Portafoglio Brevetti

Proprietà intellettuale Portafoglio Brevetti


Risultato della ricerca

5 Brevetti

Durante un esame diagnostico di Risonanza Magnetica per Immagini, il paziente è sottoposto ad impulsi a radiofrequenza (RF) la cui potenza trasmessa si traduce in un riscaldamento dei tessuti. Il SAR (Specific Absorption Rate) è il principale parametro assunto quale riferimento per il controllo degli effetti termici legati ad un'esposizione a RF, in quanto utilizzato per una stima dell'incremento di temperatura nei tessuti esposti. Severi limiti ai livelli di SAR sono posti dalle normative per la sicurezza del paziente, sia italiane sia internazionali, ed è fatto obbligo, dalle stesse normative, la misura del SAR per verificarne il rispetto. Il Metodo delle Transizioni di Fase per la Misura del SAR è un metodo innovativo, che utilizza le proprietà delle transizioni di fase per una misura indiretta della potenza assorbita da un oggetto di prova, recipiente contenente una soluzione con proprietà dielettriche e di conducibilità elettrica simili a quelle della regione anatomica di interesse (fantoccio). Esso richiede solo misure di massa e di tempo. La procedura richiede un fantoccio, due tipi di provette con diversa funzionalità ed un sistema di fissaggio del ghiaccio a corredo delle provette, il tutto progettato per l'ottimizzazione del metodo.

InventoriROMANO Rocco
BARONE Fabrizio
Status
Brevetto Italiano
Deposito n. SA2006A/000031 - 12 Ottobre 2006
Concessione n. 0001375227

Brevetto concesso n. 0001375227. Class. G01S.

L’invenzione concerne un pendolo ripiegato, comprendente:

  • un supporto (F);
  • una massa di test (PM);
  • un pendolo semplice (SP);
  • un pendolo inverso (IP);

il pendolo semplice ed il pendolo inverso essendo connessi ad una loro estremità alla massa di test (PM) ed all’altra loro estremità al supporto (F) tramite 4 corrispondenti sistemi di giunzione (G), la massa di test non essendo connessa al supporto (F) ed essendo quindi libera di oscillare, i sistemi di giunzione (G) relativi al pendolo semplice (PS) comprendendo ciascuno uno o più giunti in tensione,il pendolo ripiegato essendo caratterizzato dal fatto che:      i sistemi di giunzione (G) relativi al pendolo    inverso (IP) comprendono ciascuno uno o più giunti in compressione.

L’invenzione concerne ulteriormente un sensore sismico che utilizza il pendolo ripiegato secondo l’invenzione.

InventoriBARONE Fabrizio
GIORDANO Gerardo
Status
Brevetto Italiano
Deposito n. IT102009901747906 (RM2009 - 7 Luglio 2009
Concessione n. 0001394612 - 5 Luglio 2012

 Deliberato abbandono del Brevetto italiano  rep. n. 325 del 27.10.2022

Brevetto Europeo
10747313.4 - 1 Luglio 2010
Concessione n.2452169 - 5 Marzo 2014
Brevetto Internazionale
PCT/IT2010/000293 - 7 Luglio 2010
Pubblicazione n. WO2011/004413A2 - 13 Gennaio 2011

Brevetto Europeo n. 2452169 del 05.03.2014 convalidato in Svizzera, Germania, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Olanda, San Marino (Deliberato abbandono  rep. n. 325 del 27.10.2022), Ungheria (Deliberato abbandono  rep. n. 325 del 27.10.2022) e Italia.

Brevetto in Giappone concesso n. 5409912, scadenza 1.07.2030.

Brevetto in Australia concesso n. 2010269796 del 20.01.2015 Deliberato abbandono  rep. n. 325 del 27.10.2022

Brevetto in Russia concesso n. 2518587 del 10.06.2014 (Deliberato abbandono  rep. n. 325 del 27.10.2022)

Brevetto in Usa concesso n. 8950263 del 10.02.2015

Brevetto in Canada concesso n. 2763204 del 22.08.2017

Contratti
Concesso in licenza d'uso a Beneforti Donatella s.n.c.- 26 Gennaio 2018
Scadenza: 1 Luglio 2030
Classificazione
G01 - MEASURING; TESTING
H01 - BASIC ELECTRIC ELEMENTS

La presente invenzione riguarda un pendolo ripiegato, che può essere realizzato anche come pendolo monolitico, posizionato non nella sua configurazione classica orizzontale, e come tale sviluppata e nota in letteratura, bensì in configurazione verticale, cioè ruotato di 90°, indifferentemente in senso orario ed antiorario. In particolare, la versione di tale pendolo ripiegato verticale in configurazione monoblocco consente realizzazioni molto compatte, caratterizzate da elevati disaccoppiamenti del grado di libertà ed ottimi fattori di qualità meccanici.  

InventoriBARONE Fabrizio
ACERNESE Fausto
GIORDANO Gerardo
Status
Brevetto Italiano
Deposito n. IT102011901940123 (RM 201 - 28 Aprile 2011
Concessione n. 1405600 - 17 Gennaio 2014
Brevetto Europeo
12728824.9 - 20 Aprile 2012
Concessione n.2643711 - 8 Giugno 2016

CONVALIDA IN BELGIO, SVIZZERA, GERMANIA, SPAGNA, FRANCIA, GRAN BRETAGNA, UNGHERIA, IRLANDA , SAN MARINO E ITALIA.

Brevetto Internazionale
PCT IT2012/000115 - 20 Aprile 2012
Pubblicazione n. WO2012/147112 - 1 Novembre 2012

Fasi nazionali in Europa, Australia, Canada, Giappone, Russia, Usa.

CONCESSIONI:

USA N. 9256000 DEL 09-02.2016;

GIAPPONE N. 5981530 DEL 07-07-2016;

CANADA N. 2825565 DEL 13-07-2021;

RUSSIA N. 2889944 DEL 10.06.2016.

Contratti
Concesso in licenza d'uso a Beneforti & C. s.n.c.- 24 Settembre 2019
Scadenza: 12 Dicembre 2032
Classificazione
G01 - MEASURING; TESTING

La presente invenzione riguarda un sensore combinato di spostamento lineare ed angolare di elevata sensibilità, larga banda in bassa frequenza basato sulla configurazione del pendolo ripiegato. Il sensore secondo l’invenzione può anche misurare solo spostamenti angolari. Esempi di possibili applicazioni del sensore combinato oggetto della presente invenzione, sono quale sensore per il monitoraggio sismico, sensore per sistemi di monitoraggio e/o controllo di edifici civili ed industriali, di dighe, di ponti, di gallerie, ecc., sensore per sistemi di monitoraggio e/o controllo per la realizzazione di sistemi di attenuazione sismica e di piattaforme inerziali.

InventoriBARONE Fabrizio
ACERNESE Fausto
GIORDANO Gerardo
Status
Brevetto Italiano
Deposito n. 102014902286027 (RM2014A - 6 Agosto 2014
Concessione n. 1425605 - 3 Novembre 2016
Scadenza: 6 Agosto 2034

domanda n. 10201500004182 dep.04/08/2015 derivata dalla n. 102014902286027 dep. il 06/08/2014. rilasciato brevetto n. 10201500004182 il 30.11.2017 - BREVETTO CEDUTO AD ADVS3 S.R.L. 

Brevetto Europeo
15787315.9 - 4 Agosto 2015
Concessione n.317788 - 16 Giugno 2021

Convalidato nei seguenti paesi:

Belgio, Grancia, Germania, Italia, Repubblica di San Marino, Svizzera, Olanda, Regno Unito.

Brevetto Internazionale
PCT/IT2015/000194 - 4 Agosto 2015
Pubblicazione n. WO2016/020947 - 11 Febbraio 2016

Nazionalizzazioni:

CANADA N. 2954253 DEL 04.01.2017

GIAPPONE N. 6664378 DEL 20.02.2020

USA N. 10345104 DEL 09.07.2019 (ceduto ad ADVS3 S.R.L.)

Contratti
Ceduto a A.D.V.S.3 s.r.l.- 20 Maggio 2019

Ceduto a A.D.V.S. 3 s.r.l.- 25 Giugno 2019
Classificazione
G01 - MEASURING; TESTING

La presente invenzione riguarda una metodologia ed una tecnica per la realizzazione di lamine e giunti elastici sottili mediante asportazione di materiale da un unico blocco di materiale, ovvero per la realizzazione di manufatti costruiti da uno o più lamine sottili e/o giunti elastici sottili collegati tra loro senza soluzione di continuità mediante asportazione di materiale con processi basati su fresatura.

InventoriBARONE Fabrizio
GIORDANO Gerardo
Status
Brevetto Italiano
Deposito n. 102018000007873 - 6 Agosto 2018
Concessione n. 102018000007873 - 3 Agosto 2020
Scadenza: 6 Agosto 2038
Brevetto Europeo
19758809.8 - 16 Giugno 2021
Brevetto Internazionale
PCT/IB2019/056319 - 24 Luglio 2019
Pubblicazione n. WO2020/031008 - 13 Febbraio 2020

NAZIONALIZZAZIONI:

EUROPA

CANADA domanda n. 3,108,038 del 28.01.21

USA domanda n. 17/266,220 del 05.02.21

GIAPPONE domanda n. 2021-531202 (521056445) del 5.02.2021

Classificazione
B23 - MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR