Attività dipartimentali | Formazione Continua
Attività dipartimentali Formazione Continua
Progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola": Dentro i testi. I molteplici livelli della comprensione a.s. 2018-2019
Il corso è rivolto ai docenti degli istituti di istruzione primaria e secondaria di primo e secondo grado, in continuità verticale fra i diversi ordini di scuola. Il corso si propone di fornire aggiornamenti teorici sul tema della comprensione del testo e strumenti innovativi per il potenziamento delle competenze degli studenti in tale complesso processo cognitivo. In particolare, sarà approfondito il modello della comprensione come processo scomponibile in specifiche operazioni logiche e linguistiche, integrate fra loro in un equilibrio che varia fra le diverse tipologie testuali. Nei momenti laboratoriali saranno presentate risorse per la costruzione delle prove di valutazione, la comprensione lessicale e l’elaborazione delle inferenze a partire da differenti tipi di testi, che verranno utilizzate per progettare attività da sperimentare in classe. Il corso è articolato in un incontro interdisciplinare, in comune con le altre aree del Polo, 3 incontri di formazione, divisi in lezione introduttiva (un’ora e mezza) e laboratorio (2 ore), un incontro conclusivo di discussione sulle sperimentazioni condotte nelle classi.
Periodo | 5 Dicembre 2018 - 9 Aprile 2019 | |
Dipartimento | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
N. Partecipanti | 100 | |
N. Docenti interni | 5 | |
N. Docenti esterni | 5 |
Progetto Alpha-Mente: Literacy
Il progetto è stato finanziato con fondi F.S.C. 2014-2020 - Obiettivo di Servizio Istruzione Azione 1 - Azioni formative dirette, rivolte agli studenti delle scuole campane. L’intervento ha come obiettivo quello di migliorare le prestazioni degli studenti campani nelle prove Ocse-Pisa-Invalsi. Sono coinvolte 11 scuole di Avellino e provincia e 47 scuole di Salerno e provincia. Nell’ambito del progetto è stata utilizzata una piattaforma digitale dedicata, i cui destinatari erano sia gli studenti delle scuole sia gli insegnanti, utilizzabile in presenza e in modalità di insegnamento a distanza per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità di comprensione e lettura funzionale di vari tipi di testo al fine di recuperare saperi, informazioni e risolvere problemi.L’intervento è partito da un’analisi dei fabbisogni formativi specifici del territorio in cui si opera, analizzando i risultati pregressi delle prove OCSE-PISA ed INVALSI e dei precedenti progetti. La formazione e la didattica si sono basate su tecniche di problem solving e cooperative learning, favorendo l’interdisciplinarità e la transdisciplinarità. Gli obiettivi attesi sono stati: l’innalzamento dei livelli di apprendimento nelle competenze chiave, coerentemente con le indicazioni OCSE-PISA; il potenziamento della capacità di trasferire in contesti di vita quotidiana conoscenze e competenze acquisite in ambito scolastico, per essere in grado di operare valutazioni fondate e di agire in modo consapevole e costruttivo; l’incremento della motivazione all’apprendimento e della capacità di auto-valutarsi ed auto-orientarsi. Gli insegnanti, parte integrante del lavoro in tutte le fasi, sono stati docenti-formatori che hanno co-progettato e condotto percorsi efficaci di potenziamento delle abilità previste dalle prove OCSE PISA, da integrare nel curriculo didattico, come ribadito dalle Indicazioni nazionali della Scuola secondaria superiore.Il progetto ha previsto sei fasi:Preparazione: l’attuatore ha svolto un’analisi dei fabbisogni raccordandosi con gli Istituti aderenti dell’ambito AV1 e ha pianificato nel dettaglio le fasi successive. 2. Formazione dei formatori: i Ricercatori Formatori, coadiuvati dai Tutor, hanno formato i Docenti Formatori, partendo dall’approfondimento dei quadri teorici alla base dei test PISA/INVALSI e dai risultati del territorio e riflettendo sui processi cognitivi necessari per lo svolgimento di tali prove. 3. Co-progettazione: il soggetto attuatore ha progettato e realizzato, insieme ai Docenti Formatori, i materiali didattici utili per i successivi percorsi con gli studenti, secondo metodologie didattiche innovative, con la possibilità di moduli con obiettivi trasversali agli ambiti numeracy e literacy. 4. Didattica: i Docenti Formatori, col supporto del soggetto attuatore, hanno realizzato i percorsi progettati per le due coorti di studenti coinvolte. I percorsi hanno previsto la partecipazione attiva degli allievi ad attività focalizzate sulla comprensione testuale verbale e non verbale e sulla capacità di coordinare messaggi espressi in diversi sistemi semiontici, al fine di migliorare i risultati nei test PISA/INVALSI. 5. Laboratorio: i Docenti Formatori, col supporto del soggetto attuatore, hanno realizzato attività laboratoriali di simulazione di prove PISA/INVALSI per consolidare e validare il lavoro precedente. 6. Analisi dei dati e Diffusione dei risultati: per ogni coorte, il soggetto attuatore ha analizzato i risultati ottenuti e ha provveduto alla loro disseminazione tramite il sito web https://sites.google.com/unisa.it/convegnoalphamenteunisaSono stati coinvolti oltre ai docenti anche 1376 studenti del biennio di seconda superiore.
Periodo | 1 Dicembre 2018 - 20 Dicembre 2018 | |
Dipartimento | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
N. Partecipanti | 66 | |
N. Docenti interni | 11 |
Progetto "Fare Cultura" - Summer School- Salerno Festival 2018: Poesia contemporanea: l'incontro con l'Altro nei linguaggi e negli stili della poesia contemporanea; un incontro con il passato, un viaggio verso il futuro
Nell'ambito della manifestazione "Salerno Letteratura" sono organizzati dei cicli di incontri dedicati alla scrittura creativa e giornalistica, tra questi uno dedicato alla poesia contemporanea e ai linguaggi poetici a cura della prof.ssa Rosa Giulio, prof. Alberto Granese e dott.ssa Eleonora Rimolo.Incontri destinati a studenti delle scuole superiori di II grado su temi legati alla contemporaneità, finalizzati alla valorizzazione del territorio, orientamento e creazione di opportunità di crescita culturale e professionale. Il risultato è stato il consolidamento della rete con le scuole del territorio e lo sviluppo della ricerca attraverso il coinvolgimento attivo di giovani ricercatori del corso di Dottorato dipartimentale nella direzione e la redazione di riviste (cfr “Atelier Poesia” http://www.atelierpoesia.it/) e di collane di poesia contemporanea (cfr Aeclanum e Letture Meridiane-Delta 3 edizioni). L’attenzione al linguaggio poetico come strumento di inclusione e di annullamento delle barriere della diversità sociale e culturale ha dato vita all'incontro organizzato da DipSUm-Associazione Duna di Sale nel 2018 con ragazzi del CPIA (Centri provinciali per l’Istruzione degli Adulti), sull’accoglienza dello straniero. Da qui è nata la pubblicazione dei testi poetici in lingua italiana e francese del giovane immigrato Abdoulaye Traoré su “Atelier poesia” (http://www.atelierpoesia.it/?s=Abdoulaye+Traoré).Hanno partecipato studenti delle scuole superiori del territorio: Liceo Scientifico Da Procida, Liceo Scientifico Genovesi- Da Vinci, Liceo Scientifico Severi, Liceo Classico Tasso, Liceo Classico De Sanctis, Liceo Artistico Sabatini-Menna, Liceo Regina Margherita, Liceo Alfano I e Liceo Publio Virgilio Marone.
Periodo | 18 Giugno 2018 - 22 Giugno 2018 | |
Dipartimento | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
N. Partecipanti | 150 | |
N. Docenti interni | 3 |
Corso di Perfezionamento Metodologico CLIL a.a. 2018-19
Formazione docenti di disciplina non linguistica nella scuola secondaria di II grado sulla metodologia CLIL.Il Corso intende contribuire alla formazione di un docente CLIL che, a partire da una competenza linguistica di livello B2 in lingua straniera, sarà in grado di trasporre in chiave didattica i saperi disciplinari integrando lingua e contenuti.Il Corso prevede il conseguimento di 20 CFU (Crediti Formativi Universitari) ed è strutturato in sei moduli. In considerazione della natura del corso, che si rivolge a insegnanti già in servizio e dunque occupati a tempo pieno nella scuola, ciascun modulo è svolto con due diverse modalità di lavoro: 16 ore in presenza, ovvero di lezioni frontali o seminariali e 15 ore on-line, ossia di lavoro a distanza sotto la guida di un tutor, sulla piattaforma dedicata www.unisaclil.it per l’approfondimento di temi trattati durante le lezioni e lo svolgimento di compiti assegnati dal tutor. Due sono gli ambiti disciplinari su cui si articola il corso: ambito scientifico e ambito umanistico.
Periodo | 22 Maggio 2018 - 26 Febbraio 2019 | |
Dipartimento | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
N. Partecipanti | 34 | |
N. Docenti interni | 7 | |
N. Docenti esterni | 5 | |
Crediti | 20 |
Giornate di Formazione docenti: Orale e scritto, verbale e non verbale: la multi modalità nell'ora di lezione
Formazione docenti di lingua nella scuola primaria, secondaria di I grado e di II grado sul tema della didattica della multimodalità
Periodo | 12 Aprile 2018 - 14 Aprile 2018 | |
Dipartimento | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
N. Partecipanti | 80 | |
N. Docenti interni | 3 | |
N. Docenti esterni | 41 |
Corso di formazione per insegnanti su Multimodalità ed educazione linguistica Giscel Campania
Formazione docenti di italiano della scuola secondaria di I e II grado sulla multimodalità in classe
Periodo | 12 Aprile 2018 - 14 Aprile 2018 | |
Dipartimento | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
N. Partecipanti | 20 | |
N. Docenti interni | 1 | |
N. Docenti esterni | 6 |
La biografia nel mondo antico. Qualche proposta didattica.
Incontri di formazione per docenti sul tema della biografia nel mondo antico (valido come corso di aggiornamento)
Periodo | 23 Gennaio 2018 - 29 Gennaio 2018 | |
Dipartimento | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
N. Partecipanti | 20 | |
N. Docenti interni | 3 |
Progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola": La Grammatica a scuola e oltre la scuola a.s. 2017/2018
ll corso fa parte del Progetto “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale” ed è destinato a docenti degli istituti primari e secondari di primo e di secondo grado. L’obiettivo è fornire aggiornamenti e approfondimenti sul tema dell’insegnamento della grammatica nella scuola, partendo dalla concezione della grammatica come strumento euristico di scoperta delle regole costitutive della lingua italiana e del loro uso più appropriato nei diversi contesti comunicativi e proponendo una continuità didattica verticale fra i diversi ordini di scuola. Si prevedono un incontro inaugurale, in comune con le altre aree del Polo, 4 incontri di formazione, divisi in lezione introduttiva (2 ore) e attività laboratoriale (un’ora e mezza), un incontro di verifica finale. Nei momenti laboratoriali, si applicheranno i modelli presentati in ciascun incontro per programmare attività didattiche da sperimentare in classe, ragionando insieme su obiettivi, metodi e contenuti.
Periodo | 10 Gennaio 2018 - 15 Maggio 2018 | |
Dipartimento | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
N. Partecipanti | 100 | |
N. Docenti interni | 3 | |
N. Docenti esterni | 3 |
Fonte dati IRIS-RM