Educazione Continua in Medicina

Attività dipartimentali Educazione Continua in Medicina


riguarderanno la neuro-oncologia pediatrica, l’epilessia, le malattie
mitocondriali, l’imaging del corpo calloso in fase pre- e post-natale, la patologia del rachide e le
anomalie vascolari del distretto cervico-facciale.
Le varie sessioni prevedono la partecipazione di moderatori e relatori afferenti a diverse
specialità con lo scopo di affrontare le varie tematiche con un approccio multidisciplinare. 
Grazie al contributo di diverse figure specialistiche, il corso monotematico dedicato allo studio
del distretto ipotalamo-ipofisario in età pediatrica, permetterà di affrontare l’inquadramento
diagnostico e il successivo iter terapeutico dei pazienti affetti da patologie di tale distretto
anatomico.

Numero di crediti ECM riconosciuti (o erogati)11
Partecipanti150
Periodo attività26 Gennaio 2023 - 28 Gennaio 2023