPF (Diesel Particulate Filter) per l'abbattimento delle emissioni di particolato allo scarico di motori automobilistici. I modelli sono finalizzati all'impiego in un architettura di controllo model based della combustione e dell'iniezione di combustibile per la fase di rigenerazione. Per poter essere implementati in real-time,
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileARSIE Ivan (Coordinatore Progetto)
PIANESE Cesare (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.800,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La saldatura di componenti metallici ottenuti per additive manufacturing è un argomento di crescenti interesse in diverseapplicazioni soprattutto nell¿aerospazio. Allo stato attuale tra tutti i processi di additive manufacturing la tecnologia a letto dipolvere con laser (Laser Powder Bed Fusion, LPBF) è considerata la più promettente in termini di geometria,riduzione degli scarti e accuratezza
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.100,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
This research aims at investigating the buyer side of buyer-supplier relationships to understand whether firms adopt OI by simply acquiring an innovative component. Indeed, with the purchase of innovative components buyers and original equipment manufacturers (OEMs) incorporate an innovative effort made by third parties, i.e. a critical part or a subsystem, within their products. This means that t
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPUTO Mauro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.900,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Environmental and economic motivations are driving the transport industry to a wider usage of lightweight composite materials, often requiring surface metallization. Cold spray (CS) is an innovative additive manufacturing technique, successfully proved to deposit thin metallic coatings on metal substrates, however the metal-to-composite coating by conventional CS process is still an open challenge
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARLONE Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.600,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCHIADINI Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.512,00 euro
Periodo14 Febbraio 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca riguarda la riduzione del rumore percepito dai passeggeri di un aeromobile in esercizio. Saranno impiegati sinergicamente diversi metodi di calcolo per la individuazione di specifiche configurazioni ottimali per la riduzione del rumore mediante Controllo Passivo del Rumore (PNC). Le simulazioni numeriche, basate sui metodi BEM e FEM, punteranno alla valutazione della distribuzione di ru
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCITARELLA Roberto Guglielmo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.700,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Verranno comparati processi condotti su campioni alimentari in termini prestazionali e qualitativi mediante tre modalità operative: microonde, aria calda e un sistema ibrido fondato sulle due precedenti. Ci si attende che il funzionamento in modalità ibrida richieda un progressivo calo della potenza erogata dal magnetron e pure che l'ibrido peggiori lievemente i tempi di trattamento, seppure la qu
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUCCURULLO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.600,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La recente Direttiva 844/2018/EU sancisce che un intervento mirato all¿efficienza energetica in edilizia debba tener conto della qualità ambientale interna (IEQ). Questa ricerca mira a identificare una metodologia globale di individuazione delle condizioni di IEQ che soddisfi i vincoli imposti sull¿efficienza energetica e che tenga conto delle condizioni al contorno in riferimento ai 17 obiettivi
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AMBROSIO Francesca Romana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.600,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il principale obiettivo del progetto è identificare le possibili soluzioni di miglioramento della sostenibilità della filiera vitivinicola. Ci si focalizzerà sulla fase di confezionamento del vino poiché la produzione degli imballaggi rappresenta la principale causa degli impatti ambientali del ciclo di vita del vino. Attraverso la valutazione della sostenibilità ambientale (mediante l¿uso della m
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.600,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è la generazione di microparticelle di un polimero biocompatibile (la zeina) di rilevante interesse industriale. Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando una tecnica innovativa, denominata supercritical antisolvent (SAS), basata sulla precipitazione per antisolvente utilizzando anidride carbonica in condizioni supercritiche. Saranno ottimizzate l
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.075,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Una delle problematiche maggiormente sentite in ambito nazionale è quella relativa alla valorizzazione dell'immenso patrimonio artistico culturale presente in Italia. Il progetto ha come obiettivo quello di utilizzare le nuove tecnologie per introdurre nuovi servizi per la valorizzazione, fruizione e gestione del patrimonio culturale italiano. In particolare, a partire dalla creazione di una base
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE SANTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.257,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca ha come obiettivo lo studio sperimentale del processo di FDM (Fused Deposition Modeling) di materiali compositi Biodegradabili. In particolare si analizzerà l'uso di cariche naturali a base cellulosica come riempitivi e/o rinforzi di matrici biodegradabili per la produzione di materiali compositi biodegradabili ed il loro utilizzo per la produzione di manufatti mediante la stampa 3D.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDI MAIO Luciano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.450,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Stimolo della biosintesi di metaboliti secondari con proprietà antimicrobiche e antiossidanti in frutta e vegetali sottoposti a trattamenti post-raccolta mediante luce pulsata di elevata intensità (HILP).Obiettivi secondari:¿Selezione delle specie ortofrutticole di maggiore interesse;¿Definizione dell¿intervallo delle condizioni di trattamento HILP in grado di preservare la qualità finale dei
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileFERRARI Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.250,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è studiare le tecnologie e i metodi per l¿integrazione dei sistemi di accumulo in reti di distribuzione e valutarne l¿effetto in presenza di un mercato dei servizi ancillari.Obiettivo della ricerca è definire regole e paradigmi operativi per la gestione attiva della rete di distribuzione da parte di un player che vesta il ruolo di System Operator. In tale ambito, ci si pro
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGALDI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.579,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivo del progetto è l¿ottimizzazione e la verifica sperimentale delle trasformazioni campo-vicino - campo-lontano (Near-Field - Far-Field, NF-FF) utilizzanti un numero minimo di misure di campo vicino, acquisite mediante scansione sferica o lungo una spirale sferica nel caso in cui non sia possibile per problemi pratici montare l¿antenna sotto test (Antenna Under Test, AUT) in modo tale che i
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGENNARELLI Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.342,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo del presente progetto è quello di incorporare oli essenziali, come molecole naturali ad attività antimicrobica, all'interno di silicati naturali a struttura tubolare, quali nanotubi di Halloysite (HNTs). Tali sistemi nano-ibridi verranno utilizzati come carrier delle molecole attive, che costituiranno la componente attiva del sistema polimerico nano-composito a rilascio controllato. Le
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGORRASI Giuliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.800,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Questo progetto di ricerca è finalizzato allo sviluppo di una nuova generazione di compositi multifunzionali aventi integrate diverse funzionalità ¿self-responsive¿: ¿ Self-sensing function; ¿ Anti e de-icing function; ¿ Self-curing function;¿ Self-healing function. I materiali saranno progettati per applicazioni nel settore dei materiali aeronautici. In particolare, si mira a superare alcune
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUADAGNO Liberata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.050,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Questo progetto mira a migliorare l¿affidabilità dei Large Deployable Reflectors (LDR) mediante l'utilizzo di tecniche integrate CAD-Multibody-FEM.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUIDA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.711,27 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Sviluppo di metodi teorici dell'informazione quantistica per lo studio e la realizzazione di dispositivi metrologici, sensori, canali di comunicazione, memorie di massa, e simulatori il cui funzionamento si basi sulle proprietà di coerenza e di correlazioni non locali della meccanica quantistica. In particolare, ci si propone di sviluppare una cornice teorica per dispositivi quantistici topologici
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileILLUMINATI Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.400,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Caratterizzazione relativa ai fenomeni di trasporto di idrogeli, per applicazioni farmaceutiche, biomedicali, nutraceutiche ed agroalimentari.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Gaetano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.350,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivi principali della ricerca sono il design e la modellistica di circuiti integrati e di dispositivi elettronici a semiconduttore per sistemi smart sensor. Dal punto di vista del dispositivo si lavorerà con semiconduttori alternativi al silicio, in particolare Carburo di Silicio politipo 4H (4H-SiC) per la realizzazione di elementi sensibili con prestazioni migliori rispetto al silicio conve
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLICCIARDO Gian Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.959,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La protezione catodica (CP) è la tecnica più adatta per limitare la corrosione del metallo nelle reti di condotte. Per preservare l'efficacia del sistema CP è essenziale il monitoraggio della distribuzione del potenziale lungo la rete. Nelle reti di distribuzione, il potenziale è influenzato da fenomeni ambientali tempo-varianti, che rendono difficile stimare il potenziale lontano dal punto di mis
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo20.331,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'identificazione di strutture significative nelle fluttuazioni del flusso turbolento è un ampio tema di ricerca che coinvolge diversi gruppi internazionali. In anni recenti vari strumenti di analisi statistica e di sistemi sono stati introdotti a questo scopo, dalla classica POD (proper orthogonal decomposition) alla piú moderna DMD (dynamic mode decomposition), ma nessuno è ancora risultato real
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGIANNETTI Flavio (Coordinatore Progetto)
LUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.600,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
IL PROGETTO PREVEDE LA CONTINUAZIONE DEGLI STUDI SULLE PROPRIETÀ DI ETEROSTRUTTURE BASATE SU OSSIDI FUNZIONALI A STRUTTURA PEROVSKITICA PER APPLICAZIONI NEL CAMPO DELLA SENSORISTICA INNOVATIVA AMBIENTALE ED ENERGETICA. GLI OSSIDI PEROVSKITICI SONO MOLTO ADATTI AD ESSERE INGLOBATI IN ETERSOSTRUTTURE GRAZIE ALLA VARIETÀ DI PROPRIETÀ ELETTRONICHE IN PRESENZA DI UNA STRUTTURA CRITALLINA MOLTO SIMILE.S
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARITATO Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.600,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto proposto è colmare le lacune nelle conoscenze scientifiche e tecniche che attualmente impediscono l¿efficace adozione di campi elettrici moderati (MEF) eventualmente in combinazione con ultrasuoni (US) da parte dell'industria alimentare.La chiave per raggiungere questo obiettivo sarà la quantificazione e la dimostrazione di guadagno di rendimento e riduzione de
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARRA Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.750,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
¿Prendere in considerazione l¿essiccazione dei residui del pomodoro come pre-trattamento per processi di valorizzazione:> chimica (estrazione di composti organici di interesse, ecc.)> energetica (torrefazione, gassificazione, co-processing, ecc.)¿Studiare l¿essiccazione delle buccette di pomodoro a microonde con un sistema di regolazione innovativo a potenza non costante del magnetron, ba
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICCIO Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.750,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L¿obiettivo generale del progetto è lo studio e la modellazione concettuale di sistemi di Manutenzione avanzati, basati sulla gestione affidabile ed in real-time dei dati di processo per la determinazione delle prestazioni degli impianti e la pianificazione efficace delle attività di manutenzione.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.500,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
- Individuare dispositivi e materiali con banda proibita alta, adatte ad applicazioni ad alta potenza e frequenza negli ambienti spaziali con alto livello di irradiazione- Sviluppare metodi di caratterizzazione in-situ per lo studio della dinamica del degrado- Individuare la distribuzione energetica dei difetti elettronici in materiali irradiati - Sviluppo di procedure di ricottura per la riduz
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNEITZERT Heinrich Christoph (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.857,53 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo di questa ricerca è relaizzare un sistema per il riscaldamento rapido superficiale. Il sistema consiste in un sottile strato riscaldante per dissipazione elettrica ed uno strato isolante che può aumentare la temperatura superficiale dello stampo di alcune decine di gradi centigradi in un tempo dell'ordine di un secondo
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.300,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Gli obiettivi della ricerca sono una migliore comprensione dell'effetto delle proprietà del flusso di polvere finalizzato alla preparazione di letti di polvere adatti per un processo di sinterizzazione laser.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePOLETTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.620,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Scopo della ricerca è analizzare le prestazioni di un sistema termo-fotovoltaico a concentrazione al variare della sua configurazione.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRENNO Carlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.600,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto ha come scopo lo sviluppo di un kit di ibridizzazione solare per autoveicoli convenzionali. Obiettivi specifici del progetto sono da un lato la continuazione di studi sull'adozione di strategie real-time per la gestione energetica ed il miglioramento della prima versione del prototipo al fine di superare alcune criticità e l'implementazione di strategie real-time per l'ottimizzazione d
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRIZZO GIANFRANCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.100,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Obiettivo del programma di ricerca è l'analisi dei fenomeni di trasporto nel trattamento termico di alimenti con microonde e radio-frequenze.In particolare, ci si propone:a) Sviluppo di modelli matematici per il riscaldamento a microonde e radio-frequenze;b) Analisi sperimentale del riscaldamento a microonde e radio-frequenze;c) Validazione dei modelli matematici sviluppati;d) Confronto tr
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileROMANO Vittorio Raffaele A. (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.200,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca proposta, fortemente multidisciplinare, è rivolta alla definizione di modelli biomeccanici e biotribologici, teorici e numerici, per la valutazione in-silico dell'usura di protesi articolari umane anche in presenza di lubrificazione sinoviale. La ricerca, da svolgersi in collaborazione con l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, sarà rivolta principalmente all'articolazione d'anca (
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRUGGIERO Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.500,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La proposta dal titolo "Processi di sintesi di nanoadditivi per lubrificanti¿ a valere su fondi FARB - finanziamento 2018, si articolerà secondo le fasi di preparazione dei nanomateriali utilizzando diversi approcci (catalitici, chimici,...) e caratterizzazione degli stessi utilizzando differenti tecniche, quali: spettrometria Raman, microscopia ottica (a scansione e a trasmissione), diffrazione a
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSARNO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.150,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La presente proposta progettuale ha come obiettivo la messa a punto di una strategia di riciclo e valorizzazione di imballaggi flessibili post consumo, compatibile con le tecnologie di processo convenzionali dell'industria di trasformazione delle materie plastiche.L'obiettivo verrà perseguito sperimentando l'utilizzo di diverse condizioni di rilavorazione e opportuni agenti compatibilizzanti e di
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSCARFATO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.750,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Functionally graded materials (FGMs) are composite materials with an inhomogeneous micromechanical structure. They are generally made of two components and, in contrast to traditional composites, are characterized by a compositional gradient from one component to the other.In the special case of heat-wave propagation in 3D FGMs we aim to study, in the framework of this project, the role played by
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.500,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La presente proposta di progetto di ricerca mira a pervenire mediante avanzati algoritmi di identificazione alla determinazione delle funzioni di attrito negli accoppiamenti principalmente influenti sulla dinamica longitudinale e laterale di un veicolo stradale. L'indagine sulle caratteristiche statiche e dinamiche dei sistemi trasmissione e pneumatico-strada sarà affrontata mediante metodologie
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSENATORE Adolfo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.400,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è la formulazione di catalizzatori e fotocatalizzatori innovativi che consentano di migliorare la sostenibilità dei processi chimici sia da un punto di vista energetico che ambientale. Sarà valutata l¿efficienza dei catalizzatori nella rimozione di contaminanti in correnti gassose o in acque, nella valorizzazione di reflui liquidi e nell'ottenimento di correnti gassose de
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileVAIANO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo22.250,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Caratterizzazione di dispositivi elettronicie sviluppo di circuiti in tecnologia 4H-SiC per sensori e per applicazioni di potenza
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDI BENEDETTO Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2020
Dettaglio
contributo per avvio di attività di ricerca al prof. Vincenzo Vaiano per un importo di euro 1.549,37 da destinare allo svolgimento del seguente tema di ricerca “Sviluppo di catalizzatori innovativi per la depurazione di reflui liquidi mediante processi fotocatalitici
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileVAIANO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo1 Gennaio 2017 - 31 Dicembre 2020
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è rivolto allo sviluppo e all¿ottimizzazione di immunosensori elettrochimici per il riconoscimento di microrganismi patogeni nei prodotti alimentari.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALBANESE Donatella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.900,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Si stima che il settore del freddo ricopra un ruolo fondamentale sia dal punto di vista dell¿impatto ambientale che di quello energetico. La tecnologia diffusamente impiegata in tale settore, nota come compressione di vapore, è messa in discussione sia a causa delle sue basse efficienze energetiche che per i fluidi refrigeranti usualmente impiegati e ritenuti essere dei gas serra. Partendo da tale
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileAPREA Ciro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.268,73 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca si propone di sviluppare modelli di simulazione del sistema SCR (Selective Catalytic Reduction) per l'abbattimento delle emissioni di NOx allo scarico di motori automobilistici. I modelli sono finalizzati all'impiego in un architettura di controllo model based della combustione e dell'iniezione di urea nel SCR. Per poter essere implementati in real-time, i modelli dovranno presentare on
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AMATO ANTONIO (Collaborazione al Coordinatore)
D'ANIELLO FEDERICA (Collaborazione al Coordinatore)
POLVERINO PIERPAOLO (Collaborazione al Coordinatore)
ROSSOMANDO BRUNO (Collaborazione al Coordinatore)
TIANO FRANCESCO ANTONIO (Collaborazione al Coordinatore)
TORTORA AUGUSTO (Collaborazione al Coordinatore)
ARSIE Ivan (Coordinatore Progetto)
PIANESE Cesare (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.300,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La tecnologia ¿Wire Laser Additive Manufacturing¿consiste nella fusione di un filo metallico con l¿ausilio di un fascio laser di elevata potenza. Tale tecnica ha come principale vantaggio, come riportato anche in letteratura, una riduzione dei costi nella realizzazione dei componenti in confronto all¿adozione delle polveri di metallo. Nel corso della ricerca si intende utilizzare un filo di lega d
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.000,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca proposta intende studiare la relazione esistente tra postura assunta, carichi o supporti esterni agenti sul corpo e gli sforzi muscolari durante l'utilizzo di prodotti..La conoscenza che ne deriva potrà essere utilizzata nell'ambito dello Human Centered Design (HCD) e nella specifica branca denominata Comfort Design (CD).Lo HCD è un tipo di attività progettuale di forte interesse nell
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPPETTI Nicola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.500,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
The project is focused on the achievement of the following objectives:a) Development of a better understanding of thermo-mechanical interactions in multi-material structures b) Development of a computational framework, based on a building-up multiscale approach, to predict: - a set of validated CTE for the composite and metallic materials, including manufacturing induced effects; - a methodo
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARLONE Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.400,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La Ricerca si pone l'obiettivo di formulare il problema teorico relativo alla propagazione di onde elettromagnetiche superficiali guidate dall'interfaccia tra materiali speciali e/o mezzi compositi. La Ricerca prevede la messa a punto di programmi di calcolo delle relative soluzioni. In particolare, si implementerà e risolverà un ¿Boundary-Value Problem¿ (BVP) che prevede la risoluzione di una equ
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCHIADINI Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.938,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca riguarda lo studio della fatica oligociclica di elementi di macchine mediante analisi agli elementi finiti (FEM). Gli elementi oggetto di investigazione sono parti di scudo termico per confinamento di plasma in esperimenti di fusione nucleare. Nei macchinari per confinamento magnetico di plasma ad altissima temperatura, infatti, si generano notevoli carichi termo-meccanici soprattutto n
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCITARELLA Roberto Guglielmo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.900,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La membrana cellulare, nella sua eterogeneità, può essere studiata mediante l¿ausilio di svariate tecniche analitiche tra le quali la microscopia a fluorescenza, che si basa sull¿utilizzo di probe fluorescenti e che consente di ottenere ottimi risultati in tempi relativamente brevi.In letteratura sono presenti numerosi probe, molti dei quali risultano inadatti all¿applicazione in membrana, in qua
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCONCILIO Simona (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.480,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Si propone lo studio di progetto e la successiva realizzazione di un impianto pilota finalizzato alla pelatura a secco dei pomodori. In quanto tecnica a secco, il sistema in parola offre un elevato potenziale di risparmio energetico e ridotto inquinamento ambientale. Infatti, l¿assenza del vapore quale fluido intermedio, consentirà di realizzare impianti che non necessitano di centrali termiche as
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUCCURULLO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.400,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Generalmente il progetto edilizio viene affrontato per competenze, considerando separatamente gli aspetti strutturali, architettonici ed energetici. Il BIM ha parzialmente superato questo approccio, consentendo la condivisione virtuale dei dati e la raccolta digitale di tutte le informazioni progettuali, ma ciò che manca è la visione complessiva del progetto. Tutto ciò si riflette pesantemente sul
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AMBROSIO Francesca Romana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.700,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il principale obiettivo del presente progetto di ricerca è comprendere il livello di conoscenza/consapevolezza degli studenti universitari in tema di gestione dei rifiuti e accettazione degli impianti di smaltimento. In particolare, si vuole capire come l¿opinione e la conoscenza di problematiche riguardanti i rifiuti possa essere influenzata dalla Facoltà che un individuo frequenta e dall¿anno di
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.725,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è la generazione di strutture porose di rilevante interesse industriale e successivo adsorbimento di principi attivi tramite tecniche supercritiche. Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando due tecniche innovative, utilizzanti anidride carbonica allo stato supercritico. La prima è denominata supercritical gel drying e consente l'ottenimento di ae
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.380,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Sstiamo assistendo ad una sempre maggiore convergenza tra le tecnologie automobilistiche e informatiche che sta cambiando le metodologie con cui i veicoli vengono sviluppati e guidati. L'industria automobilistica sta adottando tecnologie informatiche ed elettroniche per la progettazione e produzione di veicoli che al loro interno contengono sensori, attuatori e sistemi multimediali. Per ottenere l
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE SANTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.772,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto di ricerca è finalizzato alla messa a punto di birra funzionale ad attività antiossidante e a basso tenore alcolico. Attualmente il consumatore ha a disposizione birre con ridotto contenuto in alcool , fino allo 0,5° alcolici, ma con scarse caratteristiche sensoriali e con basse o nulle caratteristiche antiossidanti. Con questa ricerca si vuole ottenere una birra a bassissimo contenut
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALBANESE Donatella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.240,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Dettaglio
Messa punto di un processo di estrazione assistita da PEF e/o HPH di composti ad alto valore aggiunto da scarti dell¿industria alimentare.Obiettivi secondari:¿ Determinazione dell¿impatto dei principali parametri di processo dei trattamenti individuali PEF e HPH sul grado di disintegrazione cellulare;¿ Studio sistematico dell¿effetto delle condizioni di processo sulla resa e sulla purezza degli
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileFERRARI Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.940,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
I prossimi anni saranno caratterizzati da una nuova rivoluzione tecnologica nel settore della mobilità: il petrolio, il vettore energetico che da oltre 150 anni domina il settore, sarà via via sostituito da un altro vettore energetico, in grado di garantire maggiori efficienze e un più basso impatto ambientale, nullo nel punto di utilizzo del mezzo: l¿energia elettrica. L¿obiettivo del progetto è
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileFRETTA ANDREA (Collaborazione al Coordinatore)
GALDI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.499,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Obiettivo del progetto è la verifica sperimentale delle trasformazioni campo-vicino - campo-lontano (Near-Field - Far-Field, NF-FF) che utilizzano un numero minimo di misure acquisite con scansione bi-polare. Si completerà il lavoro iniziato che ha già dato buoni risultati, effettuando nuove e più accurate campagne di misura su una gamma più ampia di antenne per migliorare ulteriormente l¿accordo
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGENNARELLI Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo20.765,09 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo del presente progetto è quello di incorporare il Lisozima, come molecola naturale ad attività antimicrobica e senza modificarne la struttura terziaria e quaternaria, all'interno di silicati naturali a struttura tubolare, quali nanotubi di Halloysite (HNTs). Tali sistemi nano-ibridi verranno utilizzati come carrier della molecola, che costituirà la componente attiva del sistema polimeri
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGORRASI Giuliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.900,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Lo scopo di questo progetto di ricerca è lo sviluppo nuovi adesivi conduttivi ad alte prestazioni meccaniche da utilizzare per l'incollaggio di parti strutturali. L' attenzione sarà focalizzata principalmente sull¿adesione tra compositi, ma non saranno trascurati i metalli e le configurazioni ibride. In particolare, le formulazioni a base di epossido saranno caricate con forme nanostrutturate di c
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUADAGNO Liberata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.165,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L¿obiettivo della ricerca è lo sviluppo di nuove tecniche multibody e la loro successiva implementazione in codici di calcolo avanzati per la simulazione ed il controllo di sistemi meccanici formati da corpi rigidi e flessibili.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUIDA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.900,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il principale obiettivo della ricerca è lo sviluppo di modelli basati sulle principali tecnologie abilitanti dell¿Industria 4.0 e la loro integrazione al fine di costruire, partendo da framework generali opportunamente validati, azioni orizzontali indipendenti dagli specifici settori di applicazione.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIANNONE Raffaele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.600,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Sviluppo di criteri e misure per la caratterizzazione, qualificazione, e quantificazione delle risorse coerenti in tecnologie quantistiche e in ingegneria quantistica. Sviluppo di una teoria generale delle sovrapposizioni quantistiche e delle gerarchie quantistiche. Applicazioni a metrologia e sensoristica quantistica, nuovi materiali e simulazioni quantistiche, comunicazione e informatica quantis
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileILLUMINATI Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.500,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Gli obiettivi della ricerca sono la formulazione e la produzione di nuovi filamenti a base di polimeri termoplastici per la stampa 3D. In particolare, l'attività di ricerca sarà focalizzata sullo studio di compositi polimerici innovativi ottenuti mediante l¿aggiunta di filler come il legno o la nanocellulosa al fine di migliorare le caratteristiche estetiche dei manufatti stampati, compound di ter
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileINCARNATO Loredana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.940,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Caratterizzazione relativa ai fenomeni di trasporto di idrogeli, per applicazioni farmaceutiche, biomedicali, nutraceutiche ed agroalimentari.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Gaetano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.010,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L¿obbiettivo della Ricerca è lo sviluppo di un nuovo sensore di densità per liquidi, basato su un bimorfo piezoelettrico. Il principio di funzionamento del sensore è il seguente: il bimorfo, di forma circolare, viene vincolato al bordo da un anello di materiale polimerico che costituisce così anche il bordo della camera in cui versare il liquido da caratterizzare. La presenza del liquido modifica
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Nicola Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.186,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Obiettivo dell'attività di ricerca è la progettazione di transistori in Carburo di Silicio politipo 4H (4H-SiC) e nella realizzazione di circuiti logici mediante transistori in materiali organici. I transistori in 4H-SiC saranno orientati ad applicazioni di potenza per le quali sarà necessario approfondire il comportamento termico delle giunzioni p-n in carburo di silicio. La realizzazione di circ
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLICCIARDO Gian Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.033,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
I casi di infezione causati da organismi patogeni legati al consumo di frutta e verdura contaminata sono un problema sempre più riconosciuto da consumatori e aziende produttrici. Per sviluppare metodi efficaci di prevenzione delle contaminazioni, sia prima che dopo il raccolto, e di sterilizzazione, la ricerca scientifica deve mirare a capire le interazioni che permettono a E. coli di persistere n
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLUCCHINI Sacha (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo730,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Nel progetto di cui questo rappresenta la continuazione ci si proponeva di investigare l'efficacia di un nuovo approccio da noi sviluppato per l'analisi dell'emissione acustica del flusso intorno ad un cilindro a bassi numeri di Mach e Reynolds. Nel presente progetto ci si propone di investigare mediante analisi fluidodinamica l'emissione sonora da parte di cavità come quelle presenti negli strume
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.100,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
IL PROGETTO SI PROPONE LA CONTINUAZIONE DEGLI STUDI SULLE PROPRIETÀ DI ETEROSTRUTTURE BASATE SU OSSIDI FUNZIONALI A STRUTTURA PEROVSKITICA PER APPLICAZIONI NEL CAMPO DELLA SENSORISTICA INNOVATIVA AMBIENTALE ED ENERGETICA. GLI OSSIDI PEROVSKITICI SONO MOLTO ADATTI AD ESSERE INGLOBATI IN ETERSOSTRUTTURE GRAZIE ALLA VARIETÀ DI PROPRIETÀ ELETTRONICHE IN PRESENZA DI UNA STRUTTURA CRITALLINA MOLTO SIMIL
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARITATO Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.100,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è realizzare delle app indipendenti, utilizzabili da remoto, su portale web, per la virtualizzazione di processi di interesse industriale e l'analisi dei fenomeni di trasporto coinvolti
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARRA Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.400,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Studiare in maniera quantitativa lo sviluppo delle muffe superficiali su salami commerciali, anche inoculati sul ¿fresco¿, durante la stagionatura industriale:¿Verificare la congruenza interna di dati e risultati tra più immagini riprese sullo stesso campione in giorni successivi durante la stagionatura¿Effettuare un confronto di dati e risultati con uno o più modelli di fitting ¿Confrontare
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICCIO Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.530,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
The aim of the research project is the assessment of technological competencies of supply chain partners through the definition of the technological content of a product and its components.The study is based on content analysis of patents filed by supply chain partners, in order to evaluate their specialization on the technologies included in the product.In particular, the research is focused on
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICHELINO Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.300,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Testare la stabilità di diodi a semiconduttore, realizzati con materiali diversi, sotto irraggiamento con particella ad alta energia.Determinare i parametri della conversione di energia da particelle ad alta energia all'energia elettrica. Testare la funzionalità di semplici circuiti elettronici, alimentati dall'energia proveniente dalle particelle energetiche. Realizzare un sistema di misura co
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNEITZERT Heinrich Christoph (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.463,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Le eccezionali proprietà fisiche dei nanotubi in carbonio (CNT), quali l¿elevata conducibilità elettrica e termica in combinazione con la bassa densità e l¿elevata resistenza a rottura, hanno stimolato un forte interesse per lo sviluppo di nanocompositi polimerici per applicazioni strutturali. Obiettivo del progetto di ricerca proposto è la comprensione delle relazioni proprietà-struttura per i ma
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNOBILE Maria Rossella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.240,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Nel corso del programma di ricerca si intende sviluppare attivita` riguardanti lo stampaggio ad iniezione di schiume polimeriche, una delle versioni piu` innovative dello stampaggio ad iniezione di polimeri termoplastici, e la sua simulazione. In particolare, obiettivo primario della ricerca sara` utilizzare gas ad elevata pressione e temperatura per ottenere manufatti polimerici leggeri ma con ca
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.500,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca mira a sviluppare una tecnica di caratterizzazione alternativa della propensione al flusso di biomasse particellari solide basata sulla verifica diretta della tendenza a formare involtamenti in una tramoggia. Materiali derivanti da biomasse legnose con diverse distribuzioni di dimensione e di forma di particella saranno studiati. Si cercherà di ricavare una correlazione tra la dimension
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePOLETTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.270,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è lo studio delle prestazioni energetiche di alcune possibili configurazioni di un sistema fotovoltaico a concentrazione con riferimento anche al tipo di ottica.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRENNO Carlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.500,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il progetto ha come scopo lo sviluppo di un kit di ibridizzazione solare per autoveicoli convenzionali. Obiettivi specifici del progetto sono da un lato la continuazione di studi sull'adozione di strategie real-time per la gestione energetica ed il miglioramento della prima versione del prototipo al fine di superare alcune criticità e l'implementazione di strategie real-time per l'ottimizzazione d
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRIZZO GIANFRANCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.600,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Obiettivo del programma di ricerca è l'analisi dei fenomeni di trasporto nei processi termici di alimenti con microonde e radio-frequenze.In particolare, ci si propone:a) Sviluppo di modelli matematici per il riscaldamento a microonde e radio-frequenze;b) Analisi sperimentale del riscaldamento a microonde e radio-frequenze;c) Validazione dei modelli matematici sviluppati;d) Confronto tra i co
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileROMANO Vittorio Raffaele A. (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.172,12 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La proposta dal titolo "Sistemi nanoibridi e 3D-network con avanzate prestazioni meccaniche" a valere su fondi FARB 2017 si articolerà secondo fasi di sintesi chimica, dispersione e funzionalizzazione di additivi in lubrificanti liquidi e semi-solidi, nonchè di deposizione di additivi su superfici di coppie tribologiche. Saranno condotte prove tribologiche per valutare le prestazioni dei modificat
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSARNO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.240,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La presente proposta progettuale ha come obiettivo la formulazione, la realizzazione e l'analisi prestazionale di nuovi sistemi polimerici eco-compositi per applicazioni in diversi ambiti industriali e civili.In particolare, verranno prodotti e caratterizzati sistemi eco-compositi a base di polimeri riciclabili (tra cui polipropilene, poliesteri, ...), incorporando nella matrice, mediante la tecn
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSCARFATO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.630,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è la trasformazione di microalghe in combustibili, liquidi e/o gassosi, utilizzando come reagente acqua in condizioni di pressione e temperatura elevate, nell'intorno e al di sopra del punto critico. Lo stato dell'arte della ricerca internazionale, in questo ambito, è iniziale e anche presso il nostro dipartimento l'obiettivo è di avviare una fase sperimentale.
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSESTI OSSEO Libero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo730,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Il rumore è considerato il rischio più significativo per la salute della popolazione, in riferimento al numero di persone esposte. Pertanto, ha un ruolo di primariaimportanza l'attività volta al controllo del rumore. A tal fine, le vigenti cogenze legislative stabiliscono dei limiti massimi di accettabilità in riferimento al livelloequivalente di rumore ambientale. Tuttavia, il confronto tra un
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSOMMELLA Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.721,59 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è la formulazione di sistemi catalitici eterogenei innovativi che consentano il raggiungimento della sostenibilità di processi chimici sia da un punto di vista energetico che ambientale.Si porrà attenzione alla selezione delle fasi attive più opportune per il processo catalitico eterogeneo considerato valutando le correlazioni tra prestazioni catalitiche e caratteristich
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileVAIANO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.900,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Ci si propone di determinare condizioni necessarie e sufficienti per la semicontinuità di funzionali supremali classici e non locali definiti su campi vettoriali.Tali risultati consentono di determinare condizioni di equilibrio (i.e. risolvere problemi di minimo) per energie descritte attraverso tali funzionali.Assai recentemente sono stati introdotti modelli in ambito meccanico e di ricostruzio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileZAPPALE Elvira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.800,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Gaetano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.280,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 31 Dicembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSCAGLIONE Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.698,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 31 Dicembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARLONE Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.900,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 9 Novembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNOBILE Maria Rossella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.660,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 31 Ottobre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALBANESE Donatella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.910,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 25 Ottobre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileILLUMINATI Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.500,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 28 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.500,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.080,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileFERRARI Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.410,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGORRASI Giuliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.260,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUADAGNO Liberata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.470,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePOLETTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.350,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRENNO Carlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.500,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSANNINO Diana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.400,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSENATORE Adolfo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.650,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSOMMELLA Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.365,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AMATO ANTONIO (Collaborazione al Coordinatore)
D'ANIELLO FEDERICA (Collaborazione al Coordinatore)
POLVERINO PIERPAOLO (Collaborazione al Coordinatore)
ROSSOMANDO BRUNO (Collaborazione al Coordinatore)
TIANO FRANCESCO ANTONIO (Collaborazione al Coordinatore)
TORTORA AUGUSTO (Collaborazione al Coordinatore)
ARSIE Ivan (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.900,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 12 Maggio 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.420,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 31 Ottobre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRIZZO GIANFRANCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.800,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 31 Ottobre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSESTI OSSEO Libero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.600,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 3 Ottobre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileAPREA Ciro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.083,46 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPUTO Mauro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.100,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCHIADINI Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.653,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.000,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCONCILIO Simona (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.160,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCITARELLA Roberto Guglielmo (Coordinatore Progetto)
CRICRI' Gabriele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.800,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUCCURULLO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.400,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AMBROSIO Francesca Romana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.100,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.780,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDI MAIO Luciano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.050,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDI MATTEO Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.310,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGALDI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.671,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGENNARELLI Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.304,66 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUIDA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.900,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Nicola Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.446,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLICCIARDO Gian Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.022,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.100,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARITATO Luigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.100,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARRA Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.280,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICCIO Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.130,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.500,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNADDEO Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.000,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNEITZERT Heinrich Christoph (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.253,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileROMANO Vittorio Raffaele A. (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.449,03 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSCARFATO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.630,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileZAPPALE Elvira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.500,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.936,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDI MATTEO Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.353,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2018
Proroga31 dicembre 2018
Dettaglio
Generazione di strutture polimeriche porose mediante fluidi supercritici
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARDEA Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo25 Gennaio 2016 - 31 Dicembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUIDA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.000,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 31 Dicembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSCAGLIONE Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.487,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 31 Dicembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPPETTI Nicola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.900,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2017
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGIORDANO Anna (Collaborazione al Coordinatore)
DE SANTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.945,31 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALBANESE Donatella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.770,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileAPREA Ciro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.352,43 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPUTO Mauro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.300,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARLONE Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.200,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCHIADINI Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.547,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.000,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCITARELLA Roberto Guglielmo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.200,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCONCILIO Simona (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.077,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUCCURULLO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.700,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.287,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileFERRARI Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.359,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGENNARELLI Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.768,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGORRASI Giuliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.245,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUADAGNO Liberata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.640,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileILLUMINATI Fabrizio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.200,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileINCARNATO Loredana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.623,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Gaetano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.728,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Nicola Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.050,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo23.449,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.700,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARRA Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.066,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICCIO Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.967,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo20.700,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNEITZERT Heinrich Christoph (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.400,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNOBILE Maria Rossella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.891,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.228,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePARASCANDOLA Palma (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.783,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePELLEGRINO Arcangelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.000,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePIANESE Cesare (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.600,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePICCOLO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.904,22 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePOLETTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.519,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRENNO Carlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.800,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRIZZO GIANFRANCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.800,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileROMANO Vittorio Raffaele A. (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.428,54 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRUBINO Alfredo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.233,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSANNINO Diana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.537,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSARNO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.304,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSCARFATO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.836,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSENATORE Adolfo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.900,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSESTI OSSEO Libero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.064,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSIANO Pierluigi (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.087,53 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileZAPPALE Elvira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.400,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSOMMELLA Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
Importo1.549,37 euro
Periodo13 Aprile 2015 - 30 Giugno 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUERRIERO Rocco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo18 Marzo 2015 - 31 Maggio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMAIORINO Angelo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo2 Febbraio 2015 - 30 Aprile 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.400,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 28 Febbraio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Gaetano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.086,57 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AMBROSIO Francesca Romana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.200,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 30 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.255,28 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 15 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGIORDANO Anna (Collaborazione al Coordinatore)
DE SANTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.690,89 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALBANESE Donatella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.417,32 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileAPREA Ciro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.027,17 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileARSIE Ivan (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.900,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.000,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPUTO Mauro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.500,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCHIADINI Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.915,13 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.000,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCONCILIO Simona (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.200,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCITARELLA Roberto Guglielmo (Coordinatore Progetto)
CRICRI' Gabriele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.300,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUCCURULLO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.700,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AGOSTINO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.000,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.286,10 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDI MAIO Luciano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.166,61 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDI MATTEO Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.555,24 euro
Periodo7 Gennaio 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileFERRARI Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.371,41 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGENNARELLI Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.656,14 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGORRASI Giuliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.851,78 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUADAGNO Liberata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.299,18 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUIDA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.700,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIANNONE Raffaele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.000,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Nicola Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.430,42 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLICCIARDO Gian Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.339,56 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.151,61 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICCIO Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.324,19 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNEITZERT Heinrich Christoph (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.715,14 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNOBILE Maria Rossella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.200,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga27 settembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePALAZZO Gaetano Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.700,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.168,24 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePARASCANDOLA Palma (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.419,77 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePOLETTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.444,40 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRENNO Carlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.000,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga27 settembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRIZZO GIANFRANCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.800,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga18 ottobre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRUGGIERO Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.300,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSANNINO Diana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.373,47 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSARNO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.513,22 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSCAGLIONE Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.915,13 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSCARFATO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.688,92 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSESTI OSSEO Libero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.189,95 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileZAPPALE Elvira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.400,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
Contributo avvio attività di ricerca Sellitto Antonio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo16 Giugno 2016 - 15 Luglio 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGENNARELLI Claudio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.402,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 7 Marzo 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARLONE Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.787,23 euro
Periodo18 Febbraio 2014 - 17 Febbraio 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileZAPPALE Elvira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.939,44 euro
Periodo5 Febbraio 2014 - 4 Febbraio 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALBANESE Donatella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.747,03 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileAPREA Ciro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.355,32 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.488,35 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga1 dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPUTO Mauro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.959,77 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCARLONE Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.787,23 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCHIADINI Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.114,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.154,91 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCITARELLA Roberto Guglielmo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.874,14 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCONCILIO Simona (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.663,97 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUCCURULLO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.209,16 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AGOSTINO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.182,63 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileD'AMBROSIO Francesca Romana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.029,53 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga1 dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.693,42 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.912,92 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileILLUMINATI Fabrizio (Coordinatore Progetto)
ZIPPILLI STEFANO (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.162,82 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDI MATTEO Marisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.612,98 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDONSI' Francesco (Coordinatore Progetto)
FERRARI Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.425,48 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGALDI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.740,05 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGORRASI Giuliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.684,65 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUADAGNO Liberata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.401,87 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUIDA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.052,69 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIANNONE Raffaele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.336,07 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileINCARNATO Loredana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.277,46 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLAMBERTI Nicola Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.123,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLICCIARDO Gian Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.275,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLUCHINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.706,26 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga1 dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMARRA Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.665,52 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMICCIO Michele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.307,30 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNADDEO Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.515,77 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNEITZERT Heinrich Christoph (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.671,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga1 dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileNOBILE Maria Rossella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.440,67 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
PAOLILLO Alfredo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.022,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga30 giugno 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePARASCANDOLA Palma (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.465,96 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePIANESE Cesare (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.124,48 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePOLETTO Massimo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.975,35 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRENNO Carlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.699,23 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRIZZO GIANFRANCO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo12.308,20 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileROMANO Vittorio Raffaele A. (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.000,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileRUGGIERO Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.523,71 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSANNINO Diana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.112,94 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSARNO Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.112,50 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSCARFATO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.019,05 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileSESTI OSSEO Libero (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.261,63 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
TITOMANLIO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.929,12 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileVITTORIA Vittoria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.118,52 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileZAPPALE Elvira (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.959,44 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo1 Gennaio 2013 - 31 Dicembre 2013
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013