Terza Missione | Impatto Sociale
Eventi, scavi archeologi, divulgazione e sensibilizzazione scientifica

L'Università degli Studi di Salerno realizza il public engagement attraverso una molteplicità di iniziative, contribuisce alla responsabilità sociale e risponde alle necessità sociali a livello locale, nazionale e globale. Obiettivo è creare la fiducia e la comprensione reciproca.
Il public engagement rafforza il legame che intercorre tra la generazione di benefici per il pubblico e la conseguente partecipazione attiva degli stakeholder cui il processo è rivolto.
L’Università degli Studi di Salerno si apre a prospettive nuove e laterali; tutto può contribuire ad accrescere il pensiero, liberare preziose energie e creatività e sbloccare nuove collaborazioni e risorse.
"Public engagement sets in motion the most amazing things you can't predict"
Anne Cooke, British Neuroscience Association.
L’Università degli Studi di Salerno, nelle sue attività di Public engagement, persegue i seguenti obiettivi, in linea con i principi normativi.
- Informazione
Rendere sempre più accessibile e condivisa la conoscenza in un processo circolare di ascolto e risposta ai bisogni della collettività attraverso manifestazioni ed eventi. - Consultazione
Rendere conseguenziali le azioni di “ascolto” delle comunità di riferimento con quelle di “coinvolgimento” degli stakeholder attraverso una azione di massimizzazione della qualità del feedback raccolto. - Collaborazione
Attivare forme di collaborazione per una crescita collettiva in progetti di ricerca, creare opportunità di lavoro per gli studenti con le organizzazioni della comunità come parte integrante del loro percorso personale, rendere più facile alle persone al di fuori dell'università di attingere le competenze universitarie.